![]() |
Noi abbiamo fatto B&B e qualche hotel....spesa media circa 35/40 euro a testa con colazione nel periodo 1/15 Agosto.
Per il resto considera che il cibo non costa tantissimo....mangi bene un pò in tutti i pub ad esempio: anche se i piatti non sono molto vari sono quasi sempre abbondanti. |
@Rephab
Concordo con Teo11. Se vai di B&B molte camere sono delle doppie, considera una 60 di sterline a camera con bagno. Se ti adatti e prendi il bagno in comune puoi arrivare a 50 sterline. La colazione è solitamente molto abbondante ed in stile anglosassone: uovo, pancetta, salsiccine, fagioli, funghi, pomodori, pane tostato, caffè, succo, latte e cereali. Io ad esempio facevo il pieno al mattino e tiravo dritto sino ad ora di cena. Ottima la soluzione dei pub: carne, fish&Cips, hamburger, e birra !!! Le strade non sono veloci e quindi se tieni una media di 300km giorno il consumo benzina non è elevato. Io direi che dovresti considerare c.a. 120-150euro la giorno. vitto, alloggio e benza. Poi se sei amante del camping in Scozia è libero !!! Dove ti piace pianti la tenda ! |
Grazie mille!
Avevo pensato anche al camping, ma considerando l'instabilità meteo da quelle parti non penso possa essere preso in considerazione come un'alternativa sicura... dopo un paio di giorni che fai apri/chiudi sotto l'acqua, la tenda diventa inutilizzabile. Mettendo in conto anche traghetto (sui 500€) avevo calcolato un 3000€ per tutto. Purtroppo la rottura di andare da solo sta soprattutto nel prezzo delle camere: spesso costano anche di più. |
@Rephab come mai cosi tanto per il traghetto? Dove traghetti?
Io in agosto vado all'isola di Man, miiiiii tutta qde in England questo anno :lol::lol::lol:, Traghetto da Dunkerque a Dover e anda e rianda in 2 spendo 94€. Quando andai in Scotland feci lo stesso, dormito a Dover e il giorno dopo tirata sino ad Edimburgh di circa 740 Km ;) |
Da Zeebrugge a Hull andata e ritorno.
|
X chi ci è già stato:
Come vi siete trovati per la reperibilità della benzina? I distributori sono frequenti? |
Anche io Scozia quest'anno! Raduno QdE !!
Partenza 31/7 e ritorno 19/8, 3 giorni per arrivare ad Edinburgo, giro in senso antiorario, ci fermiamo un giorno alle Orcadi ed uno sull'Isola di Skye. Mio malgrado ho escluso le Ebridi per non mettere troppa carne al fuoco, abbiamo preferito fermarci 2 giorni pieni ad Edinburgo al ritorno per goderci un pò l'atmosfera del festival e rilassarci prima della tirata del rientro |
Quote:
|
Quote:
|
superteso
Quote:
|
Il bello delle petrol station è che sono all'americana, entri e ci trovi un supermarket. Come si fa poi a resistere ad una slice di bacon, o ad una salsiccetta, sono poi quelle che si mangiano al mattino a colazione..... beh ti ritrovi a far ancora colazione.... :lol::lol::lol:
:D:D:D |
Quote:
e io che speravo di essermi tenuto largo... |
Quote:
|
Quote:
Se fai un conto Amsterdam + Edimburgo + Windsor = €1140 solo li ! A disposizione Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Noi abbiamo fatto 17 o forse 18 giorni (non ricordo) e la spesa è stata di circa 1600/1700 euro a testa. Non ci siamo fatti mancare nulla, con sistemazioni decorose in Hotel o B&B, ma non a livello dei 450 euro di Wildbabba a Edimburgo ad esempio. Escludo però alcune spesucce facce nei 2 giorni a Londra, visto che le considero extra vacanza (era pure il mio compleanno, quindi....)
Il nostro traghetto Zeebrugge-Hull con cuccetta doppia è costato intorno ai 220 euro, prenotato con 4 mesi di anticipo. A mio parere, un budget di 3000 euro da solo per 2/3 settimane è assolutamente sufficiente.....anzi.....di più!! |
Quote:
Stesso ragionamento vale per benzina, caselli, traghetto (con cuccetta), ecc. L'anno scorso 3 settimane in svezia, norvegia e finlandia ho speso 3500€ in due, ma se fossi stato da solo sicuramente non avrei speso la metà. |
Quote:
Grazie mille a tutti per i consigli! :eek: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©