![]() |
beh dai nicola tu in compenso hai la versione spompata del DR600
|
ma come cacchio mette la testa quello che guida?
mah.................... |
E' un crossista... cerca il negativo.
Ah, ci riuscissi io a togliermi i movimenti da stradalista......... :lol: |
Quote:
Però lui non ne aveva + e grattava per terra con la moto. Per cui cos'è meglio? Una moto che fa tanta scena ma non ci sta dentro o una che nella stessa situazione sembra normale e a richiesta ne ha ancora? Perchè i boxer BMW sono così, fanno tanta scena, poi guardi il tachimetro e vien da ridere. Per la cronaca davanti c'era un GS 1150. |
non è questo il punto nicola
la foto è stata messa come a dimostrare la tua abilità, e non la dimostra magari vai fortissimo, ma da quella foto non si vede T'é capì? |
ziokan siamo alla versione sedia a dondolo........pensionati!
adesso chiamo il Zangi che con quattro schiaffi vi fa dondolare sul serio! :lol::lol::lol: |
Nicola, se mi paghi bene, ti vengo dietro con la camera car per immortalare le tue pieghe.
Ti ci posso mettere anche il commento. Dimmi come lo vuoi, tranquillo alla Poltronieri o più vivace alla Di Pillo. |
Nicola, tutti mi conoscono x essere un moderato, naturalmente userò anche con te questa virtù: non capisci un caxxo, punto.
A parte che ti assicuro che la F800GS non "dondola" affatto a 130 Km/h, provata da solo, in due, carico, scarico e come vuoi tu; x avere una 21 e 230mm di escursione all'anteriore ha una stabilità strabiliante. I freni vanno + che bene x il tipo di moto: che sei Vale o Stoner? di moto che si ribaltano pinzando ne ho e ne ho avute, ma serve in questo tipo di moto? Se ne è già parlato, puoi andare a rivedere quanto già scritto. Avere le stesse ruote, lo stesso angolo di cannotto ed altre misure simile non vuol dire affatto che le due moto abbiano identico comportamento dinamico. Infine il prezzo: certo le cifre delle moto attuali non sono indifferenti, il paragone va fatto per forza di cose con il prodotto concorrente e la F800Gs mi sembra all'incirca allineata con la Tiger x esempio. Se vedi in basso una parte del mio garage vedrai che nn disdegno affatto le moto anni 70-80-90 etc. ciò non vuol dire che il mondo si sia fermato alla AT o al DR600, ma che filosofia.... La F800GS è una moto davvero ben riuscita, ripeto ho più di qualche riferimento.... .... il resto sono chiacchere da BAR |
Beh però uno che parla di freni avendo in garage un MachIII.....
. . . . Sorry dovevo fartela :lol: |
Quote:
... ... no, perche' mi han detto che questo e' il thread di chi ce l'ha piu' lungo....:lol: |
Certo la H1500 nn era un riferimento, ma è ben controbilanciata dal resto della compagnia.... :-)
|
Quote:
scusa ma tu dove giri? In Sicilia? Vieni giù in discesa dalle Alpi Svizzere, che poi quando avrai ripreso fiato ne riparliamo. |
Quote:
parlane con quello che l'ha messa. io + di querelarlo non posso fare. |
Ora abbiamo il leghista su due ruote che scende dalle alpi svizzere facendo lo iodlee....
A parte che in Sicilia c'è l'etna che è una meravigliosa palestra.... cmq parlavi di oltre 130 km/h..... a quanto scendi dalle alpi svizzere? |
Quote:
io se devo scendere...scendo a motore spento..in folle...così consuma anche meno!! :lol: altro che 130 km\h !! è la salita quella più divertente!! comunque vi devo dire grazie...avevo da perdere un'oretta...e leggendomi tutto il 3d ne ho persa una e mezza! :lol: :!::!: |
Quote:
|
Quote:
comunque la strada dritta non è come l'ha messa giada. e ho l'impressione che taluni di voi non abbiano idea idea di come stanno piegate alla stessa velocità della stessa curva due moto una con 1207017 e 1805517 e una con 909021 e 1408017, per di più la seconda con un baricentro di sistema moto-pilota più alto mediamente di 25 cm. allo stesso IDENTICO ritmo che una a.t. è così, una stradale appare praticamente sdraiata. poi se specialr non ci crede, sticazzi... e co sticazzi, sticazzi pure del nonno di sticazzi :D Quote:
Quote:
special, quella telecamera fa le ondine, vero. quel video non è su internet. è la strada da pontedecimo (genova) su a campomorone, capanne di marcarolo e piani di praglia. belle curve medie e mediolente molto lunghe, dove ci si diverte a velocità civili. se tra tutto riesco ad avere su una moto in alt'italia e poterci andare, facciamo il trenino dei celolunghisti con pernacchia finale e focaccia al formaggio, sbronza di vino in spiaggia favoleggiando di scintille seminate nelle pieghe di quattro continenti. rutto libero poi tutti a mignotte. dicevo. tanta gente gente avventuratasi a criticare snapshot di filmati presi all'improvvisata, o i filmati stessi, ho poi visto piangere metaforiche lacrime amare alla prova della strada a ritmi non superiori a quelli sbeffeggiati malcautamente in precedenza. sicuramente nessuno di voi sarà mai tra questi, su qde c'è un filtro automatico che non li fa entrare ;) nicola invece ce l'ho in video pubblicati a ritmi buoni solo a spizzichi e bocconi; per es. puoi vederlo esprimersi su ritmi circa suoi qui da 4:47 a 5:15; prima e dopo lo rallento io con la inadeguatezza grave della mia guida nella variante della penultima release, oggi parzialmente corretta. in ogni modo con me nicola dice che la f800 va che è un gioiello. a me motore a parte invece mi fa cagare, ma è colpa mia che non l'ho ancora capita. |
a me mi non si dice.....................
qualcuno dimentica che le moto da sole non piegano? che chi ci sta sopra e come si muove influenza non poco il mezzo? comunque ribadisco: io ce l'ho talmente lungo che lo devo lasciare a casa altrimenti mi sbilancia se si muove. tiè |
Fischio meno male che l'f800 dondola, quest'africa twin è tutto un serpeggiare :lol: A 6.26 sembra addirittura che gli parta un derapone esagerato :cool:
Cmq lo ripeto anche a te, quella "foto" non da l'idea di uno che in moto pesta. Non contesto l'efficacia cronometrica, ma quella estetica :lol: ci sono binomi enduro stradale-pilota parecchio più sdraiati. Già vedere il video è un'altra cosa: nel tratto indicato con il bisonte probabilmente avrei sudato per tenere il passo. Con un f800 invece sarei passato all'esterno in ogni curva :confused: marcarolo l'ho fatto in vespa, in moto mi manca, quindi spero al più presto! ho capito ora qual'è la strada e il famoso baretto finale, pensa che l'avrò fatta almeno 50 volte in discesa e mai in salita..ho fatto un anno di uni a genova e facevo su e giù da pavia tutte le settimane ma sempre infrasettimanale con il 1100s. uno sballo. però in discesa imho è meno godibile, sei sempre sull'anteriore.. |
Zel in altri "lidi" hai definito la F800GS come una Transalp con un pò di carne attaccata all'osso, più altre definizioni non certo lusinghiere verso questo prodotto (DR400 + boxer etc.).
E' notoria la tua avversione verso la F800GS, accomunato in questo dal giudizio di molti puristi del boxer (senza x questo volerti accomunare a questo o quell'altro o incasellarti in alcunchè). Ho una certa esperienza ed il mio parere su questa moto è entusiastico. Siccome il tuo giudizio è drastico (fa cagare...), Vuoi cortesemente spiegarci cosa non Ti è piaciuto?. L'hai provata a sufficenza? x carità non è che debba piacere a tutti o che debba convincere qualcuno; solo che mi piace discutere con persone sensate che magari utilizzano giudizi drastici (anzi li preferisco....) ma con cognizione di causa. Il bici parallelo che equipaggiò una serie di vecchie Ducati fa cagare, il 4 four Benelli (imitazione Honda) fa cagare e via dicendo... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©