Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il Futuro è qui! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369526)

valeleon71 22-09-2012 17:42

Questo é quanto scrivevano nel Settembre del 2007 i giornalisti in merito alla Aprilia Mana 850 ... IL FUTURO É OGGI !

http://www.motoblog.it/post/9858/il-...i-aprilia-mana

paolo b 22-09-2012 17:50

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6970381)
(..) Aprilia Mana 850 (..)

..se quel cambio l'avessero montato sulla Caponord...

Pacifico 22-09-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6970349)
Oggi sono passato dal mio amico Conce a San Lazzaro che tratta i marchi Honda Kawa e Ducati . Ebbene caro Pac sai cosa mi ha chiesto a proposito della Cross Tourer ? Secondo te come mai non si vende ? Mi ha detto che a Bologna ne circoleranno massimo 10 ( e secondo me é stato ottimista ... ) di cui con il DCT ... ZERO . Si vede che siamo tutti arretrati mentalmente ... Diverso il discorso della NC 700 X moto centrata e con un ottimo rapporto Q/P ( e su questo concordò in pieno ) . La cosa piú ridicola della CT sono i riser lunghi 10 cm .:lol::lol:

Probabilmente a Bologna siete delle mezze pippette... :lol::lol::lol:

Vieni qui, e parla con il conce della provincia di Varese... chiedigli quante ne ha vendute... e con il DCT... Sarà che qui siamo troppo avanti. :lol::lol: Oppure parla con Honda Italia che ha cannato ogni ottimistica previsione di vendita... :lol::lol: Oppure, forse, in un conce Multimarche dove è presente Dicati non si riesce a vendere altro, a Bologna. :lol:

Dai, questi esempi sono inutili. Il dato lo trovi sulle vendite da Marzo ad oggi di questa moto... il resto sono chiacchere.

L'innovazione non stà nel cambio in se, ma nella sua applicazione! Quando uscì l'Aprilia con quel cambio (se vuoi ti dò i link di allora di un forum Aprilia) dissi che avevano toppato alla grande, non il concetti del cambio sequenziale su una moto, ma quello di averlo applicato su una naked. Se l'avessero inserito sulla Caponord il discorso era completamente diverso... anche se dubito che Aprilia potesse fare grossi numeri, a prescindere.

Finalmente lo hanno messo su una moto da turismo stradale. In uno dei segmenti che tira di più. Ed il risultato è che molta gente lo continua a comprare. Ma come tutte le cose nuove ci vuole del tempo.... prima l'estinzione dei vecchi clienti. :lol::lol::lol:

Poi può piacere o meno, ma oggettivamente è un miglioramento tecnico. :)

Pacifico 22-09-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 6970380)
PS: io credo che il "futuro" (anche per le moto) sarà il vecchio l'elettrico.. quindi tutte le (mezze) pippette mentali sul cambio in varie salse son già vecchie ora. Imho.

Quanto alle innovazioni e sperimentazioni, ben vengano. Ne guido una. Ricordo solo (sommessamente) che son passati 25 anni da quando una casa ha iniziato a spingere (a "credere"?) in certe "innovazioni" in ambito motociclistico.. una si chiamava ABS, tra un pò ce l'avranno su quasi tutti... ma saranno passati, appunto, trent'anni. Calma e gesso con le "rivoluzioni"...

Per l'elettrico sulle moto aspetteremo 3 generazioni. :lol:.. minimo

L'abs veniva spinto quando ancora le moto avevano al massimo un transistor.. :lol: oggi l'evoluzione non è la meccanica ma l'elettronica applicata.

Comunque, le case fanno i conti col mercato e con la sua capacità di acquisire un nuovo prodotto che "stravolge" il modo di guidare. E se il produttore più grosso al mondo (di motocicli :lol:) decide di investire sul DCT una ragione di fondo c'è!

Pacifico 22-09-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 6970383)
..se quel cambio l'avessero montato sulla Caponord...

Azz... telepatia! :rolleyes:

:lol:

Fonzie 22-09-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 6970423)
Azz... telepatia! :rolleyes:

:lol:

Ma secondo voi esperti sul boxer una tecnologia simile e' applicabile???

Fonzie 22-09-2012 18:46

lo so ho sbagliato a quotare......mi pento

Pacifico 22-09-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6969992)
Vedremo per una serie di motivi:
il sistema e' tecnicamente piuttosto complesso e ingombrante,e deve essere realizzato ad hoc per ogni motore,non hai ammortizzamento degli studi come per un abs o altro che puoi montare su ogni moto con piccoli adattamenti.
Impensabile adottarlo su motori dove peso,ingombro e costo siano fondamentali.Benche' sulla nc700 han fatto miracoli da questo aspetto.
Il sistema nella sua complessita' ha anche parecchi punti in cui deve essere provata la durata e afffidabilita' nel tempo.
infine e' la classica cosa che ti fa abituare a guidare in un modo e disimparare a guidare in un altro, parecchia gente potrebbe trovare disagio a passare da una moto all'altra. Ecco perche' dico vedremo, diciamo che un 5 anni potrebbero essere un termine significativo per giudicare.Tanto saremo ancora qui....

aspes.... la BMW, sul motore boxer ci ha costruito non sò quanti modelli, e non ricordo bene quanti motori ha sopra i 1000... due? tre? :lol:
La Honda lo ha progettato intorno al V4, che ha una potenzialità di utilizzo notevole. L'Aprilia, con il rotax ci aveva fatto 5 modelli (praticamente la sua gamma :lol:), Triumph anche.... Direi che come economia produttiva ci siamo, non credi?

L'affidabilità... Sul DCT non si sentono lamentele... on line è micidiale su questo....

Sul disagio è vero... come è vero che la gente deve capire che cambiare non significa sempre perderci... chi non cambia non lo fà per l'aspetto gestionale, ma per paura :cool: (lo so.. lo so.. i motociclisti sono senza paura :lol:)

Altra cosa... il peso. Capisco che moto leggera bisogna di meno potenza, meno carburante, ecc.... ma un 4 cilindri, con cardano, con DCT, per viaggiare non potrà mai raggiungere pesi rivoluzionari... IL CT ha il telaietto posteriore in "plastica" ... figuriamoci.

Insomma... IMHO... il cambio robottizzato rimane la vera novità, quella più tangibile, quella che cambia le abitudini... Le sospensioni attive non danno quel quid che tutti indistintamente posso percepire. Che piaccia o meno.

paolo b 22-09-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 6970422)
(..) L'abs veniva spinto quando ancora le moto avevano al massimo un transistor (..)

Esatto. Infatti l'altra "innovazione" era l'iniezione elettronica.

Guarda caso, anche quella mutuata dal campo automotive, dove esisteva da un pezzo. Come l'ABS. Come il "rivoluzionario" cambio del quale si sta discutendo ora.

Dunque, non è difficile "prevedere" il futuro per le moto... basta guardare le auto di oggi... no?

Quindi, nell'immediato... bisonti pachidermici con motorizzazioni ipertrofiche ripieni di elettronica / servo / ecc modello X6 (perchè su una tourer "servono" 180 cv, per andare a 85 km/h di media a Capo Nord) o "piccole" intelligenti che puntano sull'economia di esercizio.

Pacifico 22-09-2012 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Fonzie (Messaggio 6970434)
Ma secondo voi esperti sul boxer una tecnologia simile e' applicabile???

calma... per adesso hanno il problema dell'acqua calda.... poi si vedrà. :lol:

Pacifico 22-09-2012 18:53

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 6970443)
Esatto. Infatti l'altra "innovazione" era l'iniezione elettronica.

Guarda caso, anche quella mutuata dal campo automotive, dove esisteva da un pezzo. Come l'ABS. Come il "rivoluzionario" cambio del quale si sta discutendo ora.

Dunque, non è difficile "prevedere" il futuro per le moto... basta guardare le auto di oggi... no?

Spiegaglielo tu... che io ho finito le parole.

Però, come detto sopra, non è il cambio la rivoluzione, ma la sua applicazione...

paolo b 22-09-2012 19:01

Io preferisco le applicazioni sul versante riduzione dei consumi e peso.

Imho il "futuro" dovrebbe andare in quella direzione, non in quella dell'X6 & co....

Pacifico 22-09-2012 19:05

Per ridurre i pesi si deve rinunciare a molte "servitù".... bisognerebbe imporre il prodotto anzichè accontentare il mercato... utopia!

SKITO 22-09-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6970343)
E il DCT sarebbe una NOVITÁ ? :lol::lol::lol:

ma lasciali sognare e giocare ahahahaha

SKITO 22-09-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6970343)
E il DCT sarebbe una NOVITÁ ? :lol::lol::lol:

ma lasciali sognare e giocare, altrimenti gli cade un mito la svolta EPOCALE, manco avessero messo i freni a disco su un calesse ahahahaha :laughing: quella si che sarebbe stata una novità!

aspes 22-09-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6970014)
il mio concetto è che trovo triste il vedere denigrare e sfottere ogni novità che venga proposta nel panorama motociclistico e/o motoristico in generale.

volavo più alto

personalmente cerco di vedere le cose con distacco. Ho citato quelli che possono essere limiti del sistema, alla guida a me non e'piaciuto in modalita' autmatica, in manuale va bene ma non riesco a metabolizzarlo. Questo e' certamente un mio limite. Solo che dopo 35 anni che vedo novita' propagandate per le novita' del secolo e sparire miseramente un po' di perplessita' e' legittima. Ce ne sono altre invece che si sono imposte. In maniera molto serena dico :vedremo .
Nel 2005 presi il gs senza abs perche' non mi convinceva il servofreno elettrico , oggi lo prenderei senza esitazioni.

SKITO 22-09-2012 20:20

Quote:

Nel 2005 presi il gs senza abs perche' non mi convinceva il servofreno elettrico , oggi lo prenderei senza esitazioni.
stai invecchiando !!!! :lol::lol::lol:

Pacifico 22-09-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6970535)
ma lasciali sognare e giocare, altrimenti gli cade un mito la svolta EPOCALE, manco avessero messo i freni a disco su un calesse ahahahaha :laughing: quella si che sarebbe stata una novità!

Skito.... non è che hai molti anni più di me... però li dimostri tutti... :lol:

aspes 22-09-2012 20:29

io per esempio ritenevo una gran bella idea l'antidive che e'stato abbandonato.
Oggi lo riprenderei in chiave moderna, il porblema e' che richiederebbe la collaborazionedi una ditta di freni e una di sospensioni penso. Ma forse si potrebbe fare per via elettronica agendo sulle sole sospensioni avendo i sensori che dicono che si sta frenando e quanto si sta frenando..forse la nuova sospensione semiattiva che bmw sta lanciando lo fara'gia'.

Bugio 22-09-2012 20:37

Io provandola un poco sono dell'idea che in modalità totalmente automatica sia uno spettacolo, mi è piaciuta meno in manuale.

Secondo me il vero problema è che, come è già stato riportato, per prenderci la mano non ci vuole un attimo e lo stesso vale se ritorni a guidare una moto "tradizionale".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©