Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

1k0my 24-09-2024 19:17

Grazie 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed 24-09-2024 20:37

E quanto sei alto?

Io sto cercando i riser originali che alzano (ma non avvicinano) di 15mm (+altri 15mm mettendone due). Più perchè in off sento il manubrio basso. Sono 1.78.

Slim_ 24-09-2024 22:48

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...95f7cadce7.jpg
Gli originali (funzionali ma migliorabili esteticamente)

Alone 02-10-2024 20:48

Ciao a tutti da un Giessista neofita…
Vengo dal mondo supersport ( ultimamente molta pista con aprilia factory 1100)
e il primo approccio a questo nuovo, per me, modo di guidare , mi ha entusiasmato.
Mi ritrovo in tutti i vs commenti..soprattutto, va’ fatta scorrere!

Il sound non è colpa del nuovo Boxer, ma dell’euro 5+, lo sapete.
Se non vi spaventa l’idea di un verbale a rischio revisione, eliminate la valvola e già cambia..se poi scatalizzate sarà il nirvana!

Buone raidate a tutti!

Ramius 06-10-2024 10:32

Ieri fatto 380 Km con due passi (Cisa e Cento Croci) tra Emilia, Toscana e Liguria. Alla fine anche un po' di offroad leggero. Quick shift a 5000 km direi quasi perfetto. Che dire...la moto è uno spettacolo!

Mikey 13-05-2025 22:08

Ho fatto i primi 300 km, quindi niente. Tutti a spasso per il rodaggio ma sono entusiasta della moto. Ha un bilanciamento ciclistico notevolissimo e un motore che è un burro (abituato ai v2 ktm emozionanti ma scalcianti) che non vibra e non scalda…per non parlare della assoluta comodità e della protezione areodinamica. Il livello tecnologico della moto è poi sopraffino. Un grandissimo prodotto

Tunga 24-05-2025 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 11163418)
Non vorrei andare OT, ormai qui si parla di dieselgate, ma ho provato la moto ieri. Anzi, ne ho provate due diverse, con e senza valige.



Anzitutto adesso ha un motore con risposte motociclistiche e non agricole: se inverti di pochissimo chiusura e apertura non si sente quell'effetto "tram" della meccanica che c'era dal 1100 al 1250, toccando il suo peggio nei 1200 aria-olio 08-10, più sfumato e muscolare-robocop nelle liquido.



Anteriore molto molto svelto. Tendenza a innescare scodinzolamenti in frenata estremamente pronunciata rispetto alla 1250 e comunque maggiore che sulla precedente 1200 a liquido. Facile lo è ancora, ma su una soglia di prestazioni dinamiche più elevata. Non mi stupirebbe che molti la trovassero nervosa: richiede secondo me persone con un certo livello di consuetudine con naked sportive o sportive pure.

Non è più una endurona, è una sorta di naked sportiva accogliente leggermente più inerziale delle colleghe, specie nel veloce. Il peso lo si sente solo perché c'è un minimo di attenzione da fare nel direzionarla, ha un anteriore più veloce del resto della moto che si deve tirare dietro, consiglio di concedersi un lungo periodo di "studio" nella guida più aspirazionale. Va benissimo anche a passeggio, dove veramente chiunque può beneficiare della vellutatezza meccanica e della precisione, ma è difficile resistere alla tentazione di andare "oltre".



Ogni comparto è semplicemente perfetto, non c'è da dire niente. Finalmente i soldi comprano qualcosa in cambio. Sospensioni perfette sullo sconnesso ma non molli.

Come facciano a fare una moto sportiva-stradale così comoda con le pedane che difficilmente rischiano di toccare terra senza che ce ne si accorga, lo sa il Cielo. Scrivano la ricetta ai giapponesi.



A me non è piaciuto il manubrio, la piega delle manopole, che se esci con il busto impone una presa secondo me un tantino innaturale: va bene che sia (se lo è, non ho guardato le misure) un pelo più stretto della 1250, ma lo avrei preferito più dritto. Curioso che, in un mondo dove da dieci anni e più le manopole sono sempre più "aperte" sulle supersportive, la regina del segmento le angoli come mai prima d'ora.



La comunicativa è incomparabile con le precedenti, la precisione anche, soprattutto andando allegri senza forzare. Mi ha lasciato l'idea che nell'uso allegro più spinto non sia moto adatta al suo pubblico "naturale". Checché se ne dica, l'accoppiamento tra frenata anteriore in piega, tendenza a un precoce scodinzolamento posteriore, e reattività allo sterzo, rende l'uso "tirato" il comparto più distante dalle precedenti. (Infatti non mi ha stupito vedere che, anche in ottime mani, non solleciti una guida "stuprante" nel misto.) E' positivo finché si ha colpo d'occhio e tempismo, può creare problemi se ci si mette nelle condizioni di fare troppe cose insieme in pochissimo spazio/tempo perché, questa, le sollecitazioni prodotte dalla frenata anteriore già in piega sulla direzionalità le sente tanto, e nonostante l'eccellente sospensionamento ha un feeling (non la realtà) di leggera instabilità sulle sconnessioni ravvicinate piegata.



Prevedo sul primo aggiornamento qualcosa che smorzi un pochino la reattività allo sterzo.



Da tutte le caratteristiche che ha su strada, fuori da essa dovrebbe essere una m3rd4; se non lo è, è un miracolo.



Per il momento non mi viene in mente altro. Non spigolateci troppo, almeno nei primi tempi.

1300 adv, concordo su tutto. Se tiri diventa tutta rigida, veloce e nervosissima e, abituati ai Giessoni, sembra un delfino in mezzo alle balene. Però se si tira bisogna guidarla con molta più attenzione, tempi dimezzati, reazioni molto più veloci. È secca secca è non ha più niente della vecchia mucca, direi che è diventata carnivora, un ghepardo obeso.
Però è più alta e ha perso in sicurezza in curva.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

davids64 25-05-2025 08:14

Concordo appieno con quello che ha scritto tunga, non è il Gs di prima, la gente che aveva il Gs e lo ha sostituito pensando di ritrovarsi lo stesso Gs aggiornato ha sbagliato. Deve adattarsi ad un altro tipo di motocicletta, comoda come il Gs di prima ma molto più motocicletta.

Slim_ 25-05-2025 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Tunga (Messaggio 11285440)
.... è più alta e ha perso in sicurezza in curva....

è una considerazione nuova, mai letta parlando del 1300.
Poi ho visto che all'inizio avevi scritto ADV, ma questo 3ad è quello della NON adv. [emoji106]

Vento notturno 25-05-2025 14:54

La prima impressione è che non è più il gs che avevi amato, comoda, cammellosa, sicura e veloce. Poi ti ci abitui e ti prende. Fai tutto meglio e il motore, che prima moriva a un certo punto, scopri che ne ha ancora parecchio. Il problema è che sei a velocità assassine e a questo ti ci devi abituare, in realtà da evitare. Il cambiamento più importante è la frenata, peggio ripartita. Da abituarcisi anche a quella. Fatto giro con mio amico con il 1250 scambiandoci le moto, parole sue: evoluzione positiva in tutto tranne il cambio ma probabilmente ancora da rodare. Per parte mia non vedevo l’ora di risalire sul 1300.
Ps. Mi piace anche il rumore del motore che all’inizio non era il massimo. Quello dello scarico purtropp è quel che è

scuba3 25-05-2025 15:20

Non sono d’accordo sul peggioramento della frenata, forse non sono tutte uguali

bmwer71 25-05-2025 18:01

Le aspettative e il modo di guidare di ciascuno di noi sono diverse..siamo noi a non essere uguali!
Le MOTO invece sono fatte in serie tutte uguali una per l'altra e quelle diverse sono difettose e vengono riparate..
Riguardo la frenata sono alla quarta gs 1300 che provo oltre alla mia e le ho trovate tutte uguali e insoddisfacenti!
Bisognerebbe fare delle prove con moto strumentata e con GPS.
Le prove dei giornalisti non fanno testo!
Le prove degli YouTuber.. Neanche le considero.
Prima o poi un test frenata lo farò io.. Basta un GPS una strada chiusa al traffico e un pomeriggio libero.

max 68 25-05-2025 19:10

I rilevamenti strumenti dovrebbero fare testo, guardando quelli di Motociclismo il 1300 fa meglio del 1250 ...

Tunga 25-05-2025 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11285493)
è una considerazione nuova, mai letta parlando del 1300.
Poi ho visto che all'inizio avevi scritto ADV, ma questo 3ad è quello della NON adv. [emoji106]

è vero..scusate!![emoji23]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Mikey 26-05-2025 11:31

Vengo da un we lungo e 1300 km sul gs, in due e carico di bagagli. Devo dire che e’ una grandissima moto, sono molto soddisfatto. Un motore che e’ incredibile per come sa coniugare una curva di erogazione dolcissima e fluidissima con prestazioni di punta davvero interessanti. La ciclistica poi e’ straordinariamente equilibrata, la moto è agile ma anche molto precisa. Cambia direzione con notevole rapidità ma sul veloce e’ stabile come un treno.
A parte la sella, che incomprensibilmente su una moto così è scomoda, non riesco a trovarle altri difetti.
In viaggio e’ probabilmente la miglior moto che abbia mai guidato in vita mia

gabrimucca 26-05-2025 12:19

Io ho la adv e l'unico vero neo è la sella scomoda che per la versione adv è davvero una cosa strana!!!

bmwoverthetop 26-05-2025 13:43

concordo, anch'io ho l'ADV, da i mese e 2500 km, la sella non è proprio da ADV. Quando avevo la std1250 tutti mi dicevano che l ADV 1250aveva la sella come una poltrona e potevi viaggiare gg intere senza percepire fastidi. La mia ADV1300 ha una sella che sembra di granito...... e che c...... che fortuna! Peccato perchè per tutto il resto è una gran moto migliore in tutto sulla 1250std

frenkyninet 26-05-2025 13:55

Io ho la sella confort magari è diversa non saprei ma è comodissima non capisco il perché troviate la sella scomoda

gabrimucca 26-05-2025 14:48

Sono tutte selle confort,io ho la sella altezza standard ma paragonata alla sella standard della adv che avevo prima c'è un abisso,il confronto è fra una poltrona e una panca.

Mikey 26-05-2025 17:05

E’ strano infatti che su una moto così votata al viaggio abbiano messo una sella così dura e scomoda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©