Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   capo nord bis (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332904)

tritone 06-07-2012 00:37

X Niski

noi siamo a 290 km da Nordkapp che contiamo di raggiungere domani, poi seguiremo la tua stessa strada.

un salutone a tutti
http://img.tapatalk.com/b048fef1-16da-38ea.jpg
http://img.tapatalk.com/b048fef1-16eb-ce59.jpg

jocanguro 06-07-2012 18:40

Per Ignoro:
Fantastico , sento una saggezza particolare uscire dai tuoi racconti ...
Bravo !!!
Mi allineo agli altri per i brividi della signora a nagasaki ... FANTASTICO !!!
:D:D:D:D
ma in giappone ci sei arrivato dall'italia in moto ??!!:D
Non riesco a crederci ...
p.s.
aggiorna la firma co le tue moto !! (almeno capiamo cosa serve per arrivare in giappone..:lol:)
PEr la russia, è un mio mito futuro arrivare a mosca in moto .. moglie permettendo, causa paura e freddo ...
ne riparleremo di sicuro ..

scusate tutti per l'off topics ...

Ignoro 07-07-2012 00:25

per Jocanguro
hai ragione per arrivare in Giappone ho preso.... la nave da.. Vladivostok!

Sono partito da Biella per andare a Capo da Roca, la punta più ad occidente d'Europa, e poi ho girato il mulo e via verso Vladivostok passando per Madrid, Berlino, Varsavia, Kiev, Mosca, Ekaterinburg, Ufa, Novosibirsk, Cità, Ulanbator (Mongolia), Cità, Habarovsk, Vladivostok, Fujiki (Giappone) Tokio, Hiorshima, Nagasaki e RITORNO in moto (data la mia ritrosia per le mezze passioni).

Cosa ho trovato nel mio viaggio? tante "minime" cose che fanno grande un viaggio e che ti invitano a riflettrere su tutto ciò che ti passa intorno e che in sintesi ho composto in una mia massima "a nulla ti serve la migliore tecnologia se tu per la tua meta, qualunqe essa sia, non sei pronto".

Cosa voglio dire? che la moto e le condizioni al contorno possono essere ottime o pessime ma se tu sei nella condizion psicofisica giusta non c'è nulla che possa fermarti, se invece non sei pronto allora anche disponendo di uno staff alla "overland" rischi di non arrivare mai, di fermarti alle prime difficoltà.

Non credere che sia tutto rose e fiori, sai quante volte mi son detto ma a me chi ca.. me lo ha fatto fare! Ma la consapevolezza della mia capacità di arrivare fino in fondo non è mai stata messa in crisi.

E' importante crearsi anche dei modelli di analisi e comprensione dei propri limiti, dotarsi di una logica che sovverta i luoghi comuni, di essere capaci di guardare lontano ma di preoccuparsi dell'immediato.
Se pensi che la tua meta non è la destinazione ma il viaggio allora in ogni momento sei già in destinazione e così l'ansia del traguardo sarà minore.

Per fare grandi viaggi non serve essere eroi, cio che conta sono altre doti: volontà, costanza, perseveranza, determinazione, paura cioè la capacità di stare allerta, sempre allerta e pronti a... scappare. La paura è una grande ed indispensabile compagna di viaggio. Altra cosa è il terrore.. ma allora stai a casa.

Per Mosca se vai in estate avrai il problema opposto da quello da te paventato: in realtà fa molto caldo!

mary 07-07-2012 08:24

Ignoro:
Ottimo ( multa paucis ), non aggiungo altro!:D

Massimo 08-07-2012 15:00

Anch'io se tutto va bene sono prossimo alla partenza per Nk. Andro' in solitaria, nel senso senza nemmeno il passeggero, via Russia da S. Pietroburgo fino a murmansk.

niski 08-07-2012 18:49

tritone@
ciao io sono arrivato a caponord il 4 luglio faceva 4 gradi ma non è stato tanto il freddo ma il vento che nrgli ultimi 150 km è stato terribile ,ho incontrato dei motociclisti tedeschi ,e uno di loro la sbsttuto a terra e anche altri per sentito su al globo,un toscano è salito a mezzanotte per fare gli ultimi 120 km ha impiegato 3 ore tutti seconda o terza.scendendo ho beccato solo un giorno di sole il 5 ,dal 6 pioggia in continuo che mi ha fatto cambiare rotta,non sono andato alle lofoten tanto per la pioggia e la nebbia non si vedeva niente e ho tirato dritto x la E6 ,adesso mi trovo a 400 km da oslo che raggingerò domani ,poi farò la costa perkristiansand e mi imbarcherò x danimarca.ragazzi a salire è stato un piacere il clima è stato clemente fino a rovaniemi da li in poi è stata dura.sono due giorni che parto con la pioggia ,la mia zavorra non vede l'ora di rivedere il nostro sole.adesso saluto tutti che devo lasciare la linea semmai ci sentiamo !!!!!!!!

nedo75 08-07-2012 19:31

Ragazzi io parto giovedi mattina, prima destinazione Verona, treno fino ad Amburgo e poi l'intenzione era NK, ma a sentire i racconti ed a vedere previsioni a lungo termine, sembra che abbia imbroccato la via della pioggia per almeno 2 settimane, all'incirca ovunque, cazzarola, mi dispoacerebbe veramente da morire ripiegare su altre mete, speriamo in bene, incrocio le dita per me e per chi, adesso, sta viaggiando, sia ad andare che a tornare, buona strada a tutti ragazzi, davvero di cuore.

Lamps

mary 08-07-2012 21:44

niski:
Quote:

...faceva 4 gradi...
Beato te, quì ci sono 35°/36° ed un sole...:rolleyes: :lol:

EnricoSL900 09-07-2012 12:15

Tornato a casa venerdi pomeriggio, con due giorni di anticipo.

Era un viaggio che sognavo da vent'anni. Lo avevo sempre sognato diverso.
Forse l'ho perfino sottovalutato, sotto alcuni punti di vista; dopo tre giorni e oltre mille chilometri sotto la pioggia ho desistito e dalla E45 ho preso la via della Norvegia e quindi del sud, continuando comunque a trovare solo acqua e freddo fino in Danimarca.

Ripeto, questo viaggio l'avevo sognato per metà della mia vita: oggi che l'ho almeno provato a fare posso valutare il rapporto costi-benefici, dove per "costi" intendo sia quelli meramente economici che quelli in termini di fatica e sacrificio. In quella piazzola della E45, con l'ennesimo nubifragio all'orizzonte, ho pensato che quella non poteva essere una vacanza, che una meta da raggiungere per forza non può giustificare un viaggio del tutto privo di piacere, e il mio sogno si è presentato nel suo aspetto più triste. Come diceva Ignoro in un viaggio la cosa più importante è la condizione mentale, e io solo in quel momento forse ho realizzato di non averla: non mi vergogno di dire che ho pianto, e subito dopo ho girato la moto.

Non credo tornerò mai più... ma tutte le cose in una vita sono un'esperienza, e sono contento di aver fatto anche questa.

andreone 09-07-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da niski (Messaggio 6818619)
tritone@
ciao io ....

il vento forte è micidiale...

jocanguro 09-07-2012 17:46

Ignoro :
Grandi parole !!!:D:D:D
e grandi viaggi !!!!
complimenti !!;):D:!:

Per Enrico:
ti capisco... ma non è detto che l'anno prossimo o fra 2 o 3 anni non ci riprovi..
ti ha detto sfiga...
dei tanti sentiti ad alcuni è andato bene il tempo sia a salire che a scendere ...;)
io nel 2007 ad agosto in corsica ho beccato quasi 2 settimane di pioggie e tempo brutto :mad::mad: che dovevo dire ??:mad:

mary 09-07-2012 19:49

EnricoSL900:
Quote:

non mi vergogno di dire che ho pianto, e subito dopo ho girato la moto.
...non c'è da vergognarsi di niente, non preoccuparti, solo che in quel momento non hai avuto la forza d'animo di continuare.
Se ti fossi fermato a riflettere o ci fosse stato un amico, saresti andato avanti.
Tra qualche tempo ti tornerà la voglia di rifarlo ma dovrai partire più " motivato " e con gli addominali " contratti "!
Vedrai che sfonderai pure i nuvoloni neri!

EnricoSL900 09-07-2012 21:30

Non lo so mary... può darsi.

Per adesso la delusione è grande, e riesco solo a dire che il rapporto fra rischi e piaceri di un viaggio come quello da cui sono tornato è nettamente negativo... il che mi fa pensare che difficilmente mi avventurerò di nuovo fin lassù. Era un sogno e il viverlo è stato nettamente diverso da quello che speravo da anni; la scottatura è profonda... non è detto che non guarisca ma ad oggi l'idea è che non ci riproverò. Poi chissà...

jocanguro 10-07-2012 08:35

Enrico, non devo far leggere le tue parole a mia moglie...
lei il freddo e le piogge le odia (anch'io a dirla tutta...) ,
ecco perchè non riesco a salire oltre la danimarca/germania...

va tanto a culo ...
un mio amico due estati fa in sicilia ad agosto ... una settimana di fila di brutto tempo ...:mad::mad:

io 2009 in scozia , 16 giorni , solo 2gg di pioggia seria...:D

Ale73 10-07-2012 08:38

Enrico, non ho capito a che punto hai desistito :confused:

Brutta esperienza, sicuramente, ma mi è sembrato di capire che soprattutto mancava la condizione mentale.
Mai dire mai! ;)

mary 10-07-2012 08:46

jocanguro:
l'anno scorso in Scozia 13 giorni 1/2 ora di pioggia, al ritorno, da York all'Olanda, pioggia continua, poi più niente.
Ci vuole fortuna.

EnricoSL900 10-07-2012 08:56

Ale, ho alzato bandiera bianca tra Stromsund e Dorotea. Mancava sì la condizione mentale, ma soprattutto avevo completamente cannato l'abbigliamento.

Avessi avuto i soprastivali, dei copriguanti che non si fossero rotti dopo due volte che li infilavo e una tuta antiacqua che funzionasse... e magari i gatti morti da manubrio che fino all'ultimo avrei voluto portare... magari tiravo avanti. Ma ha senso fare una vacanza con lo spirito del "tirare avanti"?
Per me non ce l'ha avuto...

mary 10-07-2012 09:03

Hai sbagliato tutto l'abbigliamento...
Ma cosa ti eri portato?

Perchè hai fatto la Svezia, è da tutti sconsigliata?

Isabella 10-07-2012 09:16

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6822028)
Ma ha senso fare una vacanza con lo spirito del "tirare avanti"?
Per me non ce l'ha avuto...

ma infatti, perchè avrebbe dovuto avercelo? era appunto una vacanza, non un lavoro!
sei stato sfigato con l'annata, capita.
il mio primo viaggio serio in moto: Baviera, 15 gg di ferie, 14 di acqua...
nel successivo giro in Germania, dopo 3 gg d'acqua abbiamo girato le moto e siamo scappati in Francia!
Hai fatto bene, ora asciugati le ossa, recupera energie ed entusiasmo, e comincia a pensare al prossimo viaggio...

sim2 10-07-2012 11:28

Mah !
Non vorrei sembrare inopportuno o qualcosa di simile,
ma i miei ricordi più belli e/o più forti legati ai viaggi con la moto sono indissolubilmente legati alle condizioni meteo "avverse".
Fermarsi a pranzare in Scozia in un locale di un villaggio in riva al mare completamenti gocciolanti dalla pioggia e asciugarsi e riscaldarsi al tepore di un camino.
Perdersi letteralmente nella nebbia dopo una giornata di pioggia in foresta nera.
Lanciare lo sguardo all'orizzonte dopo aver raggiunto un faro sull'estrema punta della scogliera Bretone spazzati via dal vento e dalla pioggia .
Mettere in moto la moto a -17 su all'elefante...
Sono questi i miei ricordi più belli ( anche grazie alla mia meravigliosa fantastica donna con cui condivido tutto questo ) e non certo la pedana strusciata questa estate in un curvone in Austria.
Così per dire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©