![]() |
ho votato forse si... l'idea mi piace ma dipende dal budget richiesto...
|
Quote:
Forse pero' il senso del sondaggio era cercare di capire a quanti interesserebbe l' idea e ci volessero investire un po' di sghei |
L'economia è: debiti subito, contante deviato su fondi neri e profitti a babbo morto...
|
Quote:
|
Quote:
Ma deve avere qualcosa di nuovo, altrimenti sarebbe comunque una rivisitazione di un qualcosa di non accettato e non apprezzato. Tutto il resto sì. |
Quote:
Scusa ma che mestiere fai ? L' evasore fiscale ? :lol::lol: |
Quote:
Ma, poichè qui nessuno ha la benchè minima esperienza nè conoscenza di una fabbrica che produce moto, mi riferivo ai bilanci di una piccola azienda tipo, non so, la Bimota o simili. Chi ha mai parlato dei bilanci della Morini ? |
Quote:
140 cv !! |
Quote:
poi avere i dati in mano farebbe anche capire qual'è l'investimento. Come hanno già detto in molti il problema non è l'asta è quanto viene dopo, già solo l'idea di avere sindacati di mezzo, operati cassintegrati, fornitori che l'avranno preso dove non batte il sole, clienti scottati dall'aver acquistato moto con soldi buoni e trovarsi tra le mani dei pezzi di ferro sconsiglia l'investimento, e rende molto difficile il rilancio di un marchio, non conoscerne poi l'entità crea ancora più perplessità... |
Quote:
|
Beh, sarebbe interessante anche dare un occhio agli ultimi 5 bilanci della MM e della MF.
Tanto per vedere il perchè sono finiti a gambe all'aria; oltre, ovviamente, al dato di fatto, che di moto ne vendevano una ad ogni eclissi di luna. |
Quote:
|
Ho votato "Forse si" per due ragioni:
- 6.000 euro sono una cifra che non possiedo e non rischierei per una simile operazione - Orsowow è forse un filo pessimista ma quando si tratta di tanto denaro non lo si è mai troppo. Meglio trovarsi, alla fine della fiera, un milionicino in più in tasca, piuttosto che uno di meno. La MM andrebbe acquistata almeno dopo i prossimi due ribassi, se non la prende un altro prima. Qualche soldo dalla banche si dovrebbe riuscire ad ottenere, se si acquista l'immobile (studio da effettuare per capire se l'importo richiesto dal Curatore sia congruo o meno) e lo si da in garanzia. I lavoratori dovranno (ahimè) restare in CIG fino all'inizio della produzione, per gravare il meno possibile sulla cassa di MM. E così via ... Vi osservo comunque, al massimo si gioca un po'. |
si per un sogno...
|
Drummer, le banche, per dare due soldi con il capannone in garanzia guardano il valore di mercato.
Il curatore guarda ...il valore. A Vigevano ci sono 300 capannoni vuoti di aziende fallite o emigrate che valgono 1.000.000, ma che hanno un valore di mercato pari a zero, visto che in vendita ce ne sono 300, ma di acquirenti ... zero. Purtroppo. |
Orso, proprio a questo mi riferivo quando parlavo di "importo congruo" riferendomi all'immobile. Congruo per l'acquirente, mica per il Curatore :-)
|
Ripropongo la mia ipotesi della Supermorini a 70.000.
Deve essere tamarra, per i mercati arabi. |
Quote:
Nella valutazione economica della produzione di serie del modello "sfigato" secondo me sei stato corto sulle spese di sviluppo e produzione e lungo sul compenso della direzione. |
qui c'è qualche info in più http://www.astebologna.it/vendite-fa...essi-aziendali
|
Appena torno dalle vacanze voto sì ... Con topatalk non riesco...
Ma così per curiositá c'è qualcuno che si è comprato una Morini qui in mezzo??? ... Perchè con questa enfasi a quest'ora forse ci sarebbe ancora ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©