![]() |
Nuovo aggiornamento.
Non sono più andato a vederla. Ho fatto una seconda telefonata e ho chiesto di conoscere la targa. Mi hanno risposto che non potevano dirmi la targa per telefono. Sta cosa mi ha insospettito ancora di più e quindi ho detto che non ero più interessato all'acquisto. Preferisco acquistare una R850R tenuta bene con 70.000 km VERI. La ricerca continua.. Ringrazio tutti per i consigli ed i suggerimenti :-) |
Ciao magister....io l ho acquistata a roma e sono di Forli dopo mesi e mesi a cercarla su internet,fossi in te andrei a vederla tanto non ti costa nulla ......quello che l ha venduta a me partì da 4000euro e la moto aveva 48500km alla fine l ho portata via x 3000euro,ora che da febbraio ad oggi ne ha 60000km posso dirti che e una gran moto super affidabile,io feci uma foto alla targa di nascosto con la scusa di farla alla moto senza dare nell occhio,la miacmq appena vista sembrava a posto se poi tu puoi anke farci un giro su quella x me fai bene ad andarci....lamps a tutti .....un salutone a ghima
|
Riguardando la foto dell annuncio noto che nn ha la gommina nera in cima ai steli che di
solito li vedo in tutte le r nn c e..... io li ho ancora anke se uno è mezzo crepato e l altro invece ancora integro e vedo anke un fascetta verde anke se questo magari nn vorra dir nulla magari la gommina si e rotta e la fascetta l ha messa lui cosi tanto x fare |
Ciao the wall e grazie x le utili info.
Purtroppo mi è saltata la pulce al naso e... mi è caduta dal cuore. Probabilmente mi sto facendo troppi film in testa ma ormai mi si è insinutao il dubbio che sotto ci sia qualcosa (occultata ) che mi farà sempre stare col dubbio e con l'ansia che possa succedere la tombola all'improvviso! E poi... tu stesso hai notato dalle foto che c'è qlcs di anomalo. Ma soprattutto i km! Che il primo proprietario fosse pigro... ok ci può stare. Ma pure il secondo? Roba da 1200 km ALL'ANNO! Per 12 ANNI!!! Qui leggo di gente che 1200 km li fa dalla mattina alla sera!!! A me puzza... e manco poco! |
Presa,
la moto è veramente molto bella. Controllata dal mio meccanico. Sono veramente contento. Grazie a tutti per i consigli Stefano |
Ottimo, ora non ti resta che godertela.
Buona strada. |
R1100R: viaggi ed immagine
Ciao a tutti,
da un pò di tempo sono alla ricerca di una stradale "d'annata" da affiancare alla mia F800GS. Deve soddisfare il gusto estetico di un cinquantenne nostalgico, ma anche portarmi in vacanza comodamente in viaggi di circa 5000km in 10-15 giorni. La R1100R, che paradossalmente alla sua epoca non mi piaceva affatto, attualmente mi affascina ogni giorno di più. Ma non la conosco, e non vorrei ritrovarmi con una moto scomoda nei viaggi..... già ne ho una che mi fa maledire l'autostrada! Ovviamente non pretendo che sia come una RT, ma come si comporta la 1100R con un plexiglass in viaggio? Vedete punti deboli ad utilizzare per questo scopo una moto con i suoi anni sulle spalle? Grazie |
Ciao, avrei dovuto prenderla io, avevo trovato una bella occasione: 40 k km del 2000 tenuta benissimo e a 2500 €, poi qui mi hanno "dissuaso" verso la R1150R... Che dire se non che il 1100 è come l' 850: un gran bel classico!
Se non avrai velleità super velocistiche, tipo "da casello a casello media dei 180" (comportamento insano e pure costosetto visti i tutor che affollano le nostre autostrade) ti procuri un cupolino "Isotta" e i 130 di crocera penso che non siano un problema ;) |
Che dire, la r1100r esteticamente è la migliore...... Da guidare ovviamente sente i segni del tempo e non credo la prendei. Devi provarle ma, tanto x dirne una, la 1150 non ha bisogno di quella ammortizzatore di sterzo di cui la 1100 è fornita.
È come paragonare la 1150 alla 1200, non c'è paragone, la 1200 stravince alla grande ma allora xche io ho ancora il 1150? Xche la moto non è un "mezzo di trasporto" ma una passione....... la scelta la devi fare tu con il cuore e non con, perdonami il francesismo, con il culo che ti farai in vacanza :lol::lol::lol: La risposta alla tua domanda, secondo me, è prendi quella che ti attiza e goditela!!!! |
Quoto al 100% StefanoTS ed aggiungo che la R1150R "becco d'anatra" è la più bella RR costruita da mamma BMW
https://www.bing.com/images/search?q...A6&FORM=IQFRBA :toothy2: |
E sicuramente più bella di quello sgorbio della 1200 attuale!
http://www.webbikeworld.com/BMW-moto...w-r-1200-r.jpg |
La 1200 è una bella moto, ma non mi da quell'emozione che mi da la 1150 o la "vecchia" 1100 che con quel serbatoio da tartarugona e quella poltrona al posto della sella, rimane una delle bmw più belle....
Non denigro la 1200 xchè i gusti cambiano, è una delle caratteristiche dell'uomo, e un domani che mi stanco della 1150 non si sa mai che trovo in giro ;) Quello che mi spaventa di più, invece, non è l'estetica ma la possibilità di continuare con il fai da te per la manutenzione senza farmi rapinare per un cambio olio ed un piffero di timbro...... e non è una cosa da sottovalutare, ma qui vado fuori topic ;) |
Ciao masban, la 1100 è una bella moto ma certo non la scelta migliore (in termini di comfort) per fare lunghi viaggi.
Con un cupolino maggiorato migliori la situazione ma resta comunque una naked. Trovi comunque varie discussioni su cupolini e preparazione per viaggi. Per quanto riguarda l'affidabilità, la moto se ben manutenzionata e curata è molto affidabile. Molto simile alla 1150. Di quest'ultima preferisco la sesta marcia, la frizione idraulica e nelle ultime versioni anche il twin spark. Abbiamo un thread per i consigli sugli acquisti, ti unisco a quello. |
Consiglio acquisto R1200R 2007
Dopo 3 auto BMW e 15 moto di altre marche, ho voglia di provare un boxerone spendendo sotto i 6000€
Sono 3 settimane che cerco e la migliore che ho trovato ad oggi è questa, in concessionario ufficiale BMW (quindi con stilnuovo): R1200R del 2007, 4 proprietari, 52.000 km, ABS, manopole riscaldate, sella imbottita, cavalletto centrale e borse laterali: 5200€ Che ne pensate? Devo chiedere qualcosa di particolare al venditore? Cerco ancora o la chiudo qui? |
Grazie a tutti per le risposte e scusatemi per l'errore dell'aver aperto un nuovo thread anzichè cercare meglio e postare in quello corretto.
Non conoscevo i miglioramenti a carico della 1150 nei confronti della 1100, che mi sembra di capire sono sostanziali e da tenere in considerazione. In pratica sesta marcia, ciclistica che non rende necessario l'ammortizzatore di sterzo e twin spark (nelle versioni recenti) ne fanno proprio un'altra moto, ma c'è dell'altro? Entrambe sono bellissime, ma la 1100 mi affascina proprio per quell'aspetto classico che ai miei occhi 17 anni fa la faceva sembrare "vecchia". Anche come impostazione, sella immensa e busto eretto, mi sembrava (ad occhio) più adatta a macinare tappe di 3-400km in autostrada, ovviamente a velocità codice e con cupolino. Sbaglio? Certo questo è l'utilizzo di una volta all'anno (altrimenti penserei ad una RT) e nel caso non devo penalizzare la 1150 solo per questo aspetto. Comunque sia devo provarle. |
Concordo, provarle è la cosa migliore.
Prova a leggere comunque questo thread, magari ti offre qualche spunto. |
ciao da Trieste, premesso che la moto vale esattamente quanto tu sei disposta a pagarla.... girovagando in rete trovi ancora qualcuno che a quel prezzo vende la r1150r o la r1150gs, per cui se te la da "tagliandata" così x un anno vai tranquillo secondo me è un buon prezzo.
I km non sono pochi ma nemmeno tanti, anzi, per il motore sono pochissimi ma non possiamo sapere come è stata guidata/trattata e sostituire una frizione costa...... Ovviamente fatti specificare cosa significa "tagliandata", secondo me te la giochi tutta li. Mettici sostituzione tutti gli oli (motore, cambio, differenziale e freni), cinghia servizi (per quello che costa ci fanno pure la bella figura) candele e filtro aria. Allineamento cilindri e un occhiata alle pastiglie ed ai dischi, si consumati ma belli da vedere. Occhio all'età delle gomme (passaci sopra la mano x vedere se sono scalinate, all'occorrenza fattele sostituire) e dai un occhiata al gommino che copre il giunto del telelever anteriore, sulla 1150 si rompe sempre, originale non è previsto come ricambio, tutto il gruppo ti viene sui 150€ A mente non mi viene in mente nulla se non di farti dare il libretto della manutenzione aggiornato e timbrato con i lavori preconsegna fatti..... P.s. se non ricordo male la famosa garanzia stilnuovo non è che sia poi così buona.... quando ho comperato la mia r1150r gli ho dato un occhiata e mi sembrava che dimezzassero la garanzia prevista dalla comunità europea per i veicoli usati, ma io non sono un venditore e potrei anche sbagliarmi per cui fai finta che non ti ho detto nulla :) |
I consigli dell'amico StefanoTS sono buoni, l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i 4 proprietari :confused:, sai ognuno ha un stile di guida e quindi non so, personalmente lascerei stare e cecherei un'altra R1150R, Km. 52000 trattata bene è ancora in rodaggio ;) :?::toothy2:
|
Quote:
una favola di motore una meraviglia:D:D |
Riguardo ai 4 proprietari secondo me, cosa del tutto opinionabile, l'unica cosa che non si può sapere è il consumo della frizione, x il resto debbo confessare che ho sempre avuto moto maxi con molti proprietari (attenzione che alcuni possono essere i conce stessi x cui non fanno testo), di solito comprano la moto e quando si accorgono che pesa e in città ci vuole attenzione la lasciano in box :lol::lol::lol:
Scommetto che il primo proprietario ci ha fatto molti km mentre gli altri una coppa.... Fatti mostrare documenti e libretto tagliandi cosi verifichi facilmente. Tieni invece presente che nella versione 2007 riesci ancora ad ingannare la centralina x la manutenzione fai da te...... L'ho provato sulla moto di un amico ma a lui l,'ho detto solo dopo aver provato :lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©