Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sondaggio per tutti i viaggiatori!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183606)

harry potter 19-08-2008 22:19

http://www.arrow.it//oggetti/min_261...p-on-RTT-2.jpg

http://www.arrow.it/ita/ricercaprodo...oto.asp?id=835

:eek::eek:

http://img18.imagevenue.com/aAfkjfp0..._123_913lo.jpg

:rolleyes::rolleyes: sfido a farci turismo con sto trombino :lol::lol::eek:

aldo 19-08-2008 23:51

Quote:

.....il giorno che Bmw scomparisse dai listini delle moto da viaggio, saranno uccelli paduli.....
La BMW è GIA' sparita dai listini delle moto da viaggio. Quelle in vendita attualmente sono moto da trekking... :lol::lol::lol:

parti in moto e torni a piedi....

Enzofi 19-08-2008 23:53

tra te con l'RS ed io con l'ST, insomma, due zombie.

aspes 20-08-2008 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3058522)
guardatevi i collegamenti elettrici con fili colorati a vista del bandit 1250 e del v-strom. Sono moto economiche e si vede. Poi vanno anche bene (nel senso che funzionano), però il 1250 costa 10.000 euro e per questa cifra mi aspetto qualche cosa di meglio.
Molto meglio il fazer 1000 che però è un po'minutino per viaggiare i 2 con armi e bagagli.
il giorno che Bmw scomparisse dai listini delle moto da viaggio, saranno uccelli paduli.

dissento fortemente. Il bandit e pure il v strom sono rifinite forse non in maniera "leccata", ma molto concreta e affidabile. DImensionamenti generosi, verniciature spesse, e molti altri particolari che chi lo ha posseduto ha avuto modo di notare.Ne cito uno a caso.Per le vibrazioni il manubrio ha i risers montati su silent block, e le piastre portapedane sono montate anch'esse su silent block, inoltre le pedane stesse hanno pesanti piastre antivibrazione sotto (per ottenere lo stesso effetto dei pesi alle estremita' del manubrio. Sempre per citare a caso, il bandit, senza tanto sbandierare, aveva (almeno il mio modello con il motore aria/olio) il coperchio della testa in magnesio.Tutte le cromature dopo anni e anni al mare erano perfette, lo scarico era interamente in inox per i collettori (che non venivano del coloraccio bmw, ma di un piacevole color oro), e alluminio per il terminale (ora in inox). Forcellone in alluminio e non il ferraccio di parecchie naked giap. QUindi se si ama il concreto ce n'era d'avanzo, poi come estetiche rustiche di certe finiture mi pare che il gs sia molto peggio. Il fazer 1000 (attuale, quello rpecedente andava benissimo) ha un motore che rispetto al bandit 1250 e' letteralmente una rumenta per viaggiare, una manciata di cv in piu' solo ad alti regimi e zero polpa in basso, tant'e' che i possessori del fazer 1000 precedente che andava veramente bene se ne sono lamentati da matti.

aldo 20-08-2008 10:24

Quote:

tra te con l'RS ed io con l'ST, insomma, due zombie
Della mia non mi lamento. Elettronica qb per ottenere consumi ed inquinamento accettabili. Le valigie, anche se non hanno più la capienza delle vecchie brutte valigie squadrate sono ancora accettabili anche se la bella forma arrotondata fa sì che non ci stia piu dentro bene la roba riempiento tutti gli interstizi e il sistema di chiusura portato all'interno per previlegiare l'estetica occupi molto posto e renda ancora più difficile sistemare la roba.
Come affidabilità, prove alla mano, non mi posso lamentare, ottima protettività senza soffrire il caldo in estate, ottima maneggevolezza e ottima stabilità. Una vera moto a 360° gradi (per quello che serve a me). Ma non la fanno più quindi non è più in listino.

Del nuovo corso l'erede naturale dovrebbe essere la ST ma cercando di migliorare ciò che non piaceva della mia hanno peggiorato le cose rendendola proprio invendibile. Oltre all'estetica discutibile alla quale pero io dò un'importanza molto relativa, il motore 1200 non ha l'affidabilità del 1150 e non mi fido. Le valigie, io ho visto quelle dell'RT, sono riusciti a fare due bauli che possono contenere si e no il portafoglio, assolutamente inadeguate ad un viaggio in coppia. Per fare la ST hanno cercato di "essizzare" la mia riducendo il cupolino abbassando il manubrio e stringendo la sella rendendola più scomoda e meno protettiva della mia. Il risultato non mi sta bene.
L'RT è diventata ancor più una macchina. Lì dentro in estate fa un caldo infernale. Restano i problemi delle valigie e dell'affidabilità.
La serie K ha delle valigie da ridere e la serie F pure.
Il GS ha una valigia "finta", assetto aerodinamico di un blocco di marmo, affidabilità.....
Per me non c'è più in listino una BMW da viaggio (in coppia)

La Bandit 1250 ha delle prestazioni sulla carta molto attraenti. Un1250 4 cilindri con coppia massima a 3500 giri promette una guida morbidissima, consumi ridotti, e accelerazioni brucianti senza bisogno di tirare la marce.
10.000 euro per una moto affidabile, con ABS, comprese le valigie, sulla quale spunta qualche filo colorato ti sembrano molti? Ti sembra preferibile spenderne altri 8000 almeno per coprire qualche filo e poi circolare in carro attrezzi?

marktbike 20-08-2008 10:31

Aspes ha detto tutto sulla Bandit, ho avuto le stesse impressioni con la mia 1200 S. Se dovessi riprendere una moto di impostazione stradale (anche la V-Strom è stradale, lo so, ma in modo diverso) cercherei a tutti i costi di provare la 1250 prima di acquistare qualunque cosa. Ed il prezzo di listino di 10.000 è decisamente trattabile, in sede d'acquisto, come per quasi tutte le Suzuki.

Enzofi 20-08-2008 11:17

Neanche io mi lamento dell'ST, anzi. Circa le valige della serie R nuova, sono più capienti delle precedenti ma le borse interne semi rigide prendono più spazio di quelle precedenti flosce. Poi a riguardo delle jap, a me viene il magone alla sola idea di acquistarne una (nuova). Cosa ci posso fare ?
Nella lista delle ipotetiche candidate avevo indicato Guzzi Norge o Breva. In alternativa Triumph ST. Bisogna comperare europeo se possibile.
I 10.000 euro del bandit traveller sono già il prezzo super scontato che fanno i concessionari. Le valige sono attaccate in maniera posticcia con il solito telaio a vista. Un vero orrore, ma "ogni scarrafone è bello a mamma sua".

paolo chiaraluna 20-08-2008 11:22

Di quello che ha detto Aldo riprendo un passaggio per me importante: la BMW ha abbandonato il settore Sport tourer, ambito che con la vecchia S ed anche con la RS - per altro apprezzatissima da chi la possiede - prima serviva il cliente in maniesa ragguardevole.

Ho avuto una R1100S: moto favolosa e a quanto leggo sempre più in giro, modello le cui caratteristiche la nuova S fa un pò rimpiangere (peso e cavalli a parte certo).
Se invece che la ST1200 e la R1200S ne avessero fatta una sola e fatta bene ne avrebbero vendute molte di più.

paolo chiaraluna 20-08-2008 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3059176)
Neanche io mi lamento dell'ST, anzi. Circa le valige della serie R nuova, sono più capienti delle precedenti ma le borse interne semi rigide prendono più spazio di quelle precedenti flosce. Poi a riguardo delle jap, a me viene il magone alla sola idea di acquistarne una (nuova). Cosa ci posso fare ?
Nella lista delle ipotetiche candidate avevo indicato Guzzi Norge o Breva. In alternativa Triumph ST. Bisogna comperare europeo se possibile.
I 10.000 euro del bandit traveller sono già il prezzo super scontato che fanno i concessionari. Le valige sono attaccate in maniera posticcia con il solito telaio a vista. Un vero orrore, ma "ogni scarrafone è bello a mamma sua".

ovviamente sono felice se Enzo prende in considerazione una Guzzi e quoto in toto la scelta ipotetica di una Triumph ST: bella, potente quanto basta, diertente, stando alle varie prove.

Quanto alle Jap: sono stato talebano per anni: mai avrei comperato altra moto che la Guzzi. Ne ho avute 4. Poi la fortunata occasioene della R1100S, comperata perche mi piaceva esteticamente e non per il marchio, che fino ad allora rappresentava il nemico. Beh quella moto mi ha aperto un mondo. Oggi per me non conta - e ne sono felice - la moto in quanto brand, ma la moto per "come va", per quello che mi sa dare, per ciò che mi fa divertire relativamente al mio modo di viaggiare e guidare. Li sta l'anima della moto per me oggi, mentre una volta la relegavo al marchietto sul serbatoio. Beh sbagliavo.
Sarà che penso sempre piu spesso ad una Honda CBR 600 F....e che dire: a forza di pensarci sta finendo di piacermi pure :)

cmq se la gioca con la R1200S.....ma alla pari nella mia lista della spesa :lol:

Hedonism 20-08-2008 11:39

il bandit 1250 S si porta a casa con meno di 8000 euro dai quali si deve ancora scontare l'eventuale permuta, garantito perche' un amico lo sta trattando.

alla fine con 6000 euro ti porti a casa la moto NUOVA

per il problema congenito della serie K (GT esclusa ovviamente) io ho risolto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=183117

per andar via non sara' stupenda, ma considerando che alla prima pioggia ci si riduce come maiali..... mi permetto il lusso di sbattermene le p@llette come fanno i saggi cugini d'oltr'alpe

varamukk 20-08-2008 12:01

Io comunque metterei da parte il fanatismo quasi religioso e non lascerei chiuse per non so quale ideale le possibilità che il mercato è capace di offrire...

Dire a priori, "non comprerò mai una Jap" oppure "mai una Krukka" secondo me ci preclude una parte del "cielo" per così dire...

Poi ognuno la pensa come vuole, tanto la moto mica gliela pago io...:lol:

:kermit::kermit::kermit:

Enzofi 20-08-2008 12:16

non è fanatismo ma una scelta etica. Come mi sento di affermare che non farò mai la tessera del Milan (sono interista), che non compererò mai un SUV, mai una scarpa NIKE e così via.
E' facile guardare solo al proprio orticello (il portafoglio) senza una visione globale dei problemi.
comperare europeo se possibile in presenza di alternative.

aspes 20-08-2008 12:29

io non sono talebano di alcun marchio ne' di alcuna moto. Posso dire che il gs mi diverte moltissimo e ha un equilibrio ciclistico che mi da' gran soddisfazione. Posso altrettanto dire che se guardo al rapporto prezzo/qualita', dove per qualita' intendo meramente materiali/assemblaggio e non le qualita' di guida, il bandit (come qualunque giap) se la mangia viva. Dato che come materiali, verniciature, e assemblaggio la mia impressione e' che bmw valga qualunque jap e non di piu', a volte di meno se ci si paragona con le jap top di gamma.
Tutto li', poi a volte e' questione di filosofia costruttiva.Faccio un ulteriore esempio, a me piace andare sul concreto. SU una auto di gamma europea sotto il cofano ormai trovi sempre un plasticone piu' o meno ben fatto che occulta tutto e da' una gran impressione di ordine. SUlla mia nuova qashqai i cavi sembrano buttatti dentro il confano con la vanga, ma se guardi come sono nastrati e i relativi percorsi, ti accorgi che sono impeccabili, il problema e' solo estetico.Quindi e' vero che l'occhio vuol la sua parte, ma un "buon prodotto" magari ha una finitura che all'occhio puo' sembrare un po' grossolana ma funzionale, magari un altro e' leccatissimo ma delicato (che so, mai provato a pulire il plexi del gs senza rigarlo?) . Per la cronaca , mio fratello ha pagato 8300 il bandit 1200S (quello col cupolino), compreso abs e tris di borse givi (le borse givi sono un altro esempio di cosa intendo per "poca scena tanta sostanza)

Hedonism 20-08-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3059369)
le borse givi sono un altro esempio di cosa intendo per "poca scena tanta sostanza

ti quoto alla grande :!::!:

p.s. per cambiare una lampadina alla mia A4 non c'e' altra alternativa che seguire le istruzioni sul libretto di uso e manutenzione, ossia rivolgersi ad un Centro Audi!!!

e' tutta cofanata, inaccessible se non smontando pezzi andando per tentativi....

ma io dico, questi signori hanno considerato che ci si accorge dell'anomalia quando hai bisogno delle lampade ossia al buio ossia la sera ossia quando il conce e' chiuso!?

TAG 20-08-2008 14:05

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3059043)
dissento fortemente. Il bandit e pure il v strom sono rifinite forse non in maniera "leccata", ma molto concreta e affidabile. DImensionamenti generosi, verniciature spesse, e molti altri particolari che chi lo ha posseduto ha avuto modo di notare.Ne cito uno a caso.Per le vibrazioni il manubrio ha i risers montati su silent block, e le piastre portapedane sono montate anch'esse su silent block, inoltre le pedane stesse hanno pesanti piastre antivibrazione sotto (per ottenere lo stesso effetto dei pesi alle estremita' del manubrio. Sempre per citare a caso, il bandit, senza tanto sbandierare, aveva (almeno il mio modello con il motore aria/olio) il coperchio della testa in magnesio.Tutte le cromature dopo anni e anni al mare erano perfette, lo scarico era interamente in inox per i collettori (che non venivano del coloraccio bmw, ma di un piacevole color oro), e alluminio per il terminale (ora in inox). Forcellone in alluminio e non il ferraccio di parecchie naked giap. QUindi se si ama il concreto ce n'era d'avanzo, poi come estetiche rustiche di certe finiture mi pare che il gs sia molto peggio.

sono d'accordo
di suzuki ne ho avute 4 e quanto a concretezza delle scelte e affidabilità non posso che confermare
- vernice, plastiche e componenti superiori a marchi più quotati
- ma soffre di appeal sempre un po' indietro rispetto agli altri

L' UOMO NERO 20-08-2008 14:09

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 3054171)
tenendo conto della mia attuale disponibilità economica....

un altro suzuki Burgman 650 :confused:
ne ho avuti due
mi son trovato bene
ottimo per viaggiare

anzi, se finalmente si spingessero con cilindrate superiori colmerebbero uno degli unici difetti non colmabili after market,
gli altri lo sono ( con una coppia di buoni ammo after market la sua ciclistica diventa sana e ben guidabile )

tenendo conto disponibilità economica infinita
mi lancerei su una Honda Gold Wing 1800

:arrow:

perdonami ma con prestazioni decisamente inferiori ad una moto di pari cilindrata e consumi quasi superiori non la trovo certo una valida alternativa......................

TAG 20-08-2008 14:09

Quote:

Originariamente inviata da LUSTE55 (Messaggio 3058517)
Ringrazio Aspes e gli altri per la descrizione della Bandit!!
Appena apre il conce voglio andare a sedermici sopra;mi sta incuriosendo parecchio.
Ultima(forse)considerazione:il fatto che io sia 1,90 per 100 kg,potrebbe essere un problema????
Ovvio che sull'adventure ci stò da re!!
Grazie

secondo me
se solitamente viaggi solo forse no

carico in due si
provala col passeggero e bauletto se puoi
consiglio... :)

Principino 20-08-2008 14:15

Quoto TheBoss:arrow:

TAG 20-08-2008 14:33

Quote:

Originariamente inviata da L' UOMO NERO (Messaggio 3059669)
perdonami ma con prestazioni decisamente inferiori ad una moto di pari cilindrata e consumi quasi superiori non la trovo certo una valida alternativa......................

mah.... quando si lasciano in bagno le riviste e si dimenticano i discorsi da bar ci si accorge che nella pratica è spesso diverso, non è questione nè di cavalli nè di velocitò di punta

-con 300 euro si sospensioni sale ai passi montani come una motina media ( quando ci prendi la mano si va meglio e con meno impegno psicofisico .... sei sempre nella marcia giusta, per esperienza diretta, e non c'è bisogno di essere degli assi del manubrio, e anzi nel misto quando cominci a fidarti, a pari capacità ne lasci anche indietro... a costo di qualche cavalletto o carena limata.... )

-passo autostradale da 140 che sembra di essere fermi, e punte da tachimetro oltre i 170

-in quasi 70.000 km ho viaggiato mediamente tra i 18 e i 22 km/l

-confort per pilota e passeggero ineguagliato da qualunque moto che costi meno di 9000 euro

-capacità di carico reale ( e non dichiarata con i "falsi" litri dei depliant ) che la mia attuale k1200GT non raggiunge ( provato questa estate )

nuovamente ... se lo dovessi paragonare ad una Bandit 650 o ad un CBF600 o ad una Deuville, non avrei dubbi e sceglierei il Burg650

ripeto per esperienza diretta ma soggettiva

L' UOMO NERO 20-08-2008 15:05

perdonami ancora....su confort e protezione dall'aria nulla da dire ma se allora è tanto perfetta sia da viaggio e da tutti i giorni perchè hai comprato un k1200............................................. ........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©