Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

bortolo 20-01-2018 20:38

Una gran macchina a 2 ruote...tra 5 anni ci faccio un pensierino sempre che non esca qualcosa di meglio.
Complimenti come sempre a Perfetti.

ilprofessore 20-01-2018 22:36

Leggendo qualche test fatto da giornalisti americani, appare chiaro che la sospensione anteriore non e' di cosi' immediata comprensione ed e' un po' ostica a bassa velocita'.
Stessa cosa per il DCT, ma questo e' un problema comune agli altri modelli Honda con questo cambio.
In generale pero', sono tutti piuttosto contenti della moto ed i difetti sono quelli soliti: pesa ancora molto, costa molto ed ha poco spazio per il bagaglio.

valca 21-01-2018 09:11

e Andrea Perfetti aggiunge non comoda come la precedente versione , nello specifico hanno cambiato impostazione
p.s. ho conosciuto Andrea Perfetti all'EICMA 2017 ( abbiamo parcheggiato nello stesso istante nello stesso posto , grande persona )

salvoilsiculo 21-01-2018 10:05

Che dire...sono soddisfazioni! :D
È stato detto ripetutamente che questa nuova GW cerca di ricominciare un nuovo ciclo rompendo un pò col passato e cercando un nuovo presente e futuro. Cercando di strizzare l'occhio ad un nuovo target di clienti e non dimenticandosi dei vecchi. Obiettivo riuscito? Forse il primo si a sentire di quanti avrebbero già acquistato già nell'ultimo trimestre del 2017 la moto...quindi ancor prima di EICMA e quando stavano appena smntando gli stands. Relativamente al secondo temo proprio di no e credo che oltre alla questione volume in valore assoluto ci sia il fatto che tra guscio interno ed esterno delle valigie c'è in alcuni punti una tale differenza da far pensare a spazio letteralmente sprecato anche se forse per una qualche recondita motivazione e quindi non si tratta solo di avere eventualmente gusci più larghi ma di rivedere il volume interno e tutti quei bozzi e spessori che riducono, aldilà del volume, la reale fruibilità della valigia.

pepot 21-01-2018 10:32

La vecchia non l'avrei mai presa in considerazione.
La nuova mi piace e la avrò proprio perchè è più scomoda, più sportiva, meno capiente ecc

ilprofessore 21-01-2018 10:42

Anch'io non prenderei mai la vecchia, mentre la nuova mi piace proprio perche' piu' compatta e con il DCT.
La sospensione anteriore e' come quella della K1600 (anche se fatta molto meglio), quindi basta farci un po' di abitudine. E poi e' montata su una tourer, non su una supersportiva, mica ci dobbiamo fare le pieghe ginocchio a terra.

salvoilsiculo 21-01-2018 12:24

Cmq per chi ha avuto modo di scambiare qualche impressione con alcuni concessionari, almeno con quei due o tre più importanti che si presume abbiamo rapporti un pò diretti alle informazioni, non ultimo chi è stato a Verona, sembra che, come auspicato dall'inizio, Honda stia prendendo in considerazione l'introduzione di alcune tra aggiornamenti e correzioni di rotta...certo che, anche questo già detto tempo fa, la spinta in un verso o nell'altro verrà anche dall'andamento del mercato!

albio59 21-01-2018 15:38

E' evidente che Honda con la nuova Goldwing strizzi l'occhio ad una clientela con gusti diversi e diciamocela chiara: alla clientela BMW e anche gli interventi qui sul forum lo dimostrano,ma facendo così ha deluso lo zoccolo duro degli aficionados che restano piuttosto restii. Ovvio che il mercato è fatto da numeri e se i nuovi saranno di più di quelli persi Honda proseguirà su questa rotta altrimenti sarà costretta a correzioni come già fece con la Deuville.
Il difetto principale mosso dai Winger è la riduzione dei volumi carene,borse,sella e serbatoio e non escludo che possa uscire un modello maggiorato come del resto sta facendo da decenni BMW con il GS e il GSA sia 800 che 1.200. Dico questo perchè un intervento magari limitato ai gusci delle borse potrebbe alterare gli equilibri e le simmetrie e quindi bisognerebbe mettere mano alla moto in generale e come sostiene qualche concessionario, che ha partecipato a Roma ad un meeeting di PRO SHOP,dove la direzione Honda si è detta a conoscenza di queste problematiche e pare abbia deciso di intervenire in tempi brevi.Conoscendo i giapponesi ,che una volta abbracciata una linea filosofica proseguono per la loro strada sono pessimista ma ripeto il mercato detterà la linea da seguire anche se è certo che proporre due modelli potrebbe incontrare i gusti di entrambe le tipologie di clientela.

salvoilsiculo 21-01-2018 16:47

I modulari ci stanno proprio strettini.....
https://youtu.be/yhrMyPeAzyQ

pepot 21-01-2018 17:02

E che cazz sarà mai ruotare il casco

Delbi 21-01-2018 18:40

Il problema non è ruotare il casco, ma la taglia degli stessi. Io, per esempio, se devo infilarci il mio XL e quello della mia compagna L, mi sa che non ci staranno.
Qui ne sta posizionando due di taglia S e già fa fatica.

salvoilsiculo 21-01-2018 18:51

Caspita lo dice il tizio del video che sono di taglia S o si capisce dalla forma?

albio59 21-01-2018 18:54

Tenete presente che la nuova GW non ha più il collegamento a filo quindi va montato un apparecchio BT che se non è integrato (dipende dal casco) andrà fissato all'esterno del casco e questo potrebbe rappresentare un ulteriore problema se come nel video devi girare il casco visto che siamo già al limite.

albio59 21-01-2018 19:07

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 9704287)
Caspita lo dice il tizio del video che sono di taglia S o si capisce dalla forma?

Lo dice il tizio il tizio minuto 0.38 ed alla fine si dimostra scettico sul fatto che ci stiano due caschi taglia XL

pepot 21-01-2018 19:17

Ma due xl.non ci starebbero neanche nella vecchia visto che i due s entrano a pelo anche li
Comunque fare 3 coperchi più bombati per chi cerca litri sarebbe una cosa semplice

salvoilsiculo 21-01-2018 19:33

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9704298)
Lo dice il tizio il tizio minuto 1.13 ed alla fine si dimostra scettico sul fatto che ci stiano due caschi taglia XL

Grande Albio...lo dico sempre che conoscere le lingue aiuta! :lol:

albio59 21-01-2018 19:34

Come con Deauville dove li hanno fatti dopo.
Comunque il vecchio baule è più spazioso sicuramente non so se sufficiente per 2 XL ma nel mio metto comodamente 1 L e 1 M e normalmente L ha la stessa calotta del XL, più due paia di guanti invernali e bandane senza infilarlo nel casco.

salvoilsiculo 21-01-2018 23:50

C'è anche questo:
https://youtu.be/TvU2TE_M7Es

Delbi 22-01-2018 07:27

Che non dice niente di nuovo

salvoilsiculo 22-01-2018 14:21

Beh se per questo è già da un po' che i filmati reperibili in rete non dicono niente di nuovo anche se ognuno, secondo i propri gusti, può offrire spunti o immagini interessanti...anche i filmati delle prove o presunte tali che iniziano a rinvenirsi, effettuate dai giornalisti di settore, possono rappresentare un valore aggiunto o solo conferme a quanto già diffusamente abbiamo disquisito e ciononostante ce li guardiamo e tutto in attesa che ognuno di noi possa effettuare il proprio personale test ride e condividere le proprie impressioni e sensazioni che ognuno accoglierà come ritiene più opportuno.....è il bello e l'utilità di un Forum. Mi sento cmq di poter dire che, per la mia personale e forse modesta esperienza, mai come questa nuova GW una moto è stata analizzata e scandagliata in ogni suo più recondito accesso! :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©