![]()  | 
	
		
 Non sono un gommarolo, ma la pirelli per le specifiche gomme cosa riporta? Mi sembra un po troppo, anche xchè con il caldo estivo poi aumentano ancora un po :-o 
	 | 
		
 Su un sito americano, per la posteriore, si fa riferimento alle Diablo Strada 180/55 ZR17 E dove specificano che la "E" sta per Heavy (cioè pesanti). 
	Sono andato a controllare le mie Pirelli e sono 180/55 ZR17 M/C. Ancora non sono riuscito a capire cosa indicano le lettere M/C, nè sul sito della Pirelli si trovano info specifiche su questi pneumatici ormai superati dagli Angel. Penso anch'io che 3.4 sia una pressione eccessiva. Oggi proverò a scendere un po magari vedo come va a 3,2  | 
		
 M/C sta a significare MotorCycle, quindi magari questa gomma non è proprio adatta alle nostre moto (per una questione di peso) ma se non altro è una gomma da moto e non da camion.  
	Beh scherzi a parte, su ste moto da oltre 250Kg non si possono montare impunemente tutti i modelli di gomma senza pagarne le conseguenze, cioè se monti una gomma con caratteristiche + sportive ti darà + grip sul lento inclinato, ma ti devi aspettare che sul dritto veloce la moto scodinzoli, come succede a te mi pare. E gira e rigira i modelli e le marche che vanno per la maggiore sono poi quei 2 o 3.  | 
		
 Dopo 1500km di Michelin Pilot Road 3 confermo che le prestazioni di questa coppia di pneumatici sono molto simili per caratteristiche alle PR2....sull'asciutto, poi quando piove; beh, provare per credere! La scorsa settimana mi son beccato un signor temporale tra il passo della Presolana e Lurago d'Erba: sembrava quasi di viaggiare sulla strada asciutta. Dire che mi sento di consigliarle. 
	 | 
		
 Seguendo la discussione ho messo in pratica i consigli di molti di voi e ho montato le PR3, dopo aver avuto le PR2 ormai troppo scalinate.ho percorso circa 300km di strada mista e devo dire che mi piacciono molto ,morbide , dolci nel scendere in piegae stabili in velocità.insomma,sono proprio soddisfatto,tranne che per una cosa: l'anteriore a gardarlo fa davvero schifo :(. 
	 | 
		
 Per l'estetica, sono effettivamente un po' bruttine, c'è un solo sistema: 
	Farle girare sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D  | 
		
 saluti a tutti rispondo a carterra in merito all'allegerimento e al "serpeggiamento" a certe velocità non credo che le gomme possano modificare l'aereodinamica..da mio modesto parere ho notato tale effetto seguendo scie di altri mezzi o facendo sorpassi di grossi veicoli monto mz z6 e nei casi differenti da quanto detto sopra la "belva " è stabile:!: 
	 | 
		
 Nessuno che ha provato su K1200GT le Pirelli Rosso II? 
	 | 
		
 salve io le ho provate le z8 e devo dire che sono favolose per chi ama piegare come me la durata lascia un po a desiderare circa KM 7500 ma devo anche aggiungere che li ho fatti da  aprile fino ad oggi agosto sia in 2 persone e non risparmiando mai di accellerazioni violente,ora ho appena montato i pirelli angel st devo provare sia il comportamento in guida sportiva che la durata dello pneumatico 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Io le avevo provate sul K1200R, gomme favolose aggrappate all'asfalto fino alla fine: unici difetti la durata (circa 2500 km) e l'effetto caduta verso l'interno a fine treno. Se vuoi avvicinarti al comportamento dei Diablo Rosso II poi provare a montare le Angel ST: le ho montate circa 1500 km fa e una volta scaldate la sensazione di guida è molto simile. La moto che chiude in maniera impressionante le curve e di conseguenza più velocità in curva e pieghe da paura, ma, preciso, a gomma ben calda !! Se non vanno in temperatura non hanno naturalmente quel feeling che ti possono dare le Rosso II. LAMPS !!  | 
		
 Quote: 
	
 con queste gomme fatto 11000km e penso che altri 2000/2500km possano andare :D + di così:!:  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 io ho montato prima le angel ed adesso le diablo rosso II sul k1200 sport.. le diablo sono molto piu' sportive...hanno un profilo piu' adatto alla guida sportiva...si scaldano velocemente anche se sono bimescola (studiata per durare un po' di piu' delle gomme concorrenti...) ma se le paragono alle angel quest'ultime non demeritano certo.. pertanto .. * le diablo per guida sportiva (sono a 6000 km e gia' si notano i primi cedimenti) * le angel per turismo (io sono arrivato a circa 13500 km) Toscano78.... molto dipende dal tipo di guida che preferisci... ma di sicuro sono gomme valide tutte e due.. :-p  | 
		
 Alla fine ho montato le Pirelli Rosso II. 
	Tra qualche giorno vi farò sapere, non ho potuto provarle come avrei voluto ma mi sembrano ottime.  | 
		
 ottimo Toscano 
	sono curioso di saperne di più quando le avrai provate meglio il mio mecca me le aveva consigliate  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 ...nel frattempo le mie PR3 sono a 5000km. Sempre ottime e, ad occhio, direi pronte per almeno altri 5000km di viaggi. 
	 | 
		
 Con le Z8 sono a 9K, di gomma c'è ne ancora molta, ma dopo le vacanze a pieno carico si nota un po di spiattellamento centrale. La cosa piu fastidiosa è che in curva si sente l'anteriore che cade e il manubrio diventare pesante, non so se mi sono capito :lol: 
	 | 
		
 ti sei capito eccome Super!! 
	sensazione odiosa l'ho provata sia con le Z6 che con le ANGEL (giusto intorno agli 8000), ad occhio le gomme erano ancora buone a battistrada, ma osservandole di profilo si notava una V molto marcata (il gommista mi diceva che si "sfondano", nel senso cha la carcassa cede e si deforma, facile su moto pesanti) con le ANGEL mi sembrava di dover domare un toro, appena iniziavo la piega tenere il manubrio in traiettoria era una fatica alla fine, potenzialmente l'anteriore farebbe anche di più ma si cambia perchè non c'è più gusto a guidare così  | 
		
 Ciao Guerrieri, ciao Tag, ciao SuperT, ciao a tutti, ribadisco e consiglio a tutti, le stupende BT-023 specifica GT, sono ad oggi a 10milakm, dietro è liscia e pelata, era quella che già avevo su al raduno dei K, e ancora sono uniformi, gradevoli nella piega, sincere fino a chiuderle, e decidi tu come piegare senza improvvise cadute di sterzo in curva. 
	Ciao cari ma provatele.  | 
		
 Ed aggiungo, che ci ho fatto tutte le vacanze, in due, con bagagli, nel misto dolomitico, nelle autostrade tedesche, e al rientro qui in centro italia, e lo spiattellamento centrale non ce. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©