Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph explorer 1200 - Honda CS 1200 DCT - Yamaha 1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372139)

nicola66 24-10-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 7041169)

mi spiego meglio... se con un k 1200 sport (avuto anche quello) seguivo il mio amico con il GS, lui poteva impostare le curve semplicemente chiudendo il gas, io dovevo dare la pizzicata di freno. quando ho comprato il Gs, non piu'.

apperò.
impressionanti gli aneddoti che si leggono qui dentro.

Hedonism 24-10-2012 21:57

scusa non ho capito se il tuo post e' ironico o cos'altro...

nicola66 24-10-2012 22:13

no no è ironico, confronti del genere fan proprio ridere.

Hedonism 24-10-2012 22:18

fa ridere, perche' bisogna raschiare il fondo del barile per cercare di spiegare le ovvietà...

se qualcuno dice con il bicilindrico consuma meno le pastiglie, non gli si puo' rispondere semplicemente che le pastiglie cambiano da moto a moto.... ci sarà pure la possibilità (ed e' quello che cercavo di spiegare) che un tipo di motorizzazione si faccia guidare diversamente da un'altra?

Hedonism 24-10-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7041754)
no no è ironico, confronti del genere fan proprio ridere.

che poi scusa cosa c'e' da ridere in due moto con bagagli e passeggere che vanno su per i monti in ferie ad andatura normale? così tanto per capire

nicola66 24-10-2012 22:24

no ma capisci che spiegare un diverso consumo di pastiglie partendo da un confronto del freno motore tra 2 moto agli antipodi è n' attimino azzardato.
però tranquillo che qualcuno se la beve.
poi cmq mi piacerebbe sapere il principio per cui ciò avviene.

nico62 24-10-2012 22:27

tranquilli che tra un paio di giorni arriva Cassandra e il freddo hahahahaah:lol::lol::arrow:

alebsoio 24-10-2012 22:29

Beh oggi ho visto dal vivo la Trophy e devi dire che l'ho trovata veramente bella...come un Rt.
Mamma mia che impressione che mi ha fatto vederla, sembrava un face-lift della RT :(
Ha pure l'antenna della radio nella stessa identica posizione.

Mah!

"Paolone" 24-10-2012 22:35

Va beh, ritornando in tema, poi vi lascio continuare a disquisire, diciamo che nella scelta la Triumph mi sento già di levarla. Ben inteso, gran moto, forse la più adatta al mio utilizzo, ma non è scattato l'amore....
Così non è per la ST... :eek:
boh, son confuso :confused::confused:, grandi pensieri :lol::lol:

SKITO 24-10-2012 22:39

la triumph è una gran moto la più equilibrata dell lotto (estetica a parte) sia come ciclistica che io ho trovalo la migliore che come motore ;)

Hedonism 24-10-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7041787)
no ma capisci che spiegare un diverso consumo di pastiglie partendo da un confronto del freno motore tra 2 moto agli antipodi è n' attimino azzardato.
però tranquillo che qualcuno se la beve.
poi cmq mi piacerebbe sapere il principio per cui ciò avviene.

scusa ma se l'uso delle due moto (diverse tra loro) e' però il medesimo?

se faccio Ravenna Grossglockner, e ritorno, io in K e lui in Gs.... non vedo dove sia il problema se alla fine posso dire che una ha consumato X di benzina, che l'altro invece frenava meno ecc ecc... se l'andatura e' la stessa

il principio per qui cio' avviene, molto probailmente e' legato al tipo di rapportatura per esempio, o al fatto che un 4 cilindri ha generalmente la coppia piu' in alto rispetto ad un bicilndrico, quindi a parità di velocità e presumibilmente ad un regime di giri non troppo diverso, il freno motore (controcoppia?) del bicilindrico risulti maggiore.

comunque la discussione non era tanto sul fatto che il 2 o il 4 cilindri ecc ecc... quanto al fatto che con certe moto (a me capitava con Guzzi) richiedano una maggiore azione sui freni a parità di velocità / andatura come dicevo prima anche a causa della diversa rapportatura del cambio, una 3 piu' lunga o piu' corta incide in fase di rilascio.

poi a me di darla a bere non importa proprio nulla...

SKITO 24-10-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7041859)
la triumph è una gran moto la più equilibrata dell lotto (estetica a parte) sia come ciclistica che io ho trovalo la migliore che come motore ;)

Ovvio quanto sopra, per il mio modo di guidare ch'è tutt'altro che da sborone domenicale, non mi è mai interessato arrivare davanti a nessuno, i complimenti ho sempre preferito che me li facessero le mie fidanzate e non quelli con cui uscivo in moto ... :lol::lol::lol:

PS

( quando parto devo mettere la prima col piede e si, perchè io ce l' ho "il piede" :lol:)

nicola66 24-10-2012 22:58

e sei veramente sicuro di saper gestire un cambio meglio del DTC honda ?
ovviamente la domanda è rivolta pure a tutti quelli che sono certi di saperlo fare.

nico62 24-10-2012 23:05

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7041886)
( quando parto devo mettere la prima col piede e si, perchè io ce l' ho il piede :lol:)



e meno male...pensavo che pedalassi con le mani hahahahaahah:lol:

squalo 24-10-2012 23:07

la domanda è mal posta.
non mi interessa saperlo gestire meglio. probabilmente la risposta è no.
ma se non voglio cambiare mi prendo lo scooter.

nicola66 24-10-2012 23:16

per cui tutta la differenza tra motociclista "digitale" e motociclista "analogico" sta nel fatto che per quest'ultimo è motivo di vanto e di superiorità decidere che marcia usare, anche se la sbaglia una volta su 2.

SKITO 24-10-2012 23:27

una moto senza marce e frizione MANUALE è uno s p u t e r (e neanche tanto)
Una moto con l'ABS non è una moto è un mezzo frustrato insieme al suo pilota che quando frena non sa mai come reagisce (la moto).
Una moto con gli ammo automatici non è una moto è un mezzo frustrato insieme al suo pilota che vorrebbe l'ammo post più morbido ed una stupida centralina gli dice di NO.
Una moto è fatta da un telaio, due ruote un motore ed un pilota che la guida stop.
Tutto il resto di fighetterie varie CTC, ABS, ESA, ENEL, SIP, IMPS, INAIL ,e quant'altro, guidano il pilota (e la moto) frustrandolo delle proprie capacità di guida che non necessariamente devono essere "da manico"
A chi piace la comodità con tanti pulsantini, la sicurezza in più (presunta) dell' ABS e magari due rotelline da avvitare ai lati della moto come le bici per bimbi in modo che si mantenga dritta anche senza cavalletto laterale, consiglio un calesse che è pure tanto !!!!! :lol::lol::lol:

nicola66 24-10-2012 23:35

quindi una porsche carrera4S col tiptronic non è un'auto della madonna ma una specie di Daf44 per danarosi?

SKITO 24-10-2012 23:38

Quote:

tiptronic
sembra una pernacchia!! caxxo è!

nico62 24-10-2012 23:51

Skito...smettila!.....chi sà usare il DCT lo fà in manuale perchè il cambio è identico a qualsiasi altra moto....è solo diverso il modo di attuazione.....molto più rapido, efficace e comodo......dai su.....connettiti hahahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©