Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph Tiger Sport 800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534985)

Degobar 02-06-2025 16:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11288760)

Piccoli appunti, la frizione strappa leggermente al primo stacco in partenza

Dev'essere una caratteristica della Casa, perché lo fa paro paro anche la mia Scrambler 900. Poi quando va tutto in temperatura non lo fa più.

Lucernaio 03-06-2025 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Degobar (Messaggio 11288766)
Dev'essere una caratteristica della Casa, perché lo fa paro paro anche la mia Scrambler 900. Poi quando va tutto in temperatura non lo fa più.

La mia T100 idem. Stesso motore. La Tiger 660 invece no, sempre perfetta.

carlo46 05-06-2025 13:12

altri appunti sulla moto, consegnata stamattina per il primo tagliando.
Borse belle esteticamente ma non molto capienti, persino la borsa con il Pc ci sta giusta giusta. Ottimo l'attacco integrato nel codone ma macchinoso, non è pratico per nulla centrare tutti gli incastri. In autostrada buona la protezione aerodinamica, addirittura ottima quella dalle intemperie, notevoli però le turbolenze in zona casco, stranamente diminuiscono con il parabrezza nella posizione più alta.
Infine si confermano le fastidiose, almeno per me, vibrazioni alle manopole a velocità costante.
Sempre di più si accentua la sensazione di aver a che fare con una moto che privilegia assai l'ambito sport rispetto a quello touring.
Però che gusto!

aspes 05-06-2025 16:02

tutte quelle moto, compresa la multistrada e la xr900 che avevi privilegiano lo sport al touring. Forse in quell'ambito piu' touring e' la versys 1100

Profeta 05-06-2025 16:21

Se l’ hanno chiamata Tiger Sport un motivo ci sarà ;)

carlo46 05-06-2025 16:50

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11290169)
tutte quelle moto, compresa la xr900 che avevi privilegiano lo sport al touring. Forse in quell'ambito piu' touring e' la versys 1100

insomma, neanche tanto, direi nell'ambito del mezzo quintale in più.
Come sua diretta concorrente la Tracer 9 GT è più "turistica" ma, e l'ho provata più volte, meno soddisfacente nella dinamica di guida.
Eppoi è più abitabile, soprattutto in due, ma non più comoda perchè la Tiger lo è sorprendentemente.

per fare una Tiger perfetta suggerisco a Triumph un forcellone più lungo di 8cm, un telaietto posteriore allungato per un miglior comfort del passeggero, una strumentazione più accattivante et voilà, la moto totale per l'uso su strada sarebbe bella e pronta.

Profeta 05-06-2025 17:45

In pratica suggerisci il percorso fatto da Yamaha con la Tracer 900

Lucernaio 05-06-2025 19:52

Infatti diventerebbe una NON Tiger Sport.
La Tiger Sport e' figa perche e' corta, leggera, agile e spiccia tra le curve e sorprendentemente comoda per il guidatore.
Se la imbastardiscono e la fanno diventare una tracer, non la guardo piu con gli stessi occhi.
Le moto "totali" sono figlie di un compromesso, e come tali vanno bene solo a chi non puo' per vari motivi, permettersi si avere piu' di UNA moto. Perche faranno abbastanza bene tutto ma allo stesso tempo riescono a fare molto bene proprio niente.
Sono d'accordo sulla strumentazione, avrebbero GIA' dovuto mettere un TFT carino sulla 800, non fosse altro per differenziarla dalla 660. Ma come al solito hanno pensato bene di marginare, magari tra 2 anni ci fanno la grazia col 'restyling'.

67mototopo67 06-06-2025 16:06

Carlo, fai finta di non avere visto niente, mi raccomando

https://www.triumphrat.net/threads/t...65-rs.1016118/

Rattlehead 07-06-2025 08:51

Qui siamo al cinema

carlo46 09-06-2025 10:52

grazie mototopo ma non mi appassiona mai applicarmi ove difetti da risolvere non ve ne sono, ed il motore della Tiger 800 è davvero perfetto così, già fatico ad usare la mappatura sport tanto è prestazionale.
Comunque il tipo sa il fatto suo ed è intraprendente.

67mototopo67 18-06-2025 16:13

Oggi ho portato l'Explorer al tagliando e mi hanno lasciato tutto il giorno la Tiger 800. Un motore che va meravigliosamente e suona come uno stradivari...quando fanno la Rally, la prendo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

carlo46 18-06-2025 16:18

il motore è talmente riuscito e performante da far dimenticare una finitura generale un pò approssimativa per i miei standard di gradimento.
Comunque moto non da viaggi, assolutamente e che non da il meglio di se andando a spasso, più si va forte e più è nel suo.

aspes 18-06-2025 16:57

beh, la filosofia del mezzo era ed e' chiara. Magari col medesimo motore se ne fanno una col 19 davanti un po' piu' enduristica (diciamo tipo bmw gs900) sarebbe anche meglio per uso generico.

carlo46 02-07-2025 11:52

comparativa di Red, moto che conosco tutte e tre perfettamente e giudizio che coincide quasi alla perfezione con il mio.

https://www.youtube.com/watch?v=6sFB6xxPdkA

robbydf 07-07-2025 15:41

l'iper reattività che descrivi sembra più il risultato di un precarico posteriore troppo accentuato. la sport 800 l'ho provata in due ma non mi ha dato questa impressione. ha un angolo del canotto di per se molto chiuso quindi alzare il posteriore su questa moto ha poco senso.

carlo46 08-07-2025 14:21

infatti non ci penso proprio ad alzarlo.
La regolazione del precarico al retrotreno ha 30 clicks, Triumph dice di andare tutto aperto da solo e tutto chiuso in due, ed entrambe le regolazioni sono perfette per i rispettivi scopi.
La moto rimane comunque molto reattiva per tutte gli altri parametri ciclistici.
Comunque si è ben comportata anche in due sino a Garmisch e con vari passi nei tragitti in un viaggetto con i fratelli di quattro giorni.
Unico reale limite le vibrazioni al manubrio alle velocità autostradali costanti.

carlo46 16-10-2025 09:44

sono arrivato a oltre 5000km, niente di chè ma sufficienti a consolidare il giudizio su questa moto. E siccome leggo sempre di downsize dai pachidermi iper pesanti, iper cavallati, iper qua ed iper là, e vedendo che l'attenzione spesso si sposta su motine simpatiche come le 300-400, mi si radicalizza sempre di più l'attrazione per queste meravigliose moto intermedie (come Multi V2, Tracer9 etc).
Ma torniamo alla Tiger sport 800.
La moto ha ovviamente aree di miglioramento ma, l'avrò di sicuro già scritto anche in questo thread, io non ho mai avuto un motore così perfetto in tutto, è impossibile anche solo pensare ad un'area di miglioramento.
Coppia ad ogni regime, potenza, allungo entusiasmante, bassi consumi, un ringhio feroce con lo scarico di serie, burroso alla perfezione se vuoi andare a spasso, zero on off, cambio meraviglioso con o senza quickshifter (anche se senza ormai lo uso una volta ogni tanto), tutta e solo l'elettronica che serve. Su strada è davvero impossibile pretendere di più, al diavolo le cilindrate più alte.

aspes 16-10-2025 10:01

condivido ampiamente, ma io in quella fascia voglio la ruota da 19 , devono farla per ampliare il pubblico

max 68 16-10-2025 10:34

Basta prendere la tiger 900 gt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©