Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati mts / vs bmw sxr / vs ktm 990 smt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441646)

Pacifico 16-07-2015 12:27

dpelago sceglie le moto anche per la loro immagine... tendenzialmente tende al fighetto .. e tutto ciò che non rientra nella sua sfera ha sempre qualche difetto più della sua moto.. :lol:

dpelago 16-07-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 8618245)
. Come agilità di guida, nella prova del DRE salendo sulla Mendola mi sembrava di guidare la mia CN, solo che uscendo dalle curve la Capo va di più 😄, .....

Hai provato a ruotare la manopola nera che sta sul lato destro del manubrio :lol::lol::lol::lol: ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago 16-07-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8618293)
dpelago sceglie le moto anche per la loro immagine...

Esclusivamente per l'immagine direi....

BMW fa nouveau riche. Un po' come avere il Rolex al polso.

Ducati , meno diffusa, ha quel non so che di elite che solletica maggiormente il mio ego .

Aprilia è come indossare un Casio.

Grande Pacifico :!::!::!:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto 16-07-2015 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 8618275)
Diavolus, non sei obbligato a crederci .....

no e' che mi sembra un po' strano tutto li......

in uscita di curva serve coppia, se non hai coppia devi avere la rapportatura corta, visto che a pesi possiamo considerarli uguali...

poi io la capo nord non l ho mai provata quindi posso solo tacere e prenderne atto..


:lol::lol::lol::lol:....

Viggen 16-07-2015 13:04

Pacifico dice che son cazzate giornalistiche, adesso non so se InMoto ha provato la Multi DVT con tutti i settaggi su "a prova di pirla" (e in questo caso sono loro dei pirla), ma quel 14"5 da 50 a 150 in 6a che spunta la Multistrada è un po' tanto. Tanto per fare un termine di paragone, il GS fa 9"7 , il KTM 10"5 , l'XR 10"5...
La peggiore delle concorrenti è la CN che fa 12"5.
Poi può ben essere che tutto il ritardo si concentri nei primi 500 giri, ma non perculatemi se la sentivo vuota sotto...

nicola66 16-07-2015 13:33

vuota sotto è un eufemismo.

friz 16-07-2015 13:34

più che vuota, insipida.

Viggen 16-07-2015 13:35

Ecco. Quella roba lì!

Lucano 16-07-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8618297)
Hai provato a ruotare la manopola nera che sta sul lato destro del manubrio :lol::lol::lol::lol: ?



Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago, ruotavo , ruotavo e una lucina gialla lampeggiante me ne dava conferma.
Forse il settaggio touring impostato è troppo castrante, ma l'impressione che ho avuto è quella che ho scritto.
La multi va' e tanto, ma quella botta di coppia non la da' , o forse solo non la fa' sentire.

motorrader 16-07-2015 13:44

..per l'ex giessista va bene cosi'.. :lol: :lol:

Luponero 16-07-2015 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 8618245)
solo che uscendo dalle curve la Capo va di più ��, con la multi i 160 CV li devi andare a cercare nella parte alta del contagiri.
Un po' come il Morini di bobo.....

Questo un po' lo quoto.
La nuova multi sotto i 4000/4500 giri è "vuotina", poi esplode, anche in maniera troppo vigorosa, imho.
Tra l'altro i cavalli rilevati sono un bel po' meno del dichiarato, 133cv alla ruota, 27cv in meno dei dichiarati all'albero....

Viggen 16-07-2015 13:49

Quando son salito sulla mia 990adv, che in confronto è una motoscureggetta, saranno state le marce più corte, le marmitte tamarre, ma cacciare dentro una marcia dopo l'altra mi dava più gusto. Probabilmente ero fermo, ma con più gusto!!!😄😄😄

dpelago 16-07-2015 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 8618327)
, ma quel 14"5 da 50 a 150 in 6a che spunta la Multistrada è un po' tanto. ...

Far viaggiare un 1200 bicilindrico da 160 Cv a 50 km/h in 6A è una forzatura. Non nasce per questo utilizzo, che giocoforza vede il motore lavorare nel range di utilizzo meno propizio. Regime nello specifico, che nessun utilizzatore nel diporto quotidiano, associa al rapporto più disteso.

Leggere questi valori, è come giudicare un motore dal responso del banco. Senza contare che entrano in gioco altri fattori, quali la rapportatura della marcia più alta.

Comprendo che per uniformità di confronto si debba scegliere un parametro. Ma se questa fosse la linea di demarcazione, potremmo affermare che un TMAX ed una Multistrada hanno le medesime doti di ripresa....

Dalla prova di In Moto, nello specifico della ripresa 50-150, anche la Supertenere spunta (forse ) un tempo " migliore " rispetto a Ducati. Nessuno tuttavia provando le due moto, avrà l'impressione che la Yamaha spinga di più ai bassi. Si nota per converso una maggior propensione a girare con marce alte a regimi prossimi al minimo. Che ha una sua importanza in termini di elsticità nella guida, ma è ininfluente dal punto di vista prestazionale.

Ps. Se volete un motore elastico, buttatevi sul V4 Honda. Il massimo da questo punto di vista!

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto 16-07-2015 14:12

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8618383)
Ps. Se volete un motore elastico, buttatevi sul V4 Honda. Il massimo da questo punto di vista!

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

piuttosto compro una smart rosa e mi metto il rossetto

Viggen 16-07-2015 14:16

Eh, no la Yamaha spinge eccome di più ai bassi. Secondo me come erogazione là sotto è uno dei migliori e più gustosi...
Comunque anche il KTM ha 160 cv e allo stesso tempo più schiena. Nei freddi numeri batte il Ducati sia in ripresa che in accelerazione.
Comunque ripeto, il sospetto che abbiano fatto i rilevamenti col motore settato "tutta prudenza" (come quello che ho provato io) , mi viene.

nicola66 16-07-2015 14:17

pensavo avresti detto l'assorbente interno.

Pacifico 16-07-2015 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 8618327)
Pacifico dice che son cazzate giornalistiche...

e confermo.... cioè... intanto parlavamo della XR...

Poi la cazzata è che fanno la prova ripresa in 5 o 6 da 50 km/h... come se il 100% degli utilizzatori di moto una volta arrivati a 50 mettono in 5 e vanno avanti così... ma che cazzata è?

Ogni motore ha le sue caratteristiche, la 1190 la devi tenere sopra i 3000, la MTS anche, a 50 metti la 4 se non la 3... chi è quel coglione che lascia sbiellare il motore? probabilmente il cosominchiamoscia di turno che legge i tempi sulla rivista e si fà due seghe...

Il Motore della MTS va usato nella giusta maniera e al massimo confrontato nella sua giusta dimensione...

Se la MTS a 50 ha bisogno della 3... fai la prova con la terza o al massimo col motore sopra i 3000.. se il GS sale con la 4 fai il confronto con la 4.... che poi quasi nessuno ha rapporti uguali..

Se ti compri la MTS 1200 la devi guidare come la MTS 1200 richiede, se al contrario la guidi come il Gs comprati il GS che fai prima..

Se non ti piace cambiare e rimanere sempre a 2000 giri comprati il Tmax! :mad::lol:

Ora... il vero dubbio che chiedo a quello sgangherato di Diavoletto è che sta MTS ha un leggero buco intorno ai 5000 giri... al giro di venerdì non ce ne stato uno che non lo abbia ammesso, compreso qualche "tutor"... usciti dalla curva intorno a quel regime la moto non partiva facilmente, poi salito un pò un missile. Da poco a tanto.

E siccome ho usato la moto come me l'hanno data senza toccarla il dubbio è che abbiano esagerato nei controlli.. oppure è proprio un "difetto" della messa a punto...

Che poi a 50, come avevo anticipato, in 6... si smonta sicuramente la testa e fuoriesce il pistone con la biella attaccata.. cazzo! Bisogna proprio essere dei coglioni a portare sta moto così in basso... e criticarla... :mad::lol:

ghima 16-07-2015 14:20

che carino che saresti diavoletto....

magari insieme a Scialpi!!!!!

ghima 16-07-2015 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8618423)
e confermo.... cioè... intanto parlavamo della XR...

Poi la cazzata è che fanno la prova ripresa in 5 o 6 da 50 km/h... come se il 100% degli utilizzatori di moto una volta arrivati a 50 mettono in 5 e vanno avanti così... ma che cazzata è?

Ogni motore ha le sue caratteristiche, la 1190 la devi tenere sopra i 3000, la MTS anche, a 50 metti la 4 se non la 3... chi è quel coglione che lascia sbiellare il motore? probabilmente il cosominchiamoscia di turno che legge i tempi sulla rivista e si fà due seghe...

Il Motore della MTS va usato nella giusta maniera e al massimo confrontato nella sua giusta dimensione...

Se la MTS a 50 ha bisogno della 3... fai la prova con la terza.. se il GS sale con la 4 fai il confronto con la 4.... che poi quasi nessuno ha rapporti uguali..

Se ti compri la MTS 1200 la devi guidare come la MTS 1200 richiede, se al contrario la guidi come il Gs comprati il GS che fai prima..

Se non ti piace cambiare e rimanere sempre a 2000 giri comprati il Tmax! :mad::lol:

Ora... il vero dubbio che chiedo a quello sgangherato di Diavoletto è che sta MTS ha un leggero buco intorno ai 5000 giri... al giro di venerdì non ce ne stato uno che non lo abbia ammesso, compreso qualche "tutor"... usciti dalla curva intorno a quel regime la moto non partiva facilmente, poi salito un pò un missile. Da poco a tanto.

E siccome ho usato la moto come me l'hanno data senza toccarla il dubbio è che abbiano esagerato nei controlli.. oppure è proprio un "difetto" della messa a punto...

Che poi a 50, come avevo anticipato, in 6... si smonta sicuramente la testa e fuoriesce il pistone con la biella attaccata.. cazzo! Bisogna proprio essere dei coglioni a portare sta moto così in basso... e criticarla... :mad::lol:


quoto completamente....ma soprattuto il discorso della guida
vi incollo cosa ho scritto ad un amico di sabato scorso..
"il mio amico non si è trovato molto bene,preferisce il suo gs,la ducati in uscita dai tornanti aveva dei attimi di esitazione a prender giri,magari è perchè era nuova e ancor da regolare un po' tutto
no è perchè la guidano come un abmw e non non lo è!!!
va guidata tenendo un rapporto in meno io la mendola lho fatta tutta in prima e seconda..scordati l'elasticità del boxer ne ha meno della mia vecchia 850 o della 800 R ma quanto a divertimento non ce n'è!!!"

Lucano 16-07-2015 14:24

Dedeejay che ci accompagnava nel giro, ha detto che l'elettronica taglia se la moto è inclinata di più di 11,5 gradi.
Forse è quello il motivo per cui sembra che le manchi la spinta uscendo dalle curve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©