Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/700/800 - Valigie laterali e top case - parte 6 - (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388654)

ozama 26-09-2013 21:57

@Roberbero: io infatti ho i nuovi attacchi "PLR" che scompaiono in 30 secondi. E' indispensabile visto che uso poco le valigie. :cool:

@Wolter: nessun problema per l'ingombro: so tutto e francamente i miei 102 cm totali non mi creano problemi.. Poi sul libretto c'è la famosa scritta "110 cm con valigie originali BMW" e non credo che le forze dell'ordine mi contestino qualcosa.. E men che meno che con le GiVi "non vale perchè le valigie non sono originali".. Un verbale redatto in questo modo sarebbe impugnabilissimo: Quella larghezza specificata dalla casa è indicata con le proprie valigie perchè BMW non può conoscere l'ingombro degli accessori prodotti da altri. Stando ampiamente all'interno della sagoma massima, anche con un prodotto non originale mi sento tranquillo da questo punto di vista. Non è che voglio fare il "saputello" eh.. E' solo una mia opinione personale. Poi per 2 cm.. Francamente ne ne infischio alla grande.. Scelta mia. Più facile che ti ritirino il libretto per la marmitta o per le luci allo xeno.:-p
Per la capacità, GiVi ha un vantaggio e uno svantaggio, come in tutte le cose. Le due 33 sono in totale meno capienti delle tue di 1 itro, ma la valigia lato marmitta, ancorchè più sporgente, è regolare e interamente sfruttabile anche per oggetti voluminosi non "deformabili" come PC portatili ma anche scarpe e contenitori vari.. e altre cose del genere.:)
Per il fatto che tocchi terra, a destra tocco il cavalletto anche senza valige... Se una volta o due, su strada tortuosa, con guida allegra e la moto che tentava a prendere sotto, stracarico, mi è capitato di toccare, non credo che sia qualcosa di pericoloso. Poi, ripeto.. Le uso 10 giorni all'anno.. Quando sono così carico dovrei andare più piano.. Ma la GS è così divertente in ogni condizione..:lol:

A, a proposito di praticità, le Trekker 33 e 46 hanno la doppia apertura, molto comoda.:eek: Se le usi come valigia le apri normali. Se ti capita di usarle quotidianamente, puoi selezionare l'apertura dello sportello solo in alto così se ci tieni le anti pioggia, le felpe eccetera, non ti cade la roba a terra.:D
Unica cosa che un po' rompe è che devi sempre chiuderle a chiave (è una questione di sicurezza del sistema "monokey") e sa hai la moto avviata, devi spegnerla o prevedere un moschettoccino nel portachiavi (di quelli chiusi per evitare graffi!:-o) per separarla al volo.;)

Vabbè.. Quello delle valigie è un topic come quello del cupolino.. Troppa scelta! A proposito.. Sta sera ho collaudato brevemente il nuovo Powerbronze che ha sostituito l'Isotta.. Ma questa è un'altra storia!:confused:

Ciao!:):):)

Marchin 26-09-2013 23:31

come fanno le tue 2 33 ad essere 102 quando le mie 33 e 46 sono 106?? la 46 è ben più di 4cm in + della 33.... io monto telai pl 690, vuoi dire che sono più adesi ??

ozama 27-09-2013 01:04

Non saprei.. Sai che forse mi sono sbagliato?
Ma certo che si: :mad: in realtà ho scritto 102 perchè ricordavo che una valigia sporge di 2 centimetri di troppo, ed è solo quella lato marmitta.:) Infatti la sinistra mi faceva 52 (quindi è fuori di 2 dai 50 per lato previsti, misurati dall'asse mediano.
In compenso la 33 lato destro sta entro i 50 cm. Però purtroppo sono "fuori legge" comunque per via dell'altra..:confused:
Non ho acquistato la 46 perchè alla fine sporgeva di circa 4 cm in più a destra e si notava parecchio. Invece con le valigie uguali la moto era otticamente più "simmetrica".:)

Sono andato ora a vedere sul sito della GiVi le misure delle valigie: la 33 è spessa 23 cm dichiarati, mentre la 46 fà 31.. Ci ballano 8 cm.
Deduzione: se il telaio sinistro porta a valigia da 23cm a sporgere di 2 cm, significa che è largo 29 centimetri rispetto al centro.
Se il telaio destro porta la valigia da 46 a sporgere di 4 cm rispetto alla sinistra, sporge di 56 cm rispetto al centro. Quindi la 33, montata a destra (56-8), sporge di 48.:)
Di conseguenza, con due 33 la moto fa 100 (ma non va bene lo stesso perchè sono traslate verso sinistra). Con una 33 e una 46 la moto fa 108.
Se non ho sbagliato i calcoli, i PLR sono più sporgenti di 2 cm rispetto ai tuoi.
Visto che è molto tardi, potrei aver scritto un mucchio di c@zzate, quindi se interessa, rifatevi i calcoli..:lol:
Buona notte!:)

Dino C 27-09-2013 10:19

Tutta questa discussione è nata da un articolo sulla rivista Motociclismo, dove un utente aveva inviato una mail poi pubblicata, lamentandosi del fatto che una pattuglia troppo scrupolosa aveva misurato le valigie e lo aveva poi sanzionato.

La questione fu affrontata da Motociclismo, rivolgendosi al capo della Municipale di Milano se non ricordo male, il quale aveva confermato la tesi della larghezza illegale.

Nel numero successivo, Motociclismo pubblicò un articolo con tanto di scuse, perchè ricevette una lettera da Motoguzzi, la quale era contrariata dalle affermazioni secondo le quali valigie oltre i 100 cm. sarebbero illegali, ed avendo loro la Stelvio con valigie originali larga ben 130 cm. ma regolarmente omologata, temevano un danno di immagine.

E il comandante fu smentito...

La discussione però si è allargata nei forum e nei bar, e molti utenti hanno scritto a BMW chiedendo lumi e chiarimenti in materia. Poco più tardi, BMW pensò di inviare la famosa lettera, scritta benissimo, dove si lascia intendere l'illegalità senza affermarla, e proponendo l'aggiornamento a proprie spese della carta di circolazione di ogni proprietario di F800GS che avesse, o acquistasse, le valigie originali BMW.

Per completare, BMW ha semplicemente chiesto ed ottenuto una variazione delle misure riportate nella carta di circolazione al Ministero dei Trasporti. Tale modifiche sono presenti in tutti i documenti ristampati ad esempio a seguito di smarrimento. Con o senza avere le valigie.

Non ho voglia di cercare, ma in una delle precedenti discussioni avevo indicato anche i numeri della rivista con gli articoli in questione.

Amen

overrider 27-09-2013 13:18

Raga ma è possibile fare la combo bauletto Vario + valige laterali aftermarket?

Rickyv83 27-09-2013 14:39

Ciao ragazzi,

ho un problema con la vite della piastra del bauletto.
Ho comprato la moto (F 800 GS)da 6 mesi e volevo montare il bauletto e questo implicata togliere le 4 viti del portapacchi avvitate al telaio.
Una delle 4 viti arrivata a metà, gira a vuoto e non si avvita o svita più.

Insomma non riesco più a toglierla. Qualche esperto?

Guardando negli altri buchi, vedo che si avvita direttamente a una filettatura presente nel telaio.
Ma in tale buco c'è un qualche bullone che potrebbe girare a vuoto?
Se smonto il codone, guardando da sotto, vedo la filettatura o è chiuso?

Grazie Ragazzi

Ciao

Dino C 27-09-2013 18:43

Mentre sviti, cerca di sollevarla usando ad esempio una chiave inglese da sotto la testa... magari la filettatura è rovinata e basta poco che faccia presa e continui a svitarsi.

ozama 27-09-2013 21:47

@DinoC: si, mi ricordo.. Comunque, come detto non mi sento "in pericolo" per le valigie sporgenti..:lol:
@Rikiv83: quoto Dino..:)
@Overrider: io ti posso rispondere per esperienza diretta solo nel caso GiVi e con queste si può. Gli attacchi asportabili PLR5103 ora in produzione (a differenza dei vecchi che erano fissi e collegati alla piastra bauletto) si montano in modo completamente indipendente. L'unico "punto di contatto" con un eventuale bauletto di altra marca è che va momentaneamente rimosso in quanto per fissare gli attacchi che rimangono ancorati alla moto, al momento dell'installazione, è necessario aprire il codone (4 bulloni e due torks sotto la sella) su cui è fissato.

Altra cosa da valutare, è l'apertura delle valigie: se si aprono verso l'alto, i coperchi potrebbero "sbattere" sotto al top case, se fosse molto voluminoso..:confused:

Ciao!:)

overrider 28-09-2013 00:02

grazie mille ozama!

Sto concludendo l'acquisto di una f800gs proprio ora con il vario incluso, ma non essendoci le valige laterali (e siccome le originali costano un sacco) pensavo che per un viaggetto futuro potesse essere comodo poter comprare delle after market!

ozama 28-09-2013 08:51

Quoto Ovverride. Io ne faccio un uso molto occasionale e ho trovato nelle GiVi Trekker da 33 due ottime compagne di viaggio. Sia per la capacità e la buona qualità, sia per il costo, sia per la comodità della doppia apertura, sia per la possibilità di chiave unica (fra GiVi, ovviamente), sia perchè i telai si smontano in un istante lasciando la moto completamente libera da orpeli antiestetici quando non le usi..
Personalmente non le ritengo affatto un "compromesso economico" rispetto alle originali.
Ciao!

Rickyv83 28-09-2013 12:16

Niente ragazzi.
Anche spingendola mentre svito niente.

Dino C 28-09-2013 13:20

Tirare e svitare con una pinza?

Rickyv83 28-09-2013 19:39

Mi sono spaccato le mani ma niente

marcomelli 29-09-2013 19:09

Prova a smontare il codone.

Rickyv83 29-09-2013 23:29

Ok!
Alla fine smontando tutto il codone e tagliando la vite ho trovato il problema...si è rotto il dato e girava a vuoto!
Adesso mi tocca trovare il dado con la rispettiva ranella!

Grazie

AntonioPansieri 30-09-2013 18:19

Givi
 
Ciao ragazzi, una domanda: sarei intenzionato a prendere le valigie in alluminio givi outback con attacco rapido. Qualcuno sa dirmi le sporgenze dall'asse della moto a dx e a sx degli attacchi? Questo per decidere se prendere due valige da 37L oppure la sinistra da 37 e la destra da 48. Vorrei la soluzione più simmetrica possibile. :cool:
Spero possiate aiutarmi.
Ciao
Antonio

marcomelli 02-10-2013 19:17

Non sò gli ingombri e non vorrei sputarti dei dati a caso, ma secondo me sul sito della GiVi trovi tutto ciò che cerchi, al massimo puoi mandargli una mail vedrai che ti risponderanno in maniera esauriente alle tue domande.
A mio parere la borsa da 48lt deve essere molto simile ad un comodino. Io ho una trekker da 46lt ed è grandissima.
Io opterei per due borse da 37lt, al massimo hai sempre lo spazio per montare un bauletto.
Lamps

AntonioPansieri 03-10-2013 16:27

Quote:

Originariamente inviata da marcomelli (Messaggio 7675397)
al massimo puoi mandargli una mail vedrai che ti risponderanno in maniera esauriente alle tue domande.
Lamps

Ciao
il fatto è che ho chiesto in GIVI ma mi hanno risposto che non lo sanno. Infatti anche sul loro sito non ho trovato nessuna fotografia di una 800 GS con le valige montate. Prossimamente dovrebbero avere a disposizione la moto. ;)
Antonio

marcomelli 03-10-2013 19:36

Caspita mi sembra strano che non abbiano le misure delle valigie montate sulle moto.
A questo punto mi viene da pensare che abbiano fatto tutto "sulla carta".
Tanto vale aspettare che le monti qualcuno e poi chiedere informazioni e dettagli.

Magnete 04-10-2013 17:41

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 7665071)
seriamente....lo vedi quello che ho aggiunto in rosso?

ecco........sei uno di quelli che ha tutto originale fino all'ultima vite ed esegui scrupolosamente tutti gli interventi come da libretto di garanzia presso officine riconosciute o concessionari?

non ho capito cosa intendi dire...

e anche se fosse? (che non è cosi!) ? è un problema tuo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©