Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

Wotan 22-04-2024 20:20

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11109713)
Le norme di omologazione europee sono le stesse che hanno permesso il diesel gate e l'hanno scoperto i tecnici USA e ai tedeschi gli hanno aperto il c..o come una cozza e hanno pagato 15 miliardi di multa e un miliardo in Germania e zero euro in Italia.

E le foibe, non ce le metti?

Inviato da smartphone

ginogino65 23-04-2024 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11109717)
ma lo dici perche ti sei visto in azione da dietro, hai visto qualcun altro col 1300, ..


Fino adesso solo le bmw S1000 non avevano lo stop posteriore e nessun del mio gruppo c'è l'ha e in genere quando ne vedo una non la vedo mai frenare ma sorpassarmi velocemente in accelerazione, di GS1300 e GS900 c'è ne sono ancora poche in giro e l'unico del mio gruppo che aveva un gs1250 del 2021 di solito stava sempre dietro di me e anche se mi stava davanti, avendo l'interfono sapevo sempre in anticipo che intenzioni aveva (se girare a destra o a sinistra), quindi non ho mai fatto caso al fatto che quando frenava non si vedeva più la luce della freccia.
Quello che mi interessa è che chi è dietro di me capisca il motivo per cui sto frenando (se per girare a sinistra o a destra o se per un ostacolo) come voglio sapere anch'io perché chi è davanti a me sta frenando, per me e per altri questo è un problema, per molti non lo è buon per loro.

Slim_ 23-04-2024 07:06

Ginogino65, in sostanza da ciò che hai scritto tu pensi di avere un problema.... poi magari non lo è.
Sì è vero che ci sono 4, 5, forse 10 persone (non credo di più) i quali criticano la scelta ma magari è meglio verificare di persona.

Io sono uno che (ad es) la freccia la usa sempre, anche in percorrenza di alcune rotonde ad alto traffico segnalo con la sx il fatto di "rimanere in rotonda" e con la dx (come previsto) di voler uscire (come te - anch'io sono convinto che far capire le proprie intenzioni sia prudente.... altri forse per privacy soprattutto in auto evitano SEMPRE [emoji3][emoji3]).
Tanto per dire... prima di questa moto, avevo la S1000XR 2023 che ho dato a volte in prova ad altri del gruppo, oggi vedo altri due amici col 1300 partecipare ai nostri giretti e sinceramente non ho mai avuto difficoltà nè nel vedere la freccia, nè lo stop anche se accesi in contemporanea.
Certo se parliamo di aspetto estetico, non si discute, può piacere o no.

Vento notturno 23-04-2024 08:17

Concordo, anche a me non piace, ma ho percorso un po’ di strada dietro a 1 1300 e non ho riscontrato problemi di visibilità.

Ps. Ho riprovato il 1300 e provato il 900 gs. Scelta di cuore il 900, scelta razionale 1250 adv, 1300 per ora passo

ginogino65 23-04-2024 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11109828)
.... ma magari è meglio verificare di persona.


La settimana scorsa ho portato il gs1300 di un mio amico dal concessionario, quando sono andato a prenderla ho provato dentro il garage dove c'era un illuminazione scarsa a frenare e mettendo la freccia, nella scarsa illuminazione la luce della freccia era ancora visibile, poi ho riprovato con la moto fuori dal garage alla luce del sole e la luce della freccia non era più visibile.

Capisco che per alcuni è un falso problema, ma a me non mi farà girare tranquillo quando mi arriverà la moto e non sono pochi quelli a cui la cosa non piace, guardate il forum tedesco nel thread del gs1250 per un problema simile sono arrivati a 31 pagine.

Fino2007 23-04-2024 09:05

Non è un problema, tutto quello che fa Mamma Bmw va bene, anche se mettono un cesso al posto della Sella…..

flower74 23-04-2024 09:08

@ slim... non è questione di 5 persone che criticano la scelta.... presumo che tutti siano abbastanza intelligenti da capire che togliere delle luci di visibilità, su una moto, o ridurle, non è proprio una furbata...
Ci hanno obbligato a mettere dei catadiottri sulle forcelle che non servono a niente... e al posteriore possiamo girare senza una luce rossa fissa fondamentale per la visibilità.
Se poi va bene tutto... ok.

Slim_ 23-04-2024 09:09

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Fino. e ti pareva che non arrivava il gentile [emoji3][emoji3][emoji3]
Pensa al tuo cesso noi ai nostri [emoji6]

Slim_ 23-04-2024 09:12

Flower74, a me esteticamente NON piace, il problema visibilità non mi sembra esserci. Poi oh.... ognuno..

Wotan 23-04-2024 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Fino2007 (Messaggio 11109876)
Non è un problema, tutto quello che fa Mamma Bmw va bene, anche se mettono un cesso al posto della Sella...

Tanto per essere chiari: chi se la inchiula, mamma BMW. Come molti altri qui dentro, me ne strasbatto del marchio, compro BMW quando mi piacciono i suoi prodotti.
Il fatto è che le luci del GS rispettano la normativa europea per l'omologazione, che di solito è fatta piuttosto bene. Poi possono non piacere a qualcuno, siamo in un mondo libero, dove vendono tanti altri modelli con lo stop centrale e dove sicuramente qualcuno proporrà kit luci per il 1300GS che lo includano. Sicuramente ce ne saranno presto di non omologati su Ali Express e, certo, quella sì che saràroba seria, mica la merda di BMW (ma il discorso vale anche per qualsiasi altro costruttore), che, notoriamente, non capisce un cazzo di moto.


Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11109713)
Le norme di omologazione europee sono le stesse che hanno permesso il diesel gate e l'hanno scoperto i tecnici USA e ai tedeschi gli hanno aperto il c..o come una cozza e hanno pagato 15 miliardi di multa e un miliardo in Germania e zero euro in Italia.

Qui il problema non era la normativa europea, ma la disonestà di Volkswagen, che aveva trovato un sistema (raffinatissimo, devo dire) per barare nelle procedure di omologazione. Non a caso, i furboni tedeschi sono riusciti a vendere un sacco di auto anche negli USA, prima di essere beccati. È vero che in America la tutela del consumatore è più forte che in Europa e specialmente in Italia, ma questo è un problema che non c'entra una cippa con le norme di omologazione.

Slim_ 23-04-2024 09:33

Ginogino65, giusto per capire io eh.... la tua soluzione ottimale NON solo prevederebbe la luce stop al centro ma anche l'eliminazione dei due stop nelle frecce.
Le posizioni nelle frecce penso invece che "le lasceresti".
Giusto ? Eppure ci sono molte auto omologate al gruppo luci del 1300 col "tutto in uno" evidentemente è questione di omologazione come dice anche Wotan (si fa perché si può fare - non è però detto che chi decide ne capisca in modo assoluto).

Fino2007 23-04-2024 09:36

Certo che sono omologate, se le vendono, io comunque preferisco essere molto visibile in moto sia anteriormente che posteriormente soprattutto perché sulle strade ci sono una montagna di coglioni che non sanno nemmeno come si guida, poi ognuno ha libero di pensarla come vuole.

nic65 23-04-2024 09:38

dire che tutto quello che è omologato dalle case auto è inoppugnabile e al di sopra di sospetto è quanto meno ardito, qualche cappella ogni tanto si vede

67mototopo67 23-04-2024 09:42

Qualche giorno fa ero dietro a un GS1300 e confermo che con lo stop acceso, la freccia azionata si vede proprio poco

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ginogino65 23-04-2024 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11109901)
Ginogino65, giusto per capire io eh.... la tua soluzione ottimale NON solo prevederebbe la luce stop al centro ma anche l'eliminazione dei due stop nelle frecce.


Sì sarebbe una soluzione ottimale, ma mi potrebbe anche andare bene installare il modulo Weiser che non fa accendere la luce dello stop della freccia se la luce della freccia è accesa sarebbe la soluzione più veloce e pratica, ma mi scoccia di spendere 180€ per un modulo che non vale più di 20€.

flower74 23-04-2024 09:59

@Slim... nemmeno a me esteticamente piace, ma, forse, perchè sono vecchio e non amo queste riduzioni di un componente indispensabile come le luci di presenza e, onestamente, non ne vedo la necessità se non quella del risparmio per le case produttrici.
Ed è qui che mi incazzo... cioè... tu mi fai pagare una moto un sacco di soldi e poi vai a risparmiare su un componente fondamentale come il fanale posteriore?
Già mi incazzavo quando il gruppo Fiat inserì gli alzavetri in plancia piuttosto che sulla portiera per risparmiare filo... per di più avevano anche messo il comando one touch solo per il conducente... ma è un vetro elettrico.
Un fanale... no... è uno strumento di sicurezza.
Già si fa fatica a vedere una moto... perchè dover ridurre le luci che permettono a chi ci segue di individuarci meglio.
Tutto qui.

gonfia 23-04-2024 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11109717)
… o sono solo pippe ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4d15d8d23d.jpg

Slim_ 23-04-2024 10:14

gonfia [emoji3][emoji3][emoji3]
Non lo so, ma io mi arrendo.

Inoltre ho sempre ambìto a "decidere all'unanimita" anche a costo di fare domande che non ripagano di certo, ma.... (the end) [emoji2960]

GIGID 23-04-2024 10:49

Stavo pensando al 1250 con il pacchetto luci e le cruising lights.
Ma secondo voi anche su questa c’è il problema della scarsa visibilità della freccia ?
Probabilmente no perché mi pare che la luce cruising sia arancione … o mi sbaglio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter 23-04-2024 10:57

Quote:

Ed è qui che mi incazzo... cioè... tu mi fai pagare una moto un sacco di soldi e poi vai a risparmiare su un componente fondamentale come il fanale posteriore?
mi domando se questa affermazione sia una deduzione personale oppure se sia basata su conoscenze certe.
vero che manca lo stop come pezzo a se stante, ma le frecce con duplice o triplice funzione sono assai complesse, doppi cablaggi ecc.

continuo a domandarmi come possano essere state omologate. danno un fastidio enorme, sono troppo luminose le fasi rosse e le frecce si vedono davvero poco.

aggiungo che forse uno stop a parte avrebbe reso meno brutto lo scatolotto del radar posteriore.

infine: in caso di caduta, le frecce sono più facilmente danneggiabili, mentre posizione e stop centrali molto meno. si rischia di tornare senza illuminazione posteriore o solo monolaterale....................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©