Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   crisi di rigetto... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41128)

brontolo 14-09-2005 12:06

Barba.....Sly la dice giusta.

Non esiste una moto per farne un uso come tu fai, insomma che vada bene in tutte le condizioni.......non esiste!!!!!Stop!!!!

E poi la moto è un giocattolo costoso......non c'è una moto "economica".........

jokerjoe 14-09-2005 12:08

Barba, vai di Borile: costicchia, però dev'essere proprio una bella soddisfazione! :arrow:

barbasma 14-09-2005 12:10

x jockerjoe

un K-TM???? :lol: :lol: :lol:

x nemo

MA VA AL TO PAES!!!! TRIALISTA!!!! :lol: :lol: :lol:

x juri

si... le SAHARA 3!!! :lol: :lol: :lol:

x brontolo

si... gasati... adesso che hai il TT fai il gradasso... :lol: :lol: :lol:

Boxerforever 14-09-2005 12:10

Quote:

Originariamente inviata da jokerjoe
Barba, vai di Borile: costicchia, però dev'essere proprio una bella soddisfazione! :arrow:

BORILE&BARBA...la morte sua. :lol:

Boxerforever 14-09-2005 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x juri

si... le SAHARA 3!!! :lol: :lol: :lol:

... :lol: :lol: :lol:

Grandi gomme...ti ricordi di ritorno dall'Elefante?la R-RS filava via liscia scodinzolando a 160km/h...tròp bèl...era come avere le termiche sulla UNO :lol: :lol: :lol:

barbasma 14-09-2005 12:14

beh le scorpion sync sono delle gran gomme... ma costano un casino...

brontolo 14-09-2005 12:15

Io parlavo seriamente.

Cmq io ho solo una fantastica RT.............non avete le prove!!!! :lol: :lol: :lol:

PietroGS 14-09-2005 12:22

Orco, stà storia della moto totale-globale mi affascina (o fascina.....) :rolleyes:
Andrò OT (tanto il Barba ora che si decide arriva l'inverno.....) ma una domandina: che cosa si intende per moto totale? :confused:

Perchè se uno è un medio-man-motociclista (come me), km normali guida normale mete normali, tutte le moto sono totali.....
Se invece è come qualche Qde: smanettone da pista, globbetrottter da NordKapp in 7gg, o manetta da fettucciato, il discorso si complica parecchio perchè è difficile (non impossibile.... :lol: ) andare in fettucciato con il CBR o andare a NordKapp con l'EXC......
:lol: :lol: :lol:

Scusate le cazzate scontate che ho detto ma aspetto delucidazioni, grazie.

barbasma 14-09-2005 12:29

x pietrogs

inutile tornare al discorso della moto totale... perchè è frutto dei compromessi soggettivi...

se uno ragiona solo razionalmente... con una moto usata da 4000 euro ci fai TUTTO... ma proprio TUTTO... dal titano a caponord.... in coppia e con bagagli..... una AT e stop...

AlGol 14-09-2005 12:32

la moto totale...
 
....ormai l'hanno capito tutti, non esiste.

pero' esiste qualcos'altro di totale.... la voglia di andare in moto, di esplorare mondi.
Se non hai la spinta, quel fuoco che ti brucia dentro e ti fa' partire puoi avere anche il furgone con dentro un enduro specialistico da fare il maialtitano in ciabattine ma magari ti rompi poi a fare tutta quella autostrada.... e' il fuoco che hai dentro che ti fa' andare avanti, la passione.

Cos'e' che ti spinge ad andare in moto? / quali sono le condizioni base?

a) La voglia di andare dove vuoi, quando vuoi, come vuoi?

b) Non vuoi essere legato ad una assistenza?

c) vuoi spendere poco per acquisto / manutenzione

d) vuoi poterla personalizzare? (qui' predichi al convertito)

allora le risposte sono semplici,

risposta (a) = enduro

risposta (b) = una moto con poca elettronica e poche pippe o perlomeno riparabile da te', in ogni caso FUORI GARANZIA.

risposta (c) = moto datata, anni 80-90

risposta (d) = moto diffusa con panorama aftermarket

stabilito questo il panorama si divide in due:

monocilindrici enduro anni 80-90
bicicilindrici enduro anni 80-90

....anni 80-90

quella roba che aggiustavi con il fil di ferro e il nastro americano, che te la cavavi con un cacciavite e che la batteria faceva alimentare fanali frecce (se c'erano) e motorino d'avviamento (se c'era) .

Personalmente sono un po' contro al carrello, o per lo meno, a me' non piace.. percui opterei su un bicilindrico.
Con l'R80 quando torno da lontano, tutto inzaccherato e stanco, mi gusto il tragitto, 100-110 in autostrada senza fretta e magari da solo, mi fa' riflettere sull'esperienza passata.

Su queste moto ci puoi mettere le mani tu', raccogliere sul web i manuali e aggiustarle quando hanno bisogno nel tuo garage, le fredde sere d'inverno.

La mia e' una R80G/s, l'ho fatta rifare nuova, ed ho cambiato alcuni particolari per supplire alle pecche progettuali. (la famiglia)

E' un trattorino, purtroppo non me la cavo come meccanico percui il lavoro e' stato fatto dal meccanico "ufficiale" ma non ufficiale BMW.

Se devo partire per una vacanza con la morosa uso l'Adventure, carico di piu' e mi stanco meno, ma se non ho problemi di tempistiche l'R80 e' la migliore e in solitaria la continuo ancora a scegliere.

So' di poterci andare dappertutto.

non so'.... si potrebbero fare tante altre analisi comunque il consiglio che ti posso dare e' una R80, un'R100PD, un'Africa Twin oppure un Transalp con modifiche BOANO ma come dice Nemo, l'importante e' condividere tutte queste cose con gli amici.

tutto il resto sono seghe mentali... e con quelle si rimane a casa seduti davanti alla tv o si guarda gli altri vivere fuori al riparo di una finestra (finale provocatorio!!!!!!!) :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao

Alberto

p.s.
Se poi vuoi essere anche recuperato dove vuoi con un carro attrezzi in caso di guasto, qualsiasi garanzia accessoria alla moto lo prevede, se non lo prevede e compri una bmw, ti iscrivi ad un motoclub e ti recuperano anche con la moto di noe'.

barbasma 14-09-2005 12:35

comunque si gira e si rigira...

salta fuori che l'unica moto robusta.... versatile... che costa poco anche di manutenzione.... con ottimo aftermaket e ricambi.... che ci vai da caponord al sud africa.... che costa usata meno di uno sputer... che ci metti le valige e il passeggero comodo...

è questa...

e fa riflettere che sia un progetto di 20 anni fa... ancora validissimo e abbandonato solo perchè quel motore non sarebbe stato adattabile alle norme NEURO DEL MENGA!!!! :mad: :mad: :mad:

http://www.elisabeth-tom.ch/Home/Mot...frica-Twin.jpg

Tourer55 14-09-2005 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x pietrogs

inutile tornare al discorso della moto totale... perchè è frutto dei compromessi soggettivi...

Entro adesso, ma ho letto tutto!!
Barba, tu hai bisogno di distrarti e divertirti un po' rispetto alle moto impegnative che hai avuto fino ad ora (costose per giunta!).

Perchè non provi con una Motard? Penso che per le strade i viottoli i passi che frequenti (Bormio-Sondrio-livigno-etc..), godresti come un bambino!

Mono, s'intende! Non certo un esoso bicilindrico!! Io ci penserei... mi sà che fra qualche hanno, quando andrò più in giro da solo, in zona Lago Como e Valtellina, ci penserò pure io.

barbasma 14-09-2005 12:37

il motard doppia omologazione tipo DRZ400 VALENTI o XR650 è una buona alternativa... sicuramente poco costosa...

ma è una scelta molto radicale... :)

briscola 14-09-2005 12:40

secondo me a questo punto prima come diciamo NOi ...prendi della mussa ....e poi vai a vedere qualche vetrina....bello SCARICO! :arrow: :arrow: :arrow:

MAXR100CS 14-09-2005 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
comunque si gira e si rigira...

salta fuori che l'unica moto robusta.... versatile... che costa poco anche di manutenzione.... con ottimo aftermaket e ricambi.... che ci vai da caponord al sud africa.... che costa usata meno di uno sputer... che ci metti le valige e il passeggero comodo...

è questa...

e fa riflettere che sia un progetto di 20 anni fa... ancora validissimo e abbandonato solo perchè quel motore non sarebbe stato adattabile alle norme NEURO DEL MENGA!!!! :mad: :mad: :mad:

http://www.elisabeth-tom.ch/Home/Mot...frica-Twin.jpg


Ci sarebbe anche questa ad avere tutte le caratteristiche da te elencate. ;) :
http://www.possi.de/hpn/hpnfreaks/p_hpn.jpg



E' vero che costano un botto ma è anche vero che se la rivendi ci ripigli gli stessi soldi (forse di più) quindi potresti prenderla come un investimento, meglio dei BOT
:cool: :cool:

barbasma 14-09-2005 14:08

il cardano e specialmente sulle 2valvole è molto fragile... e i costi di riparazione sarebbero pesanti...

comunque un 2valvole per lo meno ha un suo senso storico e passionale indiscutibile...

ma l'AT è per le jappo quello che è la GS2valvole per la bmw.... STORICA!!!

PietroGS 14-09-2005 14:13

Mah...... se si considera la HP2 molto costosa (ed è vero) una special HPN, che ne costa minimo il doppio, cosa è??????

emmegey 14-09-2005 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
seriamente...

non ho la più pallida idea di che moto comprare a primavera... moto totale... due moto...

nessuna moto sul mercato mi piace.... sono tutte uguali... costose... costano come una buona macchina... roba da pazzi... mi sembra di buttare i soldi... tanti soldi...

qualsiasi penso di comprare la sento come un accontentarsi di qualcosa...

se penso di adattarmela a mio piacimento salta fuori che ci sono casini con le omologazioni...

ho voglia di cambiare totalmente genere ma poi mi ritroverei una moto che mi limita e poi mi verrebbero le paranoie pensando che se mi girano non posso andarci anche sugli sterratini facili...

meno male che arriva l'inverno dove non andrò in moto sennò...

non pensavo che fosse possibile ma mi sta passando la voglia di andarci...

è un pò come quando finisce la storia con una donna che ti ha rivoltato come un calzino... e tu ti senti talmente svuotato che vuoi solo stare tranquillo... e al limite flirtare qua e là...

vorrei provare ogni domenica una moto diversa senza possederne alcuna...

ho voglia di minimalismo... di una moto senza etichette... senza barriere... senza tagliandi... senza garanzia.... senza casa madre....

se si diventa schiavi della moto... questa non ci darà libertà... ma solo vincoli e nervosismo...

Limiti di velox, costi nuovi modelli, difetti nuovi modelli...Rimpiango la mia 100cs venduta dopo 16 anni di onorato servizio...Non facciamoci troppe menate legate a momenti, mode, ultime novità e guidiamo qualsiasi 2 ruote con lo spirito giusto. Ecco la ricetta per evitare le crisi di rigetto!

jokerjoe 14-09-2005 14:21

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
Mah...... se si considera la HP2 molto costosa (ed è vero) una special HPN, che ne costa minimo il doppio, cosa è??????

... vergognosa? ... :( :( :(

ED IL POLSO 14-09-2005 14:21

La moto totale ESISTE !!!! E' l'uomo che non riesce ad utilizzare un mezzo totalmente!!!!(perchè un pò fighetto...)

Ci sono moto che con un pò di maroni ci puoi fare tutto....Ovviamente non tutto perfettamente, però puoi fare tutto!!! Quindi è una moto totale....Ovviamente non puoi piangere se hai il vento in faccia, non puoi frignare perchè non ti permette di tenere i 180 per 4 ore, non puoi stizzirti perchè davanti al Bar nessuno ti chiede informazioni sul tuo mezzo....

Ovviamente la moto in questione è rigorosamente un monocilindrico!!!!!:lol: :lol: :lol:


ED


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©