![]() |
Quote:
scherzi a parte. cambiare il numero di dita ad ogni frenata, lo trovo dispendioso, soprattutto come tempi. mezzo secondo.... significa metri... a 120 km/h almeno 15... :mad: |
non parlo per me che non ho il servofreno ma un mio amico carissimo (volendo posso fare nome e cognome che ha un 1150 rt ha tamponato una macchina per malfunzionamento del servofreno causato da batteria loffia).
il tutto avvenuto fortunatamente a bassa velocità con danni quindi solo alla moto. il bello deve ancora venire perchè quel triangolo che sostiene le canne e l'ammortizzatore NON SI TROVA e la BMW ne è sprovvista. e lui sta aspettando da quasi due mesi e molto probabilmente si accontenterà del modello cromato ( lui lo ha satinato) per poter finalmente andare il giro.............................................. ............:(:(:(:(:(:(:(:(:( |
nel 2004 ho cambiato moto perchè quel sistema lo reputavo pericoloso se con abs inserito, da suicidio se con abs disinserito .
ho risposto "sì, in movimento, ma tutto si è risolto con uno spavento" perchè una mattina dopo aver acceso la moto ed essere partito, alla prima frenata sono andato molto lungo in quanto il check non aveva ricaricato correttamente l'impianto perchè un paramani sfiorava la leva freno... grazie a dio non c'era nessun ostacolo . |
però in questo caso avresti dovuto avere la segnalazione sul cruscotto.
|
Quote:
|
ho avuto un r1150 rs con servo elettrico mai avuto problemi provato con residua, da panico ,praticamente inesistente è la prima ragione per cui l'ho cambiato.ora ho un r1200st sempre con servo elettrico che ho provato subito in residua prima di acquistarlo,anche con due dita blocca,è sempre poco piacevole arrivare ad usarla,comunque ci si ferma.mi chiedo una cosa,se il motorino del servo non funziona l'abs come si comporta?funziona ancora o sono correlati?in definitiva devo dire di non aver avuto problemi con entrambe le moto,però un certo timore c'è sempre
|
se il servo non funziona l'abs neanche.
Tuttavia se sei in residua solo dietro o solo davanti, dove il servo agisce hai ancora l'abs. |
Quote:
|
Quote:
significa che il malfunzionamento a volte colpirebbe solo un settore (ant o post)? mi sembra strano. come tutta questa vicenda daltronde... :mad: io non sono esperto. penso che servo e abs funzionino insieme perchè mi sembra che la centralina sia la stessa. nb: l'rs 1150 senza servo con 2 dita frena come con il servo. solo la prima pompata è più lunga. per quello è utile avere la leva in posizione 4. è come la prima frenata dopo aver allargato le pastiglie... la mia impressione è che il circuito è senza pressione e il tutto va rimesso in pressione esercitando una bella pompata con la leva e il pedale. logico che poi, una volta messo in pressione la moto frena, ma frena. e senza un grande sforzo suppletivo rispetto alla frenata con servo. ma con un solo dito (indice o medio che sia) non riesco a mettere in pressione il circuito :( |
Un particolare molto utile e` che il 99% dei problemi piu` vistosi nelle moto costruite dal 2004 al 2006 erano molto probabilmente dovuti in prima linea ad interruzioni o cali di tensione -+ temporanee
della alimentazione elettrica la quale poi lasciava a piedi centralina e servofreno elettrico. Infatti uno degli incidenti piu` eclatanti e scatenanti avvenne durante un corso di guida dell ADAC, situazione in cui la batteria viene messa a sedere dai continui parti spegni e riparti. Un auito potrebbe essere quello di curare sempre la batteria ed impianto elettrico specialmente per quelle moto con parecchi accessori extra, e stare attenti quando si riparte dopo quelle situazioni che possono indebolire la batteria tipo stop and go abbalginati e frecce accesi al benzinaio etc. |
posso dire? lo so che sono esagerato...
ma dopo che ho letto tutto quel che ho trovato a riguardo... mi sono fatto un'idea. che a quanto pare segue ciò che scrivi... ho messo la miglior batteria che potevo (spark) e ho tolto i faretti aggiuntivi che avevo montato. e per ora ho anche tolto le manopole riscaldate che ho montato io a posteriori. d'inverno poi si vedrà... quello che vorrei, che forse potrebbe servire, sempre alla luce di tutto quel che ho letto.... e montare UN VOLTMETRO???? visto che la batteria è così importante..... |
Ma io credo che con una RS dovresti essere sul sicuro, i problemi sono venuti dopo.
|
Quote:
|
hai ragione pure tu. speruma bin... sgrat sgrat... :lol:
|
capitato con la mia k1200s, rintrato al conce in corsia di emergenza ed andatura a passo d'uomo. Diagnosi: abs andato e sostituito con partecipazione di mamma bmw al 100% sul costo del pezzo (1800 euro + iva) e a carico mio la manodopera.
segnale evidente almeno secondo me, visto che nessuno regala nulla, che il problema è noto... |
Una resa onorevole...:-)
|
Si, una volta dopo aver "posato" la moto verso destra la spia dell'ABS riaccendendo la moto ha iniziato a lampeggiare velocemente senza spegnersi alla partenza.
Nessun problema: fermato subito e un amico armeggiando sul sensore in basso a destra vicino alla leva del freno posteriore ha ripristinato la cosa. |
mimmo, stai tranquillo, con la spark non avrai problemi. Comunque fai qualche prova di frenata residua in un bel piazzale.
|
mai avuto problemi, se non a moto spenta
|
si con un rt1150
capello bianco aggiuntivo!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©