Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300S vs ZZR1400 mi dite qualcosa? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398045)

Gioxx 04-10-2013 07:20

Bella...veramente..e la ricordo ergonomica...quasi come la night road

alexa72 04-10-2013 08:10

Grazie Gioxx, ma ergonomica come la Night Rod? Sei sicuro? No, perchè io ho provato la Muscle e...:pottytra:
E questo è il grafico fornito dalla Akrapovic (slip on):

http://imageshack.us/a/img12/4203/xqx9.jpg

Notate niente? :rolleyes::(

Questo sotto, invece, è con l'Akra completo:

http://imageshack.us/a/img801/8617/vbpw.jpg

molto meglio ma a questo punto (collettori no kat) ci vuole una bancata fatta bene!!!
Lamps!

pacpeter 04-10-2013 08:27

io vedo comunque un peggioramento tra i 2 e 3000 giri, il vero miglioramento, se si riesce a percepire lo vedo ben dopo i 5000........ anche se tra i 3000 e 4000 migliora........ ma si sente nella guida?

ne vale la pena?

alexa72 04-10-2013 08:38

pac, non chiedermi la differenza prestazionale, non saprei risponderti. Quello che posso assicurarti è che riprendendo da regimi bassissimi (sui 2000 giri) si sente che il motore "fa un po' fatica", generando la classica vibrazione di quando acceleri sotto coppia.
Nulla di preoccupante, intendiamoci, magari, una persona "normale" non se ne accorge nemmeno. Ma io sono talmente pignolo che lo percepisco e questo mi da fastidio.
Quindi ho chiesto al preparatore se era possibile sistemare sto benedetto buco ed avere una moto "elettrica", fregandosene della pura potenza massima, che mi sembra già adeguata di serie :lol: (quando arriva a 6000 giri fai fatica a capire la differenza perchè sei concentrato a tenerti attaccato ai manubri e a controllare le impennate :lol: )
Spero di averti espresso chiaramente il mio pensiero.
Lamps!

dEUS 04-10-2013 09:51

Bruttissimo il buco a 2000, che può essere? C'è una valvola sullo scarico che va tolta per montare l'akra?

alexa72 04-10-2013 09:55

Non c'è nessuna valvola allo scarico. Secondo me è dovuto ai terminali più aperti. Che abbiano fatto i rilievi senza i catalizzatori? Sì, perchè gli Akra hanno i kat removibili :)
Lamps!

olivermicio 04-10-2013 12:49

vai a dare un occhio alla healtech x3 . non so se esista per la kawa , per la gtr non c 'era . magari per la zzr si ... sulla busa rimangono visibili sul display tutte e sei le marce . puoi inserirla e disinserirla quando vuoi ... l ' unico problemino è che le prime tre marce diventano di difficile gestione ... complimenti ancora ... ciao ... roby ...:D:D:D

pacpeter 04-10-2013 14:21

Quote:

riprendendo da regimi bassissimi (sui 2000 giri) si sente che il motore "fa un po' fatica", generando la classica vibrazione di quando acceleri sotto coppia.
mhh la vecchia mica lo faceva...... dipende da quanto gas davi, ma se lo dosavi riprendeva con una regolarità notevole senza nessuna vibrazione

pierpaolo 04-10-2013 14:37

Secondo le mie esperienze, quando si tira fuori qualcosa di più da un motore, ci si riesce eccome, con scarichi, centraline, filtri, mappature e decat.
Ma ai bassi e bassissimi regimi perdi sempre qualcosa, non ci sono santi.
Per guadagnare ai bassi bisogna chiudere, non aprire.
Non a caso il K ha la valvola che chiude lo scarico.

alexa72 04-10-2013 15:37

Nelle aperture parziali non ci sono problemi, ma non mi va di dover stare attento ad accelerare lievemente per non sentire vibrazioni. Sono mie fissazioni eh, la moto è una cannonata! E poi sono curioso di vedere se il preparatore mantiene le promesse fatte, altrimenti non lo pago :lol:

Wotan 04-10-2013 15:39

Capisco che su un motore di merda come il Kawa 1400 ZZR sia indispensabile mettere le mani per migliorarlo.

alexa72 04-10-2013 15:41

Vedo che tu mi capisci, Wotan :laughing::toothy7::wave:

pierpaolo 04-10-2013 15:44

Alexa, non basta una mappatura.
Dovrai fare un paio di test e poi rimontare sul banco per affinare; magari nella stessa sessione.
Poi quello che va bene d'estate non credere che va bene per l'inverno.
Te lo dico perchè quello che fai te già lo ho fatto in altre moto.

Il tiro ai bassi OEM comunque lo puoi solo peggiorare.

Wotan 04-10-2013 15:45

Certo, come dubitarne.

alexa72 04-10-2013 15:49

Non me lo dire pierpaolo, lo so lo so, ma ci voglio provare perchè non ho nessuna intenzione di rimontare i boiler di serie :puke:
E a sto punto vado fino in fondo!!! :lol:

pacpeter 04-10-2013 15:49

lasciamolo divertire...... basta che ci racconta poi come si comporta la moto

pierpaolo 04-10-2013 15:53

Io la penso come alexa, beninteso.
Se mi fisso di montare due marmittine racing, le monterò a tutti i costi.
Solo anni dopo ammetterò pubblicamente che non ci ho guadagnato, ma le monto!
;)

pierpaolo 04-10-2013 15:57

Per esempio sul K ho l'akrapovic, ma anche il bombolone di serie.
A me dà fastidio il rombo dell'akra, e sono sicuro che con la originale spinge meglio ai bassi.
Però tengo l'akra che mi piace di più.

Certo che i motociclisti sò proprio scemi!

pacpeter 04-10-2013 15:59

non sono scemi, ma bambinoni con dei giocattoli costosi...........

dEUS 04-10-2013 16:10

Quote:

Originariamente inviata da pierpaolo (Messaggio 7679357)
Poi quello che va bene d'estate non credere che va bene per l'inverno.

Anche con le nuove centraline con autotune?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©