![]() |
comunque la mia batteria ora è sempre fissa sul verde, quando installai l'optimate la batteria è rimasta per un bel periodo tra arancione e verde.
quindi qualcosa fa? |
Ho letto la discussione e finora non ho trovato risposta alla richiesta di compatibilità del carica/manutentore batteria UNICHARGER. Online vendono anche lo spinotto per la carica tramite presa ausiliaria. Avendo questo caricatore da circa 5 anni e mio cognato lo usa ( con modifica a spinotto ) sulla gs 1200 del 2007, sarei interessato all'acquisto dell'accessorio per utilizzarlo sull F800 gs del 2014.
Parola agli esperti, grazie. |
...senza auto-nominarmi esperto...
Penso che tu ti riferisca al discorso CAN Bus... se la "modifica a spinotto" del cognato consiste nel collegamento diretto in batteria tramite fusibile, servirebbe effettivamente conferma, altrimenti la soluzione della presa di bordo diventa non percorribile. Di Unicharger non ho informazioni, a parte il fatto che non è molto diffuso, pertanto dubito che qualcuno possa risponderti direttamente. Se io fossi nei tuoi panni, innanzitutto me lo farei dare in prestito. Per prima cosa si controlla se è CAN Bus compatible: se c'è la dicitura sulla scatola o sul dispositivo, si può star tranquilli. In mancanza della dicitura, cercherei di recuperare una spina accendisigari per provarne direttamente il comportamento. Un collegamento di fortuna lo si imbastisce anche senza la spina, tanto di danni non se ne fanno: sia il caricabatterie che la presa ausiliaria sono protetti. |
Gaspare, mio cognato ha montato lo spinotto al posto dei coccodrilli e lo collega direttamente alla presa ( prima di spegnere il quadro) e finora non ha avuto problemi. per questo chiedevo conferma ( volendo acquistare lo spinotto). non c'è scritto da nessuna parte can-bus.
|
Il caricabatterie originale è uno per tutti i modelli, boxer inclusi - per cui se funziona sulla moto del cognato, deve funzionare anche sulla tua.
...ma anche al netto di questa informazione, visto che in pratica ce l'hai disponibile, con tanto di spina "accendisigari", ci vuole veramente poco per verificare. Se non è CAN bus, si staccherà in automatico in teoria dopo circa un minuto, altrimenti rimarrà attivo. Per maggiore sicurezza verificherei l'intero ciclo di carica lasciandolo lavorare una nottata fino a corrente di tampone. Francamente, con questo scenario con capisco il dubbio iniziale: temevi di far danni con la prova? |
Esatto. Temevo di far danni.
|
Tranquillo, la fiducia delle case produttrici verso i clienti è molto bassa: non è il tuo caso, ma tutte le soluzioni sono orientate al perfetto incapace...
Un mondo fatto di torx per evitare che lo sprovveduto ci metta le mani. ...fatto di CAN bus per ignorare dove sono i fusibili, di ABS perchè nessuno è capace di frenare, di antipattinamento perchè "servono" 150 CV ma nessuno li sa dosare, controllo elettronico delle sospensioni perchè nessuno le sa settare, e via di questo passo. Uno della vecchia (e pertanto anche permaloso) fa fatica a comprare un mezzo che è un'implicita offesa... :lol: Spirito a parte, vai tranquillo: di danni non riesci a farne. |
Adesso capisco l'astio verso l'ESA..:lol::lol::lol:
|
:toothy7::toothy7: Eeeeesatto!
ozama, quella (sulla serie F) addirittura è la classica scopata fatta a metà. Vedi un pò tu... Fine OT |
Dopo 7 anni di onorato servizio e a 3 gg dalla partenza per la Corsica la batteria mi ha abbandonato, in particolare mi è rimasto in mano il polo negativo :eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cfd46b54d0.jpg Consigliate di riacquistare la stessa? O passare a una al Gel? |
T'è andata bene :)
Rimettine una simile o, se vuoi alleggerirti, prendine una al litio. |
Dark, non fare l'uomo da Guinness dei primati: quella batteria non è originale, quindi 7 anni non li può avere a meno che tu abbia un MY 2008 e la batteria originale sia morta dopo circa un anno.
Improbabile. Prendi una Litio, cmq. ;) |
Quote:
|
Innanzitutto quelle da moto hanno una durata ben inferiore a quelle da auto (se era da auto quella del fortunato cugino), e comunque come ci sono batterie che scoppiano dopo sei mesi, altre possono durare molto di più... la chimica non è matematica.
Per questo ho detto "improbabile", anche se 7 anni sono il doppio del massimo efficace che mi attenderei su quel componente. La moto comunque è un 2008 mi sembra di aver capito tra le righe (conferma, pls), e tu l'hai comprata in che anno? 2013? ...giusto per curiosità. Comunque, prova qui: http://www.webmoto.it/95723/Skyrich/...S_YTX14BS.html Contatto telefonico e vedi se riescono a dartela per tempo. Io ho montato la Skyrich HJTX14-FP-SI dal 2012 con soddisfazione; se non la trovi con il finale "SI" (come quella nel link), tieni presente che la "I" individua solo l'Indicatore di carica a bordo batteria, che ha un'utilità veramente marginale. Quelle al Litio te li fanno davvero 7 anni... |
La mia originale è durata davvero 5 anni, c'era il logo BMW stampato sopra ed un etichetta con la data di installazione.
Sostituita con una equivalente da 50 euro trovata al volo perché ero fermo. Effettivamente oggi le litio cominciano ad avere prezzi ragionevoli, è che mi fa fatica cambiare anche il mantenitore... magari al prossimo giro mi tolgo lo sfizio. |
Quella del cugino era una battuta :) cmq grazie del consiglio Gaspare, guardo su quel sito!! La moto è una 2009 acquistata nel 2013... Wolter 5 anni mi sembra già un ottima durata!
|
Ti avevo preso sul serio, sai: a volte i cannoneggiamenti si sprecano...
Il fatto è che a trattarla con i guanti non si oltrepassa mai la durata di 5 anni (come quella di wolter), e comunque l'ultimo è ad alto rischio. Per questo agli amanti del Piombo ho sempre suggerito una batteria mediocre da lanciare di default alla terza stagione. ...salvo viaggi epici in vista, ovvio. |
BC K900 Evo ..promosso!
Avevo acquistato da poco più di un mese un 700GS del 2014 e un paio di domeniche fa mentre mi accingevo a fare un giretto la batteria ha detto --NO!
Neanche attaccando i cavi ha voluto saperne di partire, eppure l'avevo lasciata si e no una settimana senza utilizzarla. L'ho smontata ed era l'originale BMW che ho fatto caricare dall'elettrauto. Comprato al volo il BC K900 Evo che avevo visto sul nostro forum e grazie al Can-Bus èandato tutto a meraviglia! Dopo le prime 12 ore la spia verde ancora lampeggiava mentre dal secondo giorno fissa verde. Ho fatto anche un giro di una ottantina di Km e poi l'ho rimesso in carica, ma mi da solo mantenimento ( fissa verde appunto ). Quindi penso che la batteria sia salva! Secondo voi quanto lo devo lasciare attivo, sempre o lo attacco ogni 2 settimane per 2-3 gg? |
Se è salva te lo dovrebbe dire l'elettrauto con un tester che con una prova sotto carico ne valuta la capacità residua.
Il mantenitore è poi progettato per poter essere sempre collegato a protezione della batteria. |
Scusate, non so se è stato già chiesto, il caricabatterie originale BMW può essere usato per le batterie della autovettura ? Grazie
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©