Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   caricabatteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342183)

Body 17-04-2012 16:27

Ma allora mi devi spiegare come mai ctek e altri vendono gli ugelli con terminale jack da consentire di caricare o manuntenere la moto senza staccare i poli.....

Nota che Ctek produce (sicuro) quelli della Porsche e (credo) anche quelli della BMW ed è una società seria che vende negli USA dove (credo) le normative sono molto severe.

Delle due l'una: o sbaglia Ctek a vendere o BMW dice delle stronz.te senza senso tanto per pararsi il sedere e magari vendere i loro caricatori

Body 17-04-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 6629351)
Inoltre Body c'è una contraddizione nei tuoi interventi in quanto se il manuale consiglia di staccare i poli vuol dire che non si prevede di usare il mantenitore originale che prevede l'apposito spinotto ma un carica batteria generico qualunque ed è per questo che non vedo in questo caso terrorismo pro/marketing.

No dai Albio non sono così scemo....rileggiti pf la premessa 1) e 2) le ho anche numerate per facilità....

albio59 17-04-2012 16:40

Grazie per le facilitazioni, comunque se per te staccare i poli è un'impresa titanica (cosa da fare forse 1 volta in un anno) non farlo però poi non lamentarti dei problemi e non parlare di cazzate perchè gli imprevisti ci sono e come ho già detto anche alcuni costruttori stessi di caricabatterie consigliano di farlo.

Body 17-04-2012 17:03

Albio....santo cielo
in questo 3D si discute da 6 pagine, tra l'altro, ca. il metodo da utilizzare per tenere in carica la batteria della nostra moto non una volta l'anno MA DURANTE TUTTO L'ANNO.....per evitare di rimanere a terra......
c'è gente qui, ad esempio Giovanni, che quando parcheggia la moto, l'attacca al manutentore per evitare che nel tempo la batteria si sput.ani....quindi nel caso specifico cosa dovrebbe fare il Giovanni di turno staccare i poli ogni volta che torna a casa e parcheggia per non comprare il manutentore della BMW altrimenti corre "il rischio" che gli si fulmini l'elettronica della moto come da libretto di istruzioni ????
Il lavoro dei "matti", su siamo seri.....

apoteosi 17-04-2012 17:32

Il manutentore per il momento deve essere attaccato direttamente sulla batteria in quanto tolta la chiave, tutte le prese vengono disattivate sia in entarata e sia in uscita. BMW stà provvedendo a risolvere questo inconveniente entro il 2012

Body 17-04-2012 17:41

Magari ma temo che putroppo non sia così almeno leggendo i precedenti post dove quelli con il manuntentore giusto BMW si attaccano tranquillamente alle prese e carica.

Peraltro io in precedenza io avevo un k12r del 2006 e nemmeno li con il ctek non potevo collegarmi alla presa ma direttamente alla batteria....la motivazione che si leggeva qua e la nei vari forum era legata al can bus, protezione prese...ma allora qualcuno mi deve spiegare perché nelle macchine dotate di can bus funziona

albio59 17-04-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Body (Messaggio 6629474)
Albio....santo cielo
su siamo seri.....

Guarda che serietà a parte che purtroppo io non ho, forse perchè hai tu l'esclusiva, devi scusarmi se dopo sei pagine non mi sono accorto che non parliamo di una batteria di un telefono che va caricata giornalmente ma di quella di una moto.
Se tu pensi che una batteria si sputtana (tue parole) se non la carichi giornalmente mi sa tanto che di batterie te ne intendi proprio poco e comunque ripeto ma forse inutilmente che non trovo scandaloso quello che c'è scritto sul manuale BMW visto che ci sono normative da rispettare, che vanno al di la della semplice comodità e costruttori di carica batterie non BMW che lo sconsigliano dopo di che se chi non la pensa come te non è serio pazienza.

Body 17-04-2012 19:16

Albio mi arrendo c'è proprio un problema di comprensione di base tra me e te. Lascia perdere non ci capiamo. Vuoi un es. ? Non ho MAI detto che tu non sei serio anche perché non mi permetterei MAI E POI MAI non sono così scemo (e due), dico che sarebbe poco serio pensare di staccare e riattaccare ogni volta che si mette in carica la moto i poli della batteria...ed evidentemente questo non era riferito a te perché io non ho mai letto nei tuoi post un invito a staccare sempre i poli della batteria (appunto lavoro cd "dei matti") semmai sostieni che non è un dramma farlo una volta l'anno...(e sono d'accordo)


Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 6629814)
Se tu pensi che una batteria si sputtana (tue parole) se non la carichi giornalmente

Ma scusa dove l'hai letto che sostengo una cosa del genere ????
Guarda che te le fai e te le racconti da solo....
SEMMAI se leggi il post che ti ripropongo qui sotto a breve leggerai che in tempi meno sospetti di qs. nostra, poco interessante peraltro, discussione ho dei dubbi e molto seri che si debba mettere in carica anche se si lascia la moto ferma per un pò.....MA qualcunaltro qui in qs 3D sostiente il contrario e mi ha messo la pulce nelle orecchie per cui mi sono premurato di correre ai ripari....tutto qui non capisco perché tutto ciò che dico lo personalizzi.

Body 17-04-2012 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Body (Messaggio 6623622)
Fatto ieri l'intervento come suggerito da Giovanni x collegare direttamente dalla batteria al caricatore c-tek che ho da tempo e che usavo x la macchina e per lo scooter....tutto ok.

Peraltro mi avete fatto spaventare perché pensavo fosse un problema non metterla in carica se non la usavo x un po' invece dopo nemmeno 30 sec è andato sul verde pieno....

Post di due gg fa....

Albio Ti è chiaro adesso che sono io stesso che ho dei dubbi che sia necessario metterla in carica sempre ?

pancomau 17-04-2012 19:37

Provo a spiegare il perchè dei miei commenti:

Nel definire "terrorismo" quel tipo di indicazioni io mi riferivo proprio a quanto poi espresso anche da body, ovvero che la connessione "logica" a me fa pensare che se:
1) per caricare la batteria dai poli bisogna staccarla
2) tutti i manutentori o caricabatterie che non siano bmw (e solo quelli specifici) possono solo caricare/manutenere attaccati direttamente alla batteria (per scelta di mamma bmw)

ergo
3a) per usare qualsiasi caricabatteria/manutentore eccetto quello bmw bisogna staccare la batteria.
3b) per usare il caricabatteria/manutentore bmw NON bisogna (non si deve) staccare la batteria perchè viene normalmente attaccato alla presa hella (e quindi se staccate i poli non ricarica una cippa)

E' vero che la frase riportata non differenzia (e quindi lascia nel dubbio) se si stia parlando di "caricabatterie" o di "manutentore".
Concordo che per una "ricarica" da batteria molto bassa o "morta" è buona norma staccarla, ma non concordo con la logica che per usare un manutentore bisogni staccarla.

Bruno spiega che c'è un rischio dettato dal fatto che i collegamenti siano:
220v->scatolina>fusibile>poli batteria->centralina (il fusibile l'ho aggiunto io)
e che quindi qualche evento fortuito potrebbe compromettere la centralina.

Però usando il caricabatterie bmw la catena è:
220v->scatolina>probabile fusibile>centralina>poli batteria

Nella seconda configurazione la centralina è ancor più esposta a casi fortuiti perchè non ha neanche la "protezione" di una massa come la batteria che possa parzialmente assorbire dei picchi o fluttuazioni di corrente (es: elettrostatica) provenienti dalla "scatolina". Però questa seconda ipotesi va bene secondo mamma bmw.

Sommando le considerazioni 3a e 3b al fatto che l'uso "normale" del manutentore bmw sembra essere in contrasto con ciò che la stessa bmw dice.... si rafforza la mia convinzione che ci sia lo zampino del marketing in quel tipo di "warning".

Questo anche senza entrare nel merito che il collegamento diretto ai poli è prassi suggerita anche da alcuni tecnici bmw e che alcuni concessionari (sembra che in USA sia diffuso) già fanno la modifica di bypassare il canbus collegando la presa hella ai poli ancor prima di vendere le moto.

Giovanni Cataldo 17-04-2012 20:26

Dico anch'io la mia rispondendo a Bruno, che ti attacchi sui poli direttamente o che vai attraverso la presa se succede qualcosa a monte friggi tutto comunque, visto che BMW non dice di staccare la batteria se ti colleghi con il loro mantenitore.
A parte questo, ogniuno deve essere libero di fare come vuole e poi si prendera' le proprie responsabilita'

Io non dico che in caso di batteria scarica bisogna attaccare il mantenitore direttamente senza scollegare i poli, dico che il mantenitore che mi serve a simulare l'uso della batteria durante i tempi di non utilizzo e quindi io faccio un collegamento diretto.
In caso di corto o sovraccarico ci sono le apposite protezioni, anche sull'uscita del mantenitore.
Poi secondo il mio modesto parere attacandosi direttamente alla batteria non si interferisce con l'elettronica di bordo che si stacca con lo spegnimento e l'estrazione della chiave, al contrario passando attraverso la presa si, visto che il sistema canbus rimane attivo.
Non voglio con questo dire che ho ragione io, non sono cosi' presuntuoso.
Se un domani invece dovessi dover caricare la batteria perche' a terra, in primo luogo ne compro una nuova, visto che non avrei piu' fiducia ad usarla e poi seguirei la procedura caricandola da scollegata alla moto.
Aggiungo anche che per motivi di tempo questo inverno ho usato poco la moto ed ho usato molto il mantenitore ed al momento (tocco ferro) ha funzionato egregiamente.

matteo85bmw 25-12-2012 18:16

dico la mia
 
k 1600 con mantenitore originale grigio cod 77 02 7 722 470 visto nella discussione che dovrebbe essere quello corretto e invece...
lo collego si accende la luce verde dopo un secondo quella rossa e la moto emette un rumorino strano tipo cek cek in ripetizione con 5 6 secondi uno dall'altro proveniente nelle vicinanze della presina accendisigari.
che succede secondo voi?
ciao e auguri a tutti

Bërlicafojòt 25-12-2012 18:39

No a me non succede....per curiosità fai questa prova a moto spenta da qlche minuto(quindi tutto disattivato) prima collega il carica alla rete elettrica poi alla presa della moto,dovrebbe accenderai la spia error e poi convertirsi su quella di carica...

matteo85bmw 26-12-2012 14:25

provato ma fa sempre cek cek con luce rossa accesa

Bërlicafojòt 26-12-2012 16:49

non hai possibilità di testare il caricabatteria su un altra bmw(rt ad es. è compatibile) giusto per escludere il malfunzionamento del caricabatteria, ci potrebbe essere un problema di dialogo tra la centralina e il carica....quindi l unica è un passaggio in officina.....che cosa strana però.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©