![]() |
a proposito di pressione, quanto vanno gonfiate ?
la mia gs adv lc mi dice 2.6 anteriore e 3.0 posteriore... risulta anche a voi ? |
@Ivan2011 concordo con il tentativo della sostituzione della pila
|
sulla pressione ognuno ti dirà la sua, perciò in base al tuo uso regolati te.
|
... tenete presente solo che i sensori non sono precisi... quindi affidatevi ad un manometro.
I sensori servono solo ed esclusivamente per dare l'informazione di un' eventuale foratura. Per il discorso bizze, purtroppo... va sostituito. |
vero la mia già da nuova segnava 3/10 in più sia all'anteriore che al posteriore ... verificato con 2 manometri professionali
|
Il mecca dice che non c'è la pila ma occorre cambiare tutto
@Robedir Grazie, se capito dalle tue parti contaci |
... c'è chiaramente la pila... solo che o te la cambi da te facendo il Mc Gyver... o., altrimenti cambi tutto.
|
@ robedir
La mia nessun problema con lo Slime |
Approfitto per chidervi un consiglio, ho una GS1200 Exclusive del 2017 e in fase di ordine non ho voluto l'optional del controllo di pressione. Prima di ritirare la moto dalla concessionaria, su mia richiesta, mi hanno sostituito gratuitamente i cerchi con quelli a neri a raggi di un'altra moto usata che avevano appena ritirato. Due giorni fa, presso la concessionaria BMW della mia città, portando la moto per il tagliando dei 1000km, con mio stupore, scopro che questi cerchi hanno i sensori per il controllo della pressione. A questo punto chiedo alla concessionaria di abilitarmi nel quadro strumenti la funzione per il controllo ma scopro che andrebbe acquistata e quindi installata la centralina dedicata a questa funzione. Poco male penso, l'acquisto e il gioco è fatto, del resto i sensori me li ritrovo gratis! E quì viene il bello, scopro con mio disappunto che ad oggi, LA CENTRALINA NON SI PUÒ INSTALLARE, o si acquista in fase di ordine o nulla. Mi dicono che non è escluso che con il tempo la BMW possa cambiare questa cosa e dare la possibilità di farlo.
Cosa mi consigliate di fare? Stavo pensando di scrivere a BMW Italia per chidere maggiori spiegazioni, ecc..., ecc..., sapete esattamente l'email a cui scrivere? Grazie. |
pierfcin,io fossi in te lascerei perdere.....
come hanno già scritto i sensori non sono poi cosi precisi.... se fori te ne accorgi ugualmente. |
Anche io ho i sensori ma perché facecano parte di un pacchetto altrimenti avrei lasciato perdere... non credo siano così indispensabili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si si, perfettamente d'accordo con voi, era il motivo per il quale avevi deciso di non metterlo, ma ora che mi ritrovo gratis i sensori! :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ogni uno dice la sua, il mio gommista che conosco da anni e so che è un punto di riferimento per molti è che tratta solo moto, dice invece che sono precisi....chi avrà ragione?
|
A freddo i sensori della mia sono precisi "al decimo".
A caldo non ho mai avuto modo di controllare. |
Dico la mia,i sensori io li ho ,ma parliamo di un gs 2008, ma poco cambia quando si parla di sensori rdc. Ho avuto lo stesso problema,sensori che andavano appena acquistata l'anno scorso ,poi amen. Come ho risolto? L'ho postato anche in un altro post precedente,li ho acquistati da un sito tedesco,sensori a coppia € 128,00 circa anno di fabbricazione 2012, imballati nuovi,montaggio dal gommista e configurazione centralina in bmw altri 60€ tutto compreso ovviamente. A volte sono precisi,a volte qualche piccolo sbalzo. Quindi dico,sono contento.
|
...i sensori, come ampiamente dibattuto qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ori+pneumatici sono precisi, convertono il dato sempre a 20°... |
Real OEM parla chiaramente di montaggio "retrofit" della centralina RDC
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=77_0630 inoltre per i sensori, con il numero di categorico si trovano sul noto sito cinese a circa 20 euro l'uno..... |
Resta domanda di @Pierfcin....si può o non si può....la "control unit" si può montare (e funziona) su una moto che è nata senza?
Grazie anche a @StiloJ |
Ho appena scritto a BMW Italia, vi terrò aggiornati. :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=463051&page=3 (post #75 e seguenti). Aggiungo che secondo me sono stati pensati intelligentemente. Altrimenti - piuttosto che indicare un unico valore di pressione nominale (la famosa "pressione a freddo") - i libretti di uso e manutenzione dovrebbero presentare un grafico con l'andamento della pressione in funzione della temperatura, dal quale ognuno si dovrebbe ricavare la pressione nominale in base alla temperatura istantanea delle proprie gomme. E siccome non siamo tutti matematici o fisici, e non tutti andiamo in giro con uno di questi (https://www.google.it/search?q=termo...h=736&dpr=1.25) in tasca... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©