Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   adv nuovo...BMW o KTM?!?!? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367093)

bigbe@r 06-09-2012 14:54

beh, il cupolino se fatto bene devia i flussi e fa portanza abbassando la resistenza di attrito, quindi potrebbe eliminare il problema turbolenza dato da vestiario casco ecc ecc.

In questi punti l'aria acquista una componente di velocità perpendicolare alla direzione di marcia che, sommandosi alla componente parallela genera un movimento vorticoso che dissipa l'energia creando resistenza.

Potremmo anche parlare della qualità del carburante che non poco influisce sui consumi

meno ottani più carburante necessario a raggiungere una potenza x

ma qui mi trovi un po spiazzato

managdalum 06-09-2012 15:02

Quando ero ragazzino ed uscivamo con i 125 si favoleggiava che, in estate, viaggiando molto vicino al guard rail si andasse un po' più forte.
Non ricordo bene quale fosse il presunto principio fisico, mi sembra di ricordare che centrasse con una maggiore temperatura dell'aria o qualcosa del genere.
Di questo "effetto guard rail" secondo me c'è da tenerne conto quando si fanno certi calcoli

Animal 06-09-2012 15:06

Quote:

il conto dei 18 con un litro non e'lontano
...beh.....come dicevo tutto è relativo ma se devi fare dei paragoni devi anche mettere le cose sullo stesso piano...

i 18km/l col GS vuol dire "tirare" ..... almeno per quanto mi riguarda....con un'andatura allegra e carico...son riuscito a fare i 20........ad andatura serena e rilassata (e con pochissimi tratti urbani) quasi i 22....... col K la vedo dura......

...a mio avviso...la cosa più corretta sarebbe prendere dei dati concreti di base (reali) e cercare di capire se, col proprio stile di guida, si riesce ad ottenere pari risultati....sia con l'una che con l'altra moto....dopodichè li metti a confronto.....il fattore X resta sempre quanto piace e quanto ci puoi ricavare in seguito ad eventuale vendita...

aspes 06-09-2012 15:07

sara' stato qualcosa di simile all'effetto che subiscono i filetti fluidi nei collettori di aspirazione, del resto bisogna vedere se il flusso e' laminare o turbolento, probabilmente vicino al guard rail e' piu' laminare, ma certo che se dall'altra prte e' turbolento si puo' creare una coppia di forze che tende a far deviare la moto, ti ricordi se dovevate tenere il manubrio lievemente sterzato andando vicino al guard rail?

managdalum 06-09-2012 15:09

Adesso che mi ci fai pensare, il manubrio no, ma ci spostavamo un po' di lato con il corpo ...

aspes 06-09-2012 15:12

e' chiaro, compensavate la coppia torcente, ma sporgendovi aumentavate la resistenza aerodinamica probabilmente annullando l'effetto positivo. A meno di compensare la sporgenza del corpo mettendo le gambe entrambe dalla parte opposta, un po' come le donne con le gonne sulle vespa anni 50, avete provato?

Animal 06-09-2012 15:16

Quote:

si puo' creare una coppia di forze che tende a far deviare la moto
...questo potrebbe accadere...ma è in funzione dell'altezza del manufatto....e di quanto spazio c'è tra la fascia bassa ed il terreno.......più c'è "muro" più l'aria viena rimbalzata verso la sorgente (moto) creando una sorta di "cuscino"....detto cuscino aiuterebbe a ridurre quell'attrito nei confrotti dell'aria stessa.....un po' come l'esperimento del disco con il ghiaccio secco......

celio 06-09-2012 15:20

Mi chiedo se siete veri.

siete la prova del motociclista bmw da bar, bravi a chiacchere e tastiera, ma scarsi a cavallo della moto.

Ma fatevi un corso di guida!

Fortuna che sto x comprare una stelvio, cosi non mi confondo con gente come voi.

augusto 06-09-2012 15:24

Il KTM non è per tutti (esclusi i presenti).

celio 06-09-2012 15:26

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 6932530)
Il KTM non è per tutti (esclusi i presenti).

Vero, solo x chi ha i skej x comprarlo,

passin 06-09-2012 15:26

Si si voi ridete ma in questo momento storico anche 100 euro potrebbero far pendere l'ago della bilancia decisionale da una parte o dall'altra.

Io non capisco solo una cosa ma si sa sono un pochino duretto di comprendonio.

Questa mia situazione potrebbe dipendere anche da alcuni eventi che mi sono successi in passato.

Ora provo ad elencarveli:
- a 3 anni son caduto dal caregon ed ho sbattuto la testa su un elemento di ghisa del termosifone della sala di mia zia Angelina (la chiamo zia ma in realtà è la cugina di primo grado di mia mamma)

- a 7 anni son rimasto vittima di un incidente con una A112 ed io che attraversavo la strada a piedi senza guardare se sopraggiungevano veicoli ho avuto la peggio visto che la mia testa ha sbattuto sul cofano motore.

Cosa ne pensate?

celio 06-09-2012 15:29

Che sei ot, ma che tutta la tutta vita e' ot, vai nel monty a scrivere cazzate che qui c'e' gente seria.

Animal 06-09-2012 15:32

...avrà mangiato pesante ieri.......

augusto 06-09-2012 15:39

O ha ribattuto la testa, ma dall'altra parte.

passin 06-09-2012 15:41

Celio ha delle risposte quasi da moderatore, perchè non proporlo?

Animal 06-09-2012 15:42

....ha ribattuto la testa...............


....vaneggia!!

aspes 06-09-2012 15:45

Celio da quando non ne prende vaneggia, altro che...e' che di moto non ci ha mai capito niente e adesso fa pure l'acido, ma basterebbe che una tedesca glie ne desse un mezz'etto e subito sarebbe li' a osannare bmw

managdalum 06-09-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6932485)
... A meno di compensare la sporgenza del corpo mettendo le gambe entrambe dalla parte opposta...


Lentamente, grazie alle tue domande, i ricordi riaffiorano.
Niente gambe, ma per compensare il movimento torcente (ovviamente all'epoca nemmeno sapevamo cosa fosse e lo chiamavamo "storcinamento") tenevamo polsino sinistro (credo) del giubbotto aperto in modo che l'aria entrasse, percorresse la manica e, per evitare che creasse troppa resistenza ed annullasse gli effetti benefici del viaggiare a ridosso del guard rail, uscisse da dietro; infatti tenevamo il giubbotto un po' sollevato rispetto alla vita per agevolarne il deflusso

Patologo 06-09-2012 15:53

ma va in mona celio

Animal 06-09-2012 15:54

....va che lo prende come un ordine eh?!.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©