Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Faro full led F800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476594)

Gilgamesh 12-09-2017 10:09

Theater.

Dico, ormai dovremmo saperlo tutti...

foss'anche avessero una qualsiasi forma di omologazione. il fatto di montarli su un veicolo che non li ha in origine, li rende assolutamente, senza ombra di dubbio, indiscutibilmente illegali!

Poi, come sempre.. uno fa come vuole! ma cio' non toglie che a norma di legge NON SI POSSONO MONTARE.

gaspare 12-09-2017 10:31

Detto questo, un piccolo inciso.

La marcatura sul vetro è applicabile sul vetro.
I fanali con lo schermo in policarbonato (come il full LED qui in causa) non sono invece marcati, né marcabili: si osservino quelli delle auto...
Ai fini della marcatura attestante omologazione, per questi componenti occorre adesivo anti effrazione.
Quello applicato sul faro originale (che è già marcato sul vetro) andrebbe quasi bene...

Theater 12-09-2017 13:14

Grazie per la risposta .


Ho fatto questa domanda perchè per certi fuoristrada " veri " ( Defender e Wrangler ) si trovano regolarmente in commercio fari led aftermarket omologati ,con relativa marcatura ......

Se il faro non è neppure omologato penso sia ancor peggio .....

http://funkyimg.com/i/2xgoD.png
http://funkyimg.com/i/2xgoJ.jpg

Su una delle ultime versioni del Land Rover Defender ( Adventure Edition ), Land Rover ha montato di serie i Nolden Biled ( quelli nella foto sopra ) , sul libretto di circolazione di questi Defender , non c'è assolutamente nessun riferimento ai fari led ,quindi chi ti legge il libretto non sà se i fari a Led che monti sono di serie oppure aftermarket , si legge solamente che sono omologati .....non ho appurato in Motorizzazione se nella scheda di omologazione di questa versione speciale i fari a Led sono stati indicati .

Chi monta fari led sui fuoristrada si assicura che abbiano la marcatura E....

Gilgamesh 12-09-2017 14:41

Gaspare ==> lasci a intendere che ce'e' un adesivo sul faro originale e se questo per caso si trasferisse su quello full led qualcuno potrebbe essere tratto in inganno e pensare sia faro originale? (non ho mai visto questo adesivo... non ho mai guardato veramente...)

Theater ==> L'unica cosa che fa "legge", come giustamente hai fatto notare tu, e' la scheda di omologazione del veicolo. Non c'e' mai nulla sul libretto di circolazione. Il fatto che anche molti fuoristrada montino decine di fari e faretti in qualche modo marchiati, non penso proprio li renda esenti da critiche.

Poi, come gia' rimarcato in decine di interventi al riguardo, uno ci puo' provare. Pero' non si dica che non ci sono le informazioni. Se il faro aftermarket viene contestato, si va in revisione consci che si sapeva gia' da prima!

Ci sono casi in cui qualche motociclista si e' visto mandare in revisione per uno scarico nel quale la paletta dello zelante policieman entrava senza ostacoli (di solito sintomo di assenza di dbkiller). Scarico originale ovviamente!

gaspare 12-09-2017 14:46

Mai fare le cose contro la legge...

L'adesivo c'è: guarda meglio.

Theater 12-09-2017 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 9581051)

Theater ==> ......Il fatto che anche molti fuoristrada montino decine di fari e faretti in qualche modo marchiati, non penso proprio li renda esenti da critiche.

I fari e faretti, aggiungo anche le barre led, devono essere regolarmente riportati sul libretto di circolazione , previo visita e prova in Motorizzazione presentando Nullaosta della casa madre e certificato d'installazione a perfetta regola d'arte .
La dicitura sul libretto dovrebbe essere "fari ausiliari per uso occasionale" , e nella circolazione stadale devono essere coperti , a meno che non siano fendinebbia.....

gaspare 12-09-2017 16:41

Esatto, tanto è vero che risulta fondamentale avere appresso il certificato di omologazione dei faretti in cui viene specificata la natura di fendinebbia.
Questo documento testimonia il rigore di chi lo esibisce e ne aumenta la credibilità: non so se mi spiego...

Gilgamesh 12-09-2017 17:37

Quindi si presuppone che la casa costruttrice rilasci il nullaosta.

lucio1951 12-09-2017 23:33

Minchia....ma allora ci vuole il certificato di omologazione anche per lo spessore sotto il cavalletto laterale....e per il carterino proteggi vaschetta olio freni...mapporcalapupazza!

Theater 13-09-2017 02:07

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 9581273)
Quindi si presuppone che la casa costruttrice rilasci il nullaosta.


La casa costruttice del fuoristrada rilascia a pagamento il nullaosta per regolarizzare accessori sia originali che aftermarket ritenuti a loro discrezione conformi per quel veicolo , così come misure gomme supplementari a quelle riportate sul libretto .

Theater 13-09-2017 02:17

Quote:

Originariamente inviata da lucio1951 (Messaggio 9581660)
Minchia....ma allora ci vuole il certificato di omologazione anche per lo spessore sotto il cavalletto laterale....e per il carterino proteggi vaschetta olio freni...mapporcalapupazza!

Generalmente gli accessori "estetici" che rientrano nella sagoma del veicolo non vanno riportati a libretto.....ma le griglie di protezione fari Si !


Il problema reale non è pagare una multa e/o andare in Motorizzazione per una revisione dopo un sequestro del libretto per le griglie fari o le pedane laterali o quant'altro non riportato sul libretto....ma in caso di incidente se si accorgono che hai un accessorio che non dovresti avere anche se hai ragione l'assicurazione si rivale su di te perchè il mezzo non è a norma.....

Absotrull 13-09-2017 02:37

Per chi vuole approfondire la normativa riguardante l'omologazione dei dispositivi di illuminazione (fari) led e quali elementi ne attestano i requisiti può consultare il Regolamento n. 112 (UN/ECE); per l'installazione il Regolamento n. 48

Absotrull 13-09-2017 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 9580767)
Theater.

Dico, ormai dovremmo saperlo tutti...

foss'anche avessero una qualsiasi forma di omologazione. il fatto di montarli su un veicolo che non li ha in origine, li rende assolutamente, senza ombra di dubbio, indiscutibilmente illegali!

Poi, come sempre.. uno fa come vuole! ma cio' non toglie che a norma di legge NON SI POSSONO MONTARE.

Francamente non ne sarei così sicuro.

Il Regolamento UN/ECE n. 48 al punto 2.7.2 parla di:
<<luci equivalenti»: luci che hanno la stessa funzione e che sono ammesse nel paese di immatricolazione
del veicolo; tali luci possono avere caratteristiche differenti dalle luci installate sul
veicolo in occasione dell’omologazione, sempreché soddisfino le condizioni del presente regolamento;


Se ci si attiene al tenore letterale della norma, l'interpretazione dovrebbe essere che: un dispositivo di illuminazione (led) può essere definito equivalente a quello installato sul veicolo in sede di omologazione se - pur avendo caratteristiche differenti -è ammesso nel paese di immatricolazione (omologato ai sensi del Regolamento n. 112, aggiungo io) ed installabile secondo le prescrizioni del presente Regolamento (n. 48)

Mi occupo di leggi ma la questione andrebbe approfondita e richiede tempo anche perchè i Regolamenti emanati sulla materia (ed i loro aggiornamenti) sono numerosi così come i recepimenti negli ordinamenti dei singoli Stati.

Premetto che la questione mi interessa anche personalmente (ho montato una parabola led) e forse anche per questo al momento tendo a dare alle norme - almeno a quelle che fin qui ho letto - una interpretazione permissiva:confused:

Il principio - secondo me - dovrebbere essere identico a quello degli scarichi omologati: parabole led omologate sostituibili alle originali senza incorrere in violazioni se equivalenti ai sensi del Regolamento n. 48

wolter 13-09-2017 12:42

Concordo con i dubbi di @absotrull, resta il fatto che il ricambio led non riporta alcuna omologazione...

batarisTA 29-09-2017 17:55

per chi ha montato il faro led, avete usato le rondellone di gomma dell'originale o le due rondelle zigrinate fornite col faro? io ho messo le prime ma mi sembra poco stabile con le vibrazioni, se si sforza un po' si puo' regolare a mano....:confused:

MRC13 29-09-2017 20:00

Io non ho le rondellone in gomma ma in ferro, 2 per parte (interno esterno staffa)....
Si, ho aggiunto le zigrinate, serrate a dovere solo dopo alcune prove in notturna.

tinux 02-10-2017 14:51

Ragazzi ma questo faro va bene su tutte le 800 o solamente su quelle dal 2013 in poi ?

gaspare 02-10-2017 16:48

Tutte.

Ovviamente, di giorno rimarrà accesa la DRL (alimentata dal conduttore della posizione) e purtroppo anche l'anabbagliante (superfluo, essendoci la DRL).
Sto attendendo un relè crepuscolare da auto per svincolare l'anabbagliante dal solo, perenne comando da centralina.

Gilgamesh 02-10-2017 23:00

una domanda.
In effetti un crepuscolare la moto l'avrebbe gia'. Immagino non sia utilizzabile. E' anche un po' lento a reagire... Pero'... prendendo un consenso per un rele' dalle luci del cruscotto...

gaspare 02-10-2017 23:31

Negativo: non è un digitale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©