![]() |
Parte la Moto2, gara sulla distanza di 22 giri.
Via aal giro di ricognizione. Gran partenza di Arbolino, bene tutta la prima fila e ottimo avvio anche per Ogura, che da settimo è già quarto. Arbolino prova ad allungare. e precede Vietti e Canet. |
Posizioni al secondo giro
1 14 T.Arbolino 53.452 2 13 C.Vietti +0.758 3 44 A.Canet +0.979 4 79 A.Ogura +1.124 5 54 F.Aldeguer +1.329 6 16 J.Roberts +1.439 7 96 J.Dixon +1.739 8 24 M.Ramirez +1.877 9 81 S.Agius +2.193 10 71 D.Foggia +2.211 11 84 Z.Vd Goorbergh |
Terzo giro, caduto VD Goorbergh, Arbolino piazza il giro veloce.
Quinto giro, Vietti riduce a quattro decimi il distacco da Arbolino, caduto Oncu e a terra anche Masia. Caduti anche Dixon e Garcia, due dei candidati al titolo! Settimo giro, Arbolino sempre al comando con tre decimi su Vietti che precede canet e Ogura. Nono giro, Vietti ha ripreso Arbolino, poi Canet a mezzo secondo. Ogura più staccato precede Aldeguer. |
Posizioni a metà gara
14 T.Arbolino 16'17.157 2 13 C.Vietti +0.242 3 44 A.Canet +0.411 4 79 A.Ogura +2.541 5 54 F.Aldeguer +3.228 6 16 J.Roberts +5.253 7 81 S.Agius +7.263 8 24 M.Ramirez +8.055 9 21 A.Lopez +8.994 10 18 M.Gonzalez +9.707 |
Otto giri alla fine, Arbolino e Vietti sono insieme, Canet terzo più staccato, Aldeguer in pressing su Ogura per il quarto posto.
Meno sei giri, Vietti rischia la caduta, si salva ma perde il secondo posto a favore di Canet. Meno sei giri, Arbolino mantiene la prima posizione ma ora è Canet ad insidiarlo, a meno di due decimi. Vietti terzo a mezzo secondo. Errore di Arbolino che perde la leadership superato da Canet e Vietti, ma poi è la volta di Celestino a rischiare la caduta, Canet al comando! Altro rischio per Arbolino, le gomme sono finite! Penultimo giro, se la giocano Canet e Arbolino, Vietti staccato di quasi un secondo. Arbolino al comando, altro rischio per Vietti quasi disarcionato dalla moto, che finale! Ultimo giro! Arbolino vede la vittoria, Vietti addosso a canet! Arbolino largo alla penultima curva perde la prima posizione!! Vince Vietti!!! INCREDIBILE!!! Un finale pazzesco, una lotta per la sopravvivenza a gomme finite. Arbolino commette un errore fatale a due curve da una vittoria ormai sicura, Canet tiene una traiettoria difensiva ma perde velocità e Vietti lo brucia in volata, dopo aver rischiato di stendersi almeno quattro volta. Spettacolo! |
Moto2 - Race - Ordine di arrivo
1 25 13 Celestino VIETTI ITA Red Bull KTM Ajo KALEX 35'14.240 158.3 2 20 44 Aron CANET SPA Fantic Racing KALEX 35'14.269 158.3 0.029 3 16 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 35'16.161 158.1 1.921 4 13 79 Ai OGURA JPN MT Helmets - MSI BOSCOSCURO 35'17.230 158.0 2.990 5 11 54 Fermin ALDEGUER SPA MB Conveyors SpeedUp BOSCOSCURO 35'18.731 157.9 4.491 6 10 16 Joe ROBERTS USA OnlyFans American Racing Team KALEX 35'24.047 157.5 9.807 7 9 81 Senna AGIUS AUS Liqui Moly Husqvarna Intact GP KALEX 35'26.749 157.3 12.509 8 8 24 Marcos RAMIREZ SPA OnlyFans American Racing Team KALEX 35'27.174 157.3 12.934 9 7 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors SpeedUp BOSCOSCURO 35'28.326 157.2 14.086 10 6 12 Filip SALAC CZE Elf Marc VDS Racing Team KALEX 35'30.295 157.1 16.055 11 5 18 Manuel GONZALEZ SPA QJMOTOR Gresini Moto2 KALEX 35'30.705 157.0 16.465 12 4 71 Dennis FOGGIA ITA Italtrans Racing Team KALEX 35'32.891 156.9 18.651 13 3 28 Izan GUEVARA SPA CFMOTO Inde Aspar Team KALEX 35'33.730 156.8 19.490 14 2 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 35'36.641 156.6 22.401 15 1 52 Jeremy ALCOBA SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 35'37.282 156.6 23.042 16 15 Darryn BINDER RSA Liqui Moly Husqvarna Intact GP KALEX 35'37.681 156.5 23.441 17 75 Albert ARENAS SPA QJMOTOR Gresini Moto2 KALEX 35'37.788 156.5 23.548 18 7 Barry BALTUS BEL RW-Idrofoglia Racing GP KALEX 35'38.633 156.5 24.393 19 22 Ayumu SASAKI JPN Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 35'51.805 155.5 37.565 20 17 Daniel MUÑOZ SPA Preicanos Racing Team KALEX 35'53.519 155.4 39.279 21 34 Mario AJI INA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 35'54.586 155.5 40.346 22 43 Xavier ARTIGAS SPA KLINT Forward Factory Team FORWARD 36'04.393 154.6 50.153 23 20 Xavi CARDELUS AND Fantic Racing KALEX 36'06.727 154.4 52.487 24 11 Alex ESCRIG SPA KLINT Forward Factory Team FORWARD 36'06.968 154.4 52.728 Not classified 23 Matteo FERRARI ITA QJMOTOR Gresini Moto2 KALEX 26'07.821 155.2 6 laps 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW-Idrofoglia Racing GP KALEX 16'38.022 121.9 14 laps 96 Jake DIXON GBR CFMOTO Inde Aspar Team KALEX 8'06.781 156.2 17 laps 3 Sergio GARCIA SPA MT Helmets - MSI BOSCOSCURO 8'09.618 155.3 17 laps 5 Jaume MASIA SPA Preicanos Racing Team KALEX 6'36.745 153.3 18 laps 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Ajo KALEX 4'59.828 152.2 19 laps Not started rted 10 Diogo MOREIRA BRA Italtrans Racing Team |
|
Aperta la Pit Lane, le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia.
Scelta gomme che vede Medium all'anteriore per tutti, opzione che è la preferita anche per il posteriore. Qualche pilota potrebbe orientarsi sulla Soft posteriore, scelta ad esempio da Bezzecchi. |
Parte la MotoGP, gara sulla distanza di 27 giri.
Via al giro di ricognizione. Altra partenza perfetta di Martin ma stavolta Bagnaia è pronto a replicare e si porta al comando, terzo Bastianini. Marquez guadagna una posizione ed è sesto. |
Posizioni al secondo giro
1 1 F.Bagnaia 1'23.884 2 89 J.Martin +0.233 3 23 E.Bastianini +0.604 4 33 B.Binder +0.935 5 31 P.Acosta +1.324 6 93 M.Marquez +1.498 7 72 M.Bezzecchi +1.795 8 20 F.Quartararo +1.979 9 12 M.Viñales +2.263 10 21 F.Morbidelli |
Secondo giro, caduto Binder, Martin prova l'attacco su Bagnaia ma Pecco resiste e mantiene la posizione, poi Bastianini e Acosta.
Altro attacco di Martin in frenata, sta provando di tutto per portarsi al comando. Giro veloce di Acosta che si avvicina a Bastianini. Nuovo attacco di Martin che stavolta passa e guadagna la prima posizione! Sembra che Pecco non abbia ancora la massima confidenza. Largo di Bagnaia, sembra abbia difficoltà a gestire il posteriore, e ora è staccato di oltre un secondo da Martin dopo aver perso anche il secondo posto a favore di Bastianini. Settimo giro, Martin comanda con otto decimi di vantaggio su Bastianini, Bagnaia terzo paga 1.5 secondi ed ora ha Acosta alle spalle. Non pare una gran giornata per Pecco, che continua a faticare, gira in 1.31 alto da inizio gara. Sembra piuttosto la giornata di Bastianini, che segue senza fatica Martin e gli si è avvicinato a due decimi. Caduto Acosta! Decimo giro, Bastianini è addosso a Martin, Bagnaia ormai staccato di oltre due secondi è seguito ad un secondo da Marc Marquez. Chiari i problemi di Bagnaia, che perde altro terreno e Marquez lo sta riprendendo. Da rimarcare la gran gara di Quartararo, al momento sesto! Intanto Martin ha risposto a Bastianini riportando il vantaggio oltre il mezzo secondo. Migliora i tempi anche Bagnaia, ma ormai è staccato di oltre tre secondi dalla vetta. |
Posizioni a metà gara
1 89 J.Martin 21'04.389 2 23 E.Bastianini +0.655 3 1 F.Bagnaia +3.291 4 93 M.Marquez +5.058 5 72 M.Bezzecchi +6.066 6 20 F.Quartararo +7.957 7 21 F.Morbidelli +8.339 8 12 M.Viñales +11.011 9 41 A.Espargaro +11.577 10 73 A.Marquez |
Ora Bagnaia sembra aver ritrovato il proprio passo, i suoi tempi sono calati di quasi un secondo. Giro veloce di Pecco in 1.30..9 incredibile.
Bagnaia piazza un 1.30.8, è nettamente più veloce dei due davanti, difficile capire cosa gli sia successo ad inizio gara. Dieci giri alla fine, Martin comanda con mezzo secondo su Bastianini e poco più di due secondi su Bagnaia. Poi Marquez, Bezzecchi e Quartararo. Martin risponde piazzando un giro veloce, Bagnaia a 2.4 secondi, non credo possa fare meglio di terzo ormai. Otto giri alla fine, Bastianini a meno di tre decimi da Martin. Caduto Bagnia!! Disastro! Un bloccaggio dell'anteriore, errore pesantissimo questo. Largo di Martin e Bastianini gli è addosso! Quattro giri alla fine, io mi gioco Enea, Martin mi pare al gancio ormai. Meno tre giri, bastianini inizia a provare l'attacco. Ultimo giro! Bastianini attacca e passa, molto aggressivo Enea, Martin finisce largo! Temo si sarà investigazione. Vince Batianini davanti a Martin e Marquez! Ma ci sarò da aspettare eventuali decisioni degli Stewards credo. Ottimo quartoBezzecchi davanti a Morbidelli. |
Riproposte le immagini del sorpasso, c'è stato effettivamente contatto tra Bastianini e Martin, quest'ultimo è furioso. Per ora non si fa cenno ad investigazione.
Se la Direzione Gara dovesse giudicare Bastianini per 'Irresponsible Riding', la sanzione consisterebbe in un Long Lap Penalty da scontare nella prossima gara, ma Enea resterebbe il vincitore. Giornata da dimenticare per Pecco, forse ha cercato di guidare sopra i problemi ed alla fine ha pagato il prezzo. Settimo 'zero' della stagione, certo diversi non per propria colpa, ma iniziano ad essere troppi soprattutto a questo punto della stagione. |
MOTOGP - RACE - ORDINE DI ARRIVO
1 25 23 Enea BASTIANINI ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'14.653 165.9 2 20 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 41'19.655 165.6 5.002 3 16 93 Marc MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'22.501 165.4 7.848 4 13 72 Marco BEZZECCHI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing T DUCATI 41'23.853 165.3 9.200 5 11 21 Franco MORBIDELLI ITA Prima Pramac Racing DUCATI 41'28.254 165.0 13.601 6 10 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'30.137 164.9 15.484 7 9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'35.575 164.5 20.922 8 8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'37.448 164.4 22.795 9 7 73 Alex MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'42.357 164.1 27.704 10 6 88 Miguel OLIVEIRA POR Trackhouse Racing APRILIA 41'46.544 163.8 31.891 11 5 36 Joan MIR SPA Repsol Honda Team HONDA 41'47.715 163.8 33.062 12 4 10 Luca MARINI ITA Repsol Honda Team HONDA 41'50.064 163.6 35.411 13 3 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse Racing APRILIA 41'50.988 163.5 36.335 14 2 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing T DUCATI 41'52.048 163.5 37.395 15 1 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 41'53.562 163.4 38.909 16 43 Jack MILLER AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'55.107 163.3 40.454 17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN IDEMITSU Honda LCR HONDA 42'01.047 162.9 46.394 18 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 42'02.408 162.8 47.755 19 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42'40.571 160.4 1'25.918 Not classified 1 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 30'34.713 165.8 7 laps 31 Pedro ACOSTA SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 12'19.680 164.5 19 laps CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO 14 PROVE 1 J. Martin Ducati 341 2 F. Bagnaia Ducati 317 3 E. Bastianini Ducati 282 4 M. Marquez Ducati 281 5 B. Binder KTM 165 6 P. Acosta GasGas 157 7 M. Vinales Aprilia 149 8 A. Espargarò Aprilia 127 9 F. Di Giannantonio Ducati 121 10 A. Marquez Ducati 121 11 M. Bezzecchi Ducati 108 12 F. Morbidelli Ducati 102 13 F. Quartararo Yamaha 73 14 F. Quartararo Aprilia 71 15 J. Miller KTM 58 16 R. Fernandez Aprilia 49 17 J. Zarco Honda 22 18 T. Nakagami Honda 21 19 A. Fernandez GasGas 20 20 J. Mir Honda 20 21 A. Rins Yamaha 15 22 P. Espargaró KTM 12 23 D. Pedrosa KTM 7 24 L. Marini Honda 5 25 S. Bradl Honda 2 26 L. Savadori Aprilia 0 |
MotoGP - Race - Le interviste (Post in aggiornamento)
Bastianini https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...DBJ095r0JFmgrQ Martin https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...ZHYF9P6dWHAfkA Bagnaia https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...6oShrCB7LAnkdw Marc Marquez https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...Yxp8-oy8uaMtvQ Bezzecchi https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...Ty3bpikaB46QvA Quartararo https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...ybN9giONSZsf_w Marini https://www.gpone.com/it/2024/09/22/...A8IEsOfHSuFnWQ |
|
MotoGP - Il commento di Zam alla gara -Con Michele Pirro
https://www.youtube.com/watch?v=jwB0FBE8-FE |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©