Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300s - pregi e difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267701)

Gioxx 30-06-2010 18:04

Quote:

Originariamente inviata da maxinfra (Messaggio 4911230)
chissà se qualcuno ha deciso di cambiare le manopole magari sostituendole con un tipo dalla gomma più morbida?

Io le ho cambiate con una coppia di ariete molto piacevoli!

Marc8Lo 01-07-2010 16:20

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4911754)
Io le ho cambiate con una coppia di ariete molto piacevoli!

Davvero? A me hanno detto che essendo riscaldate non si può cambiare la manoola con quella di un altro tipo. :mad:

gostiele 01-07-2010 17:03

Ho letto tempo fa che qualcuno con molta pazienza ed un taglierino ha praticamente " sezionato " le vecchie manopole lasciando il circuito del riscaldamento intatto e poi ha montato quelle nuove....
Anch'io quando le cambierò monterò quelle di gioxx... costano meno, durano di più....
Quelle originali sono scandalose: 20.000 km ed erano già roviatissime!

gostiele 01-07-2010 17:06

ho trovato il post:
Salve, per aver già fatto questo lavoro, ti posso consigliare di acquistare due manopole originali DX (per il gas), che avendo un diametro maggiore rispetto alle sx, possono essere usate dove è presente la resistenza scalda manopole (non vengono vendute, perlomeno fino a due anni fa, le sole "gomme" con interno del diametro adatto). Le originali vengono vendute complete di interno riscaldante, ma se a te funzionano ed hai bisogno solo della gomma, è la soluzione più economica, a parte manopole after market, tipo queste: Link a pagina di Ariete.eroom.it
Lo smontaggio è semplice, ma richiede attenzione: con un cutter devi tagliare la manopola, stando attento a non andare ad incidere la parte sottostante che contiene la resistenza; comincia con un intaglio leggero, per approfondirlo quando sei sicuro di non rovinare il cilindro sottostante.
Per rimontarle, puoi usare dell'alccol che facilita lo scorrimento, oppure aria compressa, come ha detto Flavio, se ne disponi e possibilmente con una pistola con beccuccio lungo. Una volta montate, metti due gocce di collante a ciascuna estremità, per impedire la rotazione delle manopole.
Facendo attenzione, è un lavoro alla portata di un normale bricoleur

gostiele 01-07-2010 17:09

e questo è il link della Ariete:
http://ariete.eroom.it/layout/layout...T&LAYOUT=grips

Marc8Lo 01-07-2010 19:52

Quote:

Originariamente inviata da gostiele (Messaggio 4914909)

Ottimo :eek:, sono andato sul sito e c'è scritto che adesso producono anche la versione per manopole riscaldate! Me ne ricorderò quando le mie arriveranno alla frutta.

maxinfra 02-07-2010 22:19

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4911754)
Io le ho cambiate con una coppia di ariete molto piacevoli!

potresti inviarmi una foto delle tue nuove manopole? grazie:)

infomicheleb 04-07-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4821202)
Le mani si addormentano un po' a tutti..., ma non ci si fa caso: si stacca la mano interessata, si scuote un po' e si torna a riprendere lo sterzo...;):lol:

Ciao, un amico medico (che però ha una zzr1400) mi ha detto che per la mano dx è sopratutto colpa della rotazione del polso per gestire il gas.
A me passa riprendendo la manopola più avanti (come se chiudessi il gas) e abbassando il gomito verso terra.
Devi in pratica chiudere il polso qualche secondo e senti il calore alle dita.
;););)

infomicheleb 04-07-2010 20:59

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4736850)
Premesso che non uso la moto per girare in pista o per sgroppate troppo violente ma per gran turismo veloce, ritengo che la K 1300 S sia un ottimo compromesso tra una moto sportiva ed una da gran turismo...
....Concordo con The Duk sulla " necessità " di prendere il cambio elettro assistito..., è una vera goduria, a prescindere dalla " legnosità " del cambio.

Nel complesso la ritengo una bellissima moto..., e questo è innegabile; poi ogniuno ha i propri gusti e le proprie esigenze....;)

Ragazzi ho commesso un'errore...o forse no!

Ho provato la 1300!

La mia k1200s fra 2000 e 3500 giri è ingovernabile, strappa sobbalza borbotta insomma è impossibile trotterellare per le stradine quando attraversi i centri montani.
Bene ho provato la 1300s con cambio elettronico e zavorrina: zavorrina ha sentenziato: si cambia moto!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Il dubbio è il cambio eletronico è affidabile? perchè nell'uso è spettacolare come tutta la moto. Finalmente ho capito cosa significa erogazione elettrica!
grazie dei consigli ciao:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Jimmytf 04-07-2010 21:02

Il mio per ora funziona bene. Ho solo 9700km pero'

infomicheleb 04-07-2010 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Jimmytf (Messaggio 4921342)
Il mio per ora funziona bene. Ho solo 9700km pero'

Grazie! ho notato nella prova che se ci tiri il cambio è bello secco nella cambiata se passeggi è dolcissimo ti risulta?

Jimmytf 04-07-2010 21:16

Si, fa cosi' anche il mio.

infomicheleb 04-07-2010 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Jimmytf (Messaggio 4921370)
Si, fa cosi' anche il mio.

Nooooo:arrow::arrow::arrow::arrow:

E' deciso da domani avvio le trattative!

La vorrei usata ma non mi ritirano la mia in cambio del test drive e la differenza con il nuovo è molto più alta del previsto: e chissenefrega:arrow::arrow:

mary 05-07-2010 09:12

Compera il K 1300 S con cambio elettroassistito, non te ne pentirai!

Glock 05-07-2010 09:33

Scusa se ci provo ma se devi prendere l'akra te lo do io a meta prezzo ;)

Swissrider 05-07-2010 10:00

hahahaha... adesso abbiamo un marocchino sul forum... non e' che hai anche qualche tappeto o delle borsette taroccate?
(scherzo, ne'? speriamo tu possa sbolognarlo...)

SUV 09-07-2010 20:41

belle cose queste

infomicheleb 11-07-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4921905)
Compera il K 1300 S con cambio elettroassistito, non te ne pentirai!

L'ho comprata!!!:D:D:arrow::arrow:

Arriva mercoledì, nuova,bianca elettroassistita:eek: non vedo l'ora.
Prenoto subito il controllo dei 1000 km tanto li farò in 3 settimane, già prenotato gli hotel.

:confused:Ora si pone un dubbio:
Come si fa il rodaggio di una sportiva nuova:confused:
Ho visto che è un argomento molto contraddittorio, qui ho trovato una spiegazione credibile, che ne dite?

http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm

ciao, vado a smontare le valige dal 1200

mary 11-07-2010 09:19

Ma come vorresti rodarla?
Rodare un motore non è assolutamente un problema, certo se leggi quelle cose...

L'unico modo per rodare un motore è quello di usare la moto ( o la macchina ) in un modo " normale " non spingendo a fondo, tutto quì.
Non percorrere solo città o autostrada, ma preferisci un percorso tranquillo dove puoi accelerare e decelerare a piacimento mentre il motore può raffreddarsi quanto basta.
Non crearti eccessivi problemi che non esistono...

SUV 17-09-2010 17:24

sul manuale c'è tutto, segui quello che dice esso per il rodaggio. Un mio amico con un gsx-r750 lo ha fatto girando al mugello, ma non copiarlo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©