Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Ninja H2 SX SE che bomba! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520099)

alexa72 31-08-2023 16:31

Belle le Kobold! Sono anche solide e fatte bene?
Avendo già GS e SADV S non sarei propenso a prendere un'altra moto simile, perchè d'inverno usiamo solo quest'ultime. Però quando andrò a vedere la Diavel, un'occhiata ce la do ;)

happyfox 31-08-2023 17:33

Sono molto capienti e sembrano fatte bene...

alexa72 03-09-2023 23:31

Provata oggi la Hayabusa ultima versione...niente da fare non fa per me. Posizione di guida troppo sacrificata per i miei 180 cm con gambe compresse e parecchio carico sulle braccia, dopo un paio di ore tra statali e colline ero già al limite della sopportazione con le gambe. Gran bel motore ma on off ben percepibile (mappa più spinta) ed acceleratore con un pò troppo gioco tanto da rendere un pò complicata la riapertura con dolcezza. Anche il cambio non fluidissimo e quick non a punto in basso (Kawa un altro pianeta). Poi decisamente meno guizzante della Kawa.
Insomma, non ho trovato un singolo motivo per preferirla alla mia H2 SX SE 2022, ma neanche uno veramente!
Saranno anche concorrenti ma io le trovo diversissime...un pò come GS e KTM Super ADV S.
Quindi la ricerca continua...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

GTO 27-09-2023 18:05

E, niente ....
Una H2 sx l'ho ritirata oggi
È un usato 2018, versione base colore grafite met.

Uno S P E T T A C O L O!!!
Ma perché non l'ho presa prima....

Motore, che dire, per me IL motore.
Poi ho solo fatto 150 km per tornare a casa
Non oso immaginare con le nuove sospensioni come va

A sensazioni si guida meglio del vfr800 F 2014 che ho avuto fino a giugno

Una moto davvero sottovalutata

Sapevo consumasse tanto, 10km/l per rientrare..
Diciamo non mi sono stupito dato che avevo fretta però la cosa difficile sarà andare piano, non è che in senso assoluto consumi..
Avrò modo di raccontare

Alexa, forse è anche un po' "colpa" tua :lol:
Da tempo giro attorno alle kawa :cool:
Grazie

asalm 27-09-2023 18:11

Bravo GTO, hai fatto bene,
ora che ho scoperto che è stata sdoganata la staffa per il bauletto per il modello 22/23, ci sto rifacendo un pensierino...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

GTO 27-09-2023 18:14

Chi produce la staffa?
Givi la aveva anche per la 2018-2021

asalm 27-09-2023 18:16

Non so, ho visto un post , mi pare su FB, di uno che l'ha montata, e il radar posteriore non dà problemi, e rimane anche molto stretta e passa sotto l'aggancio delle valigie posteriori

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

asalm 27-09-2023 18:27

... nello specifico, vanno allargati i 4 fori della staffa GIVI portandoli a Ø 8,5 mm. Va anche allungata la cava per far passare i 5 cavi elettrici. Questo richiede un po' di manualità. Le viti originali (quelle sotto la sella che tengono il parafango) vanno sostituite con altre più lunghe di almeno 5 mm, quindi M8x30 e M8x35. Le originali sono incollate con il frenafiletti... Per svitarle serve energia e attrezzi di qualità. Logicamente quelle in sostituzione vanno anch'esse avviate con frenafiletti. Divertente capire come togliere il blocco parafango/radar/frecce che è ancorato da delle insidiose e odiose vitine dietro il fanale posteriore... [emoji1] Del kit GIVI, andrà scartata la piastra inferiore, quella dove andrebbero i dadi autobloccanti M8. Si può tranquillamente utilizzare la flangia originale dove sono elettrosaldati i dadi M8... Il resto è come da istruzioni GIVI.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

asalm 27-09-2023 18:29

Copiato da FB, spero che si possa pubblicare, altrimenti chiedo venia...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

alexa72 27-09-2023 18:48

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 11008010)
Alexa, forse è anche un po' "colpa" tua :lol:
Da tempo giro attorno alle kawa :cool:
Grazie

Prego :) ora avrai il piacere di scoprire un motore unico al mondo (e se togli le limitazioni con Woolich...auguri :lol: ) ed una moto che ti darà tante soddisfazioni. Se vuoi alcuni consigli, scrivimi pure in privato ;)

GTO 27-09-2023 18:51

Grazie
Fino a marzo la terrò così, farò la media delle contravvenzioni ricevute al mese e poi decido
:lol:

dab68 27-09-2023 21:34

GTO, fa piacere leggere che sei rientrato in maniera “veloce” :lol:

Appena possibile ti passo a trovare ;)

happyfox 28-09-2023 01:43

Complimenti GTO!

Nik650 28-09-2023 06:32

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10993374)
Provata oggi la Hayabusa ultima versione...niente da fare non fa per me..........................
Quindi la ricerca continua...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ma, Alex un pensiero alla Brutale 800 RR l'ha mai fatto ? E' un poco ignorante , sensuale da paura.......................e' MV .
Turismo veloce sempre nel cuore .

alexa72 28-09-2023 15:02

MV? No grazie, preferisco la serenità e sicurezza [emoji1787]
Se è quando diventeranno una azienda organizzata ed affidabile...ci farò un pensiero. Sempre che non si montino ancora di più la testa con i prezzi.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

GTO 10-11-2023 21:45

Alexa, Bimota ha ascoltato i tuoi desideri
Ti piace?

alexa72 10-11-2023 23:35

Non mi dispiace ma bisognerebbe vederla dal vivo, provarla (cosa veramente difficile direi) e saperne il prezzo (sarà sicuramente a buon mercato :lol: ).
Non credo che farò la pazzia, tengo duro con la mia H2 SX (messa a riposo invernale la scorsa settimana a quota 14.000 km...di pura goduria!!!) e spero che Kawasaki si svegli anche se le speranze sono poche.
Però di una cosa sono certo, la H2 SX è una figata pazzesca :-p ed ogni volta che la guido non mi capacito del fatto che Kawasaki non abbia ancora deciso di fare una Versys H2.

Grobbelaar 12-11-2023 22:42

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 11033659)
.. non mi capacito del fatto che Kawasaki non abbia ancora deciso di fare una Versys H2.

Hai ragione, io neppure. Sono degli imbecilli.
Il motore ce l'hanno gia'. Pigliano la mia ZH2, la alzano, cambiano il telaietto posteriore e le mettono su le sovrastrutture 'alla versys'.
Invece no.
Fanno un motore della madonna, lo ficcano dentro a tutte le tipologie di moto TRANNE quella che va piu forte sul mercato.
Le crossover.
Perche' sono imbecilli.
:mad:

robygun 12-11-2023 22:50

Boh, forse una Versys da 30.000€ avrebbe poco mercato..

La H2 è una "Ammiraglia ", che faccia numeri bassi è quasi scontato..

Grobbelaar 12-11-2023 23:28

La Zh2 costa tipo 22k. Usata come base per una versys h2, potrebbero ragionevolmente uscire a 24/25.
Sarebbe ancora a buon mercato considerando cosa chiede ducati per una MTS v4, e trova anche chi glieli da per cuocersi le palle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©