Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Up grade sospensioni 1250 ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532449)

orobic 12-06-2025 08:01

Domanda...60000km e' arrivato il momento x revisionare o cambiare gli ammortizzatori? Ciao

Rallo 12-06-2025 09:39

Quote:

Originariamente inviata da orobic (Messaggio 11293566)
60000km e' arrivato il momento x revisionare o cambiare gli ammortizzatori? Ciao

Ho amici con GS con 150mila km e la sospensioni vanno benissimo! La mia ha 40mila km ed è come nuova...

ZUZZU 12-06-2025 09:51

Quote:

Originariamente inviata da pony85 (Messaggio 11293385)
Non sono bravo come @VinceDD a fare le recensioni ��ma ci provo.
parto dall'errore, Andreani mi ha venduto un kit che bypassa in centralina l'errore ESA (mi pare di aver speso sui 160€).
premetto che la mia moto ha 200.000km di cui più di 70.000 fatti con Ohlins ttx.
Quando le ho montate h

Bravo anche tu.....

Domanda: di che anno è la tua 1200? Perchè io ho l'ultimo 1200adv noc 2017 già euro4 e dynamic esa....e mi hanno detto che non si riesce a togliere l'errore. Non è vitale, ma mi darebbe fastidio.

Altra domanda: non ti manca la possibilità di irrigidire o ammorbidire la taratura in funzione del terreno? Quando fai autostrada, poi esci e fai statali rovinate, poi fai sterrato.....come fai?

Sono questi i miei dubbi, magari falsi dubbi.

Grazie

ZUZZU 12-06-2025 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 11293083)
Più o meno come dire che gli ZF non sono revisionabili quando invece lo sono.

Giacomo, se chi ti vende la moto, non te li revisiona, per me sono NON REVISIONABILI.

Se dopo ci si è attrezzati con altri sistemi, kit, cazzi e mazzi, è un altro discorso.

A Trento da chi mi manderesti a fare un lavoro come Dio comanda?

pony85 12-06-2025 10:42

La mia è un 2015, non so se sia utile ma ti metto il link dell'ingannatore che avevo preso io:

https://www.motostorm.it/it/accessor...89sePMEmfJhQAg

Per quanto riguarda la regolazione ci ho messo delle settimane a trovare effettivamente il settaggio adatto a me, solitamente vado ad intervenire solo quando cambio tipo di terreno es. da asfalto a sterrato.
Poi in casi del tutto eccezionali (tipo quando giro per le stradine in Liguria o Toscana) dove l'asfalto è quello che è vado a memoria, 3 clic davanti e dietro e risalgo in sella, davvero è una cosa più psicologia da superare che altro.

pony85 12-06-2025 10:45

ci puoi fare anche 1.000.000 di km, ma di fatto dopo 60/80k km andrebbero revisionate perchè non hanno più la resa di prima, poi ripeto se uno non ne sente l'esigenza può anche non farle mai...
Ci si accorge della differenza quando le rigeneri.

VinceDD 12-06-2025 10:46

Grazie @pony 85...il pallino delle Ohlins mi rimarrà, ne sono sicuro e non è detto che con una buona occasione... Mi sapresti dire quanto pesi e quale K molle monti? Se non te lo ricordi con un po' di fortuna dovresti riuscire a leggerlo sui codici stampigliati sulle molle. Te lo chiedo comunque ma immagino che visto che ci fai anche fuoristrada cambierai i click dell'idraulica rispetto alla strada giusto? Nonché il precarico con passeggero...

pony85 12-06-2025 11:29

io peso 85kg, il K non me lo ricordo ma quando torno a casa controllo.
Si corretto, quando faccio fuoristrada intervengo sull'idraulica

VinceDD 12-06-2025 15:24

Grazie mi toglieresti una grande curiosità.

VinceDD 12-06-2025 15:27

Per @Zuzzu confermo che i cavetti ingannatori con ultimo ESA non vanno più bene.

ZUZZU 12-06-2025 20:12

Ciao……sul link che ha postato sembrerebbe di si……

L’esa che ho sulla mia, ultima adv 1200 euro4, era già Dynamic esa come quello che equipaggiava la prima 1250.

Il link lo da valido anche per 1250……mah, misteri.

Ma entrando in centralina con 911 non si riesce a eliminare?

VinceDD 12-06-2025 22:26

A me lo ha riferito un autorizzato Holins Andreani, altro non so!

Rinaldi Giacomo 12-06-2025 23:24

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 11293623)
Giacomo, se chi ti vende la moto, non te li revisiona, per me sono NON REVISIONABILI.

Se dopo ci si è attrezzati con altri sistemi, kit, cazzi e mazzi, è un altro discorso.

A Trento da chi mi manderesti a fare un lavoro come Dio comanda?

Vedi,anche le Ducati che montano Ohlins non prevedono la revisione degli amm. (non forcelle) eppure tutti dichiarano che gli Ohlins sono revisionabili!
Quindi,secondo il tuo punto di vista,Ducati non revisiona, Ohlins non revisionabili!
Ancora una cosa se posso;
a mio parere,strettamente personale,togliere degli ZF semiattivi per sostituirli con degli Ohlins di mediocre qualità interamente manuali (e voglio vedere su 100 "piloti" quanti sono veramente in grado di regolarli dal vero, non al bar sport seduti davanti a una birra fresca) è come rinunciare a una tv a colori Samsung con telecomando,per comprare una REX in bianco e nero,senza telecomando e sentirci felici!

ziopecos 13-06-2025 15:47

Allora, provo a dare anche il mio parere, parere di uno che piace guidare bene e sentire quello che c'è sotto le ruote. E sono anche pronto a sentirmi dire parole dal signore qui di sopra. Ho una bialbero con Ohlins Mechatronic (TTX con regolazioni elettriche). Le esa bialbero originali paragonate alle Mechatronic fanno cagare. Le dynamic esa (ho avuto una parentesi con una 1200LC 2018) sono migliori delle Mechatronic. Il paragone è stato fatto con sospensioni tutte appena revisionate (Ohlins da centro Ohlins, esa bialbero e Dynamic esa sempre dal signore qui sopra). Secondo me basta una bella revisionata da uno bravo (e Rinaldi SA veramente come si revisionano BENE gli ammortizzatori Bmw) e si è a posto. E massimo a 50/60mila km, perchè a 80, 100 o 150 mila gli ammortizzatori NON funzionano più bene. Secondo me non ha senso cambiare delle dynamic esa ben funzionanti con qualsiasi altro sistema.

VinceDD 13-06-2025 20:34

@ziopecos non conosco bialbero però forse il paragone andrebbe fatto tra Ohlins e ESA su stessa moto quindi anche su 1200 LC che tu hai provato solo con ESA se non ho inteso male.

Paolo Grandi 14-06-2025 00:47

OT

Così...per dire...vecchia discussione:

https://www.quellidellelica.com/vbfo...0&postcount=10

Invece, la Dynamic ESA delle LC è ben diversa: grazie a degli accelerometri posti sugli ammo, regola automaticamente l'idraulica (chiude/apre i passaggi olio) in tempo "quasi" reale, a seconda del fondo stradale e della mappatura selezionata.
Poi c'è il discorso precarico del mono: min, max, auto (dove, in auto, lei livella in automatico, mi pare solo dietro).

Al netto di eventuali miei strafalcioni.

VinceDD 14-06-2025 08:00

@PaoloGrandi tutto quel che vuoi ma ciò che conta alla fine è la prova empirica e se uno non si trova e alla prova dei fatti un'altra soluzione risulta più funzionale (almeno per le esigenze personali di ognuno) c'è poco da fare. Gli Holins saranno pure fatti con componenti scarsi come dice Rinaldi ma non ho mai sentito nessuno dire che funzionano male. AirTender idem con patate. Sul Multistrada V2 avevo sospensioni elettroniche, qualità non saprei, ma avevano talmente tante regolazioni e potevi intervenire su talmente tanti parametri che la quadra per ogni esigenza alla fine la si trovava. Con ESA a mio modesto avviso no, o funzionano in una delle poche configurazioni disponibili o ti arrangi. Sono più che sicuro che al 90% degli utenti vadano benissimo così come sono e probabilmente l'altro 10% (me compreso) forse ha sbagliato moto. Comunque alla fine della fiera le sospensioni sono come le gomme, molto molto soggettive.

Paolo Grandi 14-06-2025 08:24

...era solo per rimarcare le differenze.
Comunque è vero: nessuno si lamenta delle Ohlins.
Prezzo esorbitante, molla adeguata al peso, pluriregolabili (anche se poi conosco parecchi che non le hanno mai toccate).
E pazienza se vanno revisionate spesso.

Ma ti do ragione: l'importante è che svolgano bene il loro compito e che il proprietario sia soddisfatto.

ZUZZU 15-06-2025 15:20

Quote:

Originariamente inviata da VinceDD (Messaggio 11294656)
@ziopecos non conosco bialbero però forse il paragone andrebbe fatto tra Ohlins e ESA su stessa moto quindi anche su 1200 LC che tu hai provato solo con ESA se non ho inteso male.

Lui ha fatto paragone tra Ohlins Mecatronic (sarebbero gli Esa Ohlins) montate sul bialbero e le Esa originali del bialbero.
Vinvitore Ohlins Mechatronic.

Nel paragone Dynamic Esa su Gs 2018 e Ohlins Mechatronic su bialbero, ha vinto Dynamic Esa.

Il paragone mi sembra però molto tirato paragonando moto di generazione completamente diversa.

Purtroppo Ohlins non ha fatto i TTX Mechatronic x il Gs Lc 1200/1250 e quindi il confronto è assai difficile.

Se il Sig. Rinaldi mi suggerisce un centro assistenza in Trentino valuterò il da farsi.

ziopecos 16-06-2025 23:04

Esatto, il concetto è giusto. Ovvio che non si può paragonare il comportamento della moto visto che sono 2 generazioni differenti. Ho invece paragonato il funzionamento, le risposte, le differenze tangibili tra i vari setup, le sensazioni dei vari sistemi di sospensioni. E' semplicemente un parere personale, però da uno che ha provato tutti e 3 i "sistemi".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©