![]() |
...ma è obbligatorio montare il doppio braccetto (Cymarc) se si monta il Puig?
|
non è obbligatorio niente,ma credo meglio di si...
|
scusate ma mi spiegate cos'è il "il doppio braccetto che irrigidisce lo stesso (Cymarc)"????
Fa parte del kit del Puig??? |
Quote:
il mercato offre numerosi "braccetti" after market, vedi Wunderlich, ..., ecc. a mio avviso l'unico che irrigidisce in maniera simmetrica il parabrezza è quello menzionato. tale soluzione di irrigidimento del parabrezza male non fa anche all'originale! ognuno valuta, ragiona e acquista. |
Quote:
|
[...]
Scusate mi sono già risposto da solo (traduzione sbagliata di suitable) |
dopo aver letto tutti i post ho comprato lo Ztechnick... FANTASTICO quello chiaro... prima ho comprato lo scuro ma ho dovuto toglierlo... sono basso e non ci vedo una cippa ma protegge bene... quindi l'ho preso anche trasparente...
|
Qualcuno ha montato sulla Std quello della twalcom?.....sembra che abbia le stessa estetica ma 7,5 cm più alto...a vederlo non è male.
|
ferfabio quale modello hai preso dello Ztechnick???
|
Acquistato e montato il GiVi 5108D (non il DT)
http://www.motoshock.it/moto/media/c.../5/1/5108d.jpg Come quello dell'adventure. io sono 174cm e in posizione alta a 140/150 kmh, protegge benissimo. Posso viaggiare a visiera aperta. Spesa... 60€ Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutte/i,
a scanso di perdita di importanti info, Vi rimando (anche) a questo treadh soprattutto per chi si è ritrovato senza seeiger e perni: http://www.quellidellelica.com/vbfor...=436058&page=2 Ciauz. |
Quote:
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
[Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc.
Dopo 10.000km fatti con il cupolino Puig trasparente + attacchi Cymarc, posso esprimere qualche considerazione:
Sono alto 1,90, tengo la sella alta davanti e bassa dietro, con il cupolino originale ADV mi sentivo l'aria arrivare a livello di gola Letto vari forum, ho optato per il puig, trasparente, e con l'aggiunta delle staffe, visto che l'originale oscillava troppo a qualsiasi velocità. Lo tengo completamente abbassato in questo modo l'aria da "sotto" non entra, c'è una zona di calma tra la mia testa ed il cupolino, e i flussi d'aria non li avverto più, la trasparenza è ottima, materiale per ora esente da difetti, qualche piccola "fatica" per fissare le due staffe nei buchi, ma poca cosa. Affiancando la nuova ADV al bialbero ad aria, il cupolino ha la stessa altezza più o meno. Casco e visiera puliti dai moscerini, nessun rumore aerodinamico strano, protezione ottima, costo relativamente basso 101,66€ cupolino ben fermo con le staffe aggiuntive. Se poi fa troppo caldo si rimonta l'originale :cool::cool: |
perso mezza giornata per capire quale plexi.... a parte l ´emicrania non ho capito quale sia piu protettivo,probabilmente perché il criterio fondamentale nei post é quello dell áltezza.Essendo io 167 cm il mio problema sarebbe quello di ricercare una maggiore protezione sulle spalle,ovvero un alternativa piu ´larga´rispetto all óriginale.Al limite anche un poco piu alto rimanendo nei limiti della decenza estetica e considerando il fatto che voglio guidare guardando al di sopra del limite superiore del plexi.Considerate che vengo da una RT e pur non pretendendo miracoli vorrei info su qlc di meno striminzito del cupo di seire LC STD.Ho visto ma solo in foto quello Isotta medio,ma qua non se neparla molto....accetto qualsiasi imput.
|
Quote:
Lo tengo sempre in posizione bassa,vedo da sopra e protegge molto all'altezza delle spalle!!! http://www.ebay.it/itm/CUPOLINO-PARA...QAAOSwPcVVrS2Y |
Amici, dopo i primi 2000 km con la mia mukka, e i primi 500 in coppia ieri, il parabrezza è diventato una urgenza.
Se da solo la situazione era sopportabile (a parte mosche, insetti e gabbiani/piccioni/beccacce sulla visiera a seconda della zona di viaggio :lol:) in 2 i flussi d'aria diventano fastidiosi, la testa sbatte a dx e sx ad entrambi e già a 120 km/h la mia zavorrina start to breking balls. Allora, sono alto 185 cm, mi sono letto tutto il thread, e i parabrezza che coniugano i miei gusti con l'utilità, sono il Puig fumè e il Powerbronze. Sono alto 185 cm, con l'originale, mi rendo conto che se fossi alto 180cm starei bene (basta piegarmi di poco e la protezione diventa sufficiente) ma non posso guidare tipo motogp per 500 km, devo stare bello dritto. Il Puig è quello che più mi piace tra 2, e poi è 11 cm più alto dell'originale, dovrebbero bastare.... o frose sono troppi? Il Powerbronze è bello, molto, non ricordo quanto è più alto dell'originale, ma forse poco.... troppo poco? Per entrambi, consigliate di acquistare contestualmente il famoso supporto? PS vi linko una bella pagina comparativa http://bmw-r1200gs.blogspot.it/2013/...le-calsci.html |
Quote:
sono 195, ADV 2016 con sella alta sia avanti che dietro, cupolino di serie tutto alto, schubert c3pro rumorosissimo mentre fuori cupolino è silenziosissimo le staffe però non le trovo mi dai una mano per favore? |
cioè hai 195 ADV???!!!
Complimenti!!!;):lol: |
Quote:
|
Quote:
Le staffe le ho comprate qui: http://www.nippynormans.com/products...m-cy260314assb Il cupolino è quello, e lo stesso si può montare sia sul gs che sull'ADV ;) Ora ho quasi 25.000km il cupolino va benissimo, lo ho accoppiato anche con 2 paramani givi fumè :cool::cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©