Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova MV Agusta Turismo Veloce (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436345)

frankbons 16-01-2017 11:22

Quote:

Originariamente inviata da ste.2000 (Messaggio 9289537)
Ma frank.. tu non eri il paladino del gs?! Quello che lo difendeva a spada tratta come se fosse la moto migliore del mondo?!
E ora ti vorresti comprare la TV?! :lol::lol:

:lol::lol:si infatti,solo curiosità la mia. Me ne hanno parlato e quindi...:cool:

ste.2000 16-01-2017 11:35

tieniti in GS.. di meglio non trovi.. :confused:

iome86 16-01-2017 11:36

A parte il V-Strom, s'intende

nicola66 16-01-2017 12:01

Quote:

Originariamente inviata da iome86 (Messaggio 9289420)
È bellissima. Il tre quarti posteriore è un'opera d'arte, non ci sono altre parole.

effettivamente il cavalletto di servizio è notevole
http://www.pianetariders.it/wp-conte...post_Loris.jpg

poi a quello che ha pensato di mettere la frecce di fianco alla targa sarebbe da spezzargli le dita che usa per disegnare.

bobo1978 16-01-2017 12:15

Si,sono basse e poco visibili.si può mettere un portatarga sotto il codino ma così non ci stanno le borse.
Bisognerebbe avere una staffa molto lunga x sporgere più posteriormente.
Niente di complicato da fare.

A me fa caghèr il porta targa sulla ruota.
Su qualsiasi moto

nicola66 16-01-2017 12:30

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 9289639)
si può mettere un portatarga sotto il codino ma
Bisognerebbe avere una staffa molto lunga x sporgere più posteriormente.
Niente di complicato da fare.

come dici scusa?
http://www.hdmotori.it/wp-content/up...oce-800-11.jpg

ste.2000 16-01-2017 12:44

Le frecce stanno bene li dove sono.. Si può criticare tutto di questa moto.. ma non il design!! E' un opera d'arte..

https://youtu.be/apbt_fKvcyY

nicola66 16-01-2017 12:51

e cmq il disegno del cerchio posteriore è troppo pesante, a razze radiali ce li hanno le auto. Ci voleva qualcosa con meno razze e tangenziali. A spirale meglio ancora.

nicola66 16-01-2017 12:54

Quote:

Originariamente inviata da ste.2000 (Messaggio 9289675)
Le frecce stanno bene li dove sono..

si certo
come no

come furbata è l'equivalente del paraurti verniciato sulle auto.
però almeno quello finchè non si graffia è bello da vedere, le frecce li neanche.

bobo1978 16-01-2017 13:14

Prova MV Agusta Turismo Veloce
 
Ah ecco...è inglese!
Spiegato il motivo x cui passa più tempo nella corsia sbagliata che in quella giusta

nicola66 16-01-2017 13:45

son meravigliose quelle video prove.
indipendentemente dalla testata giornalistica che le propone e dalla moto protagonista son tutte uguali.
Non dimostrano nulla.
Subito dietro ci potrebbe essere una TDM 900 e farebbe le stesse cose.

Paolo_DX 16-01-2017 16:51

ma provatela. Per far TURISMO e' fantastica: il passeggero è impiccato, il pilota ci manca poco. Le borse sono piccole, il motore va poco ai bassi, per poter andare fin troppo sopra. Protettivita scarsa. E ha ragione nicola, le frecce li dove le hanno messe sono assurde, brutte, poco visibili e perennemente sporche. Turistica come l'hypermotard con le valigie, meglio nota come hyperstrada.
Del resto quando costruisci solo sportive e ti vien voglia di fare una turistica ma spendendo poco e quindi ricicli tutto il riciclabile, i risultati son da mal di schiena.

bobo1978 16-01-2017 17:21

Prova MV Agusta Turismo Veloce
 
Ma non so se ti mai seduto sia sulla TV che sulla Hyper.
Son ben diverse.
La triangolazione della TV è molto più comoda.
A quel motore li poi credo che nulla gli si possa dire.
Lo stato dell'arte dei 3cilindri è sicuramente il 675 inglese che coniuga ottima potenza e allungo con un tiro sempre presente,ma l'unità della MV è un bell'oggetto.se scannato va come una lippa.e comunque sotto ne ha più che a sufficienza.
In ogni borsa poi ci sta un casco.
È chiaro che non è una GS adv,come è molto ben chiaro che si tratta di una moto da solitari,almeno X i lunghi viaggi.
Con una borsa morbida da sella oltre alle laterali rigide ci si porta addietro tutto il necessario X stare via diversi gg.

Secondo me l'unico vero difetto della TV è il prezzo.cmq moto da 12000€ ce ne sono parecchie.tutte dimostrative.
Quindi quanto una Tracer con l'aggiunta degli ohlins.

sartandrea 16-01-2017 17:59

è ciò che sta fuori dalla fabbrica MV che frena....

sui 16.000€ per la versione "base" davo per scontato che bastava un po di pazienza.... :lol:

per bellezza (e ciclistica) un 25% in più della Tracer900 per me li vale

però io la considero la più bella moto degli ultimi anni..... per cui :confused:



spettacolare, unica :!:

http://www.lerepairedesmotards.com/i...-argent_hd.jpg

Pav82 17-01-2017 00:16

Le cose belle difficilmente sono pratiche...

Enzofi 17-01-2017 00:20

I grandi designer hanno realizzato oggetti stupendi e comodi. La roba da fachiri la lascio a loro.

pasquakappa 17-01-2017 15:27

Una bella moto con una qualità costruttiva notevole. Niente a che vedere con la tracer. La comprerei subito !!
Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter 17-01-2017 15:44

la tracer è sua diretta concorrente come tipologia e cilindrata.
come prezzo proprio no.
cmq la tracer con ohnlis costa meno di 12.000 , ma a parte la bellezza la tracer è meglio in tutto, motore compreso

Pacifico 17-01-2017 15:48

va che roba.... tra un pò dirà che la Tracer è la migliore moto del mondo...

Toglietegli la divisa verde, ormai è incontrollabile...

pasquakappa 17-01-2017 16:03

Ok la tracer la migliore .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©