Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Eicma 2021 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516418)

quatrelle 27-11-2021 19:23

naaa, la honda nt, se ti riferisci a quella , è molto più scooterosa e turistica, ancor più dal vivo che in foto :(

67mototopo67 27-11-2021 19:35

Confermo...non si può guardare

mag27 27-11-2021 19:42

la peggiore vista su Yt la Guzzi V100 quei tubi inguardabili che escono dalle testate..neanche regalata..

bim 27-11-2021 20:07

Tutte le moto hanno i tubi di scarico che escono….

jovanniDG 27-11-2021 20:12

Il mio 50ino, quando ero ragazzino, spesso non aveva nessun tubo che usciva dal motore... minkia che fracasso che faceva.. e come s'incazzava mio padre quando capiva dal rumore che al garage smanettavo e mi divertivo a fare i giri del palazzo senza scarico

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

quatrelle 27-11-2021 20:28

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10681978)
Tutte le moto hanno i tubi di scarico….

Sulla futura gs1300 optional ci sarà lo scarico wireless, l'ho letto su pianeta bicilindrico!

mag27 27-11-2021 20:53

si ma sulla Guzzi V100 si sono ispirati alle vacche al pascolo...

ironman 27-11-2021 21:22

Moto Guzzi V100? Mi affianco a coloro che la apprezzano. Trovo bellissimo il motore e la generale sobrietà e originalità.
Aspetto qualcosa di più turistico sulla stessa base.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

RESCUE 27-11-2021 21:26

Io ho avuto la V35 C color carta da zucchero…bellissima!!
Già 37 anni aveva la frenata integrale.


“GIESSISTA” cit.

motomix 27-11-2021 21:53

Quote:

Originariamente inviata da ironman (Messaggio 10682014)
Aspetto qualcosa di più turistico sulla stessa base.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Io aspetto una V100TT ....



Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

ironman 27-11-2021 21:58

...allora siamo in due!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

aspes 28-11-2021 18:48

Quote:

Originariamente inviata da mag27 (Messaggio 10681995)
si ma sulla Guzzi V100 si sono ispirati alle vacche al pascolo...

se giri le teste di 90 gradi, come auspicavo da 15 anni, gli scarichi vengono verso il fuori, inevitabilmente. A me piacciono persino, mi ricordano le auto americane di lsso anni 30 con gli scarichi che uscivano di lato dal cofano. Magari andrebbero cromati

mag27 28-11-2021 18:51

vero, ma sono veramente antiestetici, chiaramente opinione personale..

aspes 28-11-2021 19:19

bisogna farli diventare essi stessi un motivo di design, dandogli una curva figosa e appunto magari cromandoli.
gia' essendo la testa a 4 valvole io ne avrei fatto uscire due piccoli affiancati che poi si univano plasticamente. Magari con quel colore oro antico degli scarichi aftermarket in inox.

Kurvenschleifer 29-11-2021 09:49

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10682016)
Io ho avuto la V35 C color carta da zucchero…bellissima!!t.

...io ce l´ho ancora. ma purtroppo non ne vengo a capo con la carburazione.

Someone 29-11-2021 09:55

Quote:

Originariamente inviata da mag27 (Messaggio 10682371)
ma sono veramente antiestetici

Vedi come siamo strani? A me piacciono moltissimo. "Chiaramente opinione personale.." (cit.)

gldani 29-11-2021 10:13

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10682016)
Io ho avuto la V35 C ...
Già 37 anni aveva la frenata integrale.“GIESSISTA” cit.

L'ho avuta per 18 anni, 170.000 km. Che bei ricordi.

orlando 29-11-2021 12:10

sono stato al salone. ci sono andato con mio figlio.
quindi due generazioni: con buona approssimazione il passato e il futuro di quel che è o sarà il "motociclismo".
1. la passione: la moto è antitesi rispetto il virtuale, forme colori, rumori non possono essere sostituiti dalla presentazione virtuale, secondo tutte e due le generazioni sbagliano le case che disertano il Salone e se tra cinque anni, come qualcuno pensa, non esisterà più il Salone allora probabilmente non esisterà più neppure la moto, intesa come oggetto di passione ma sarà diventata qualcos'altro.
2. estetica: qui le due generazioni divergono anche se con tanti punti in comune. le forme "moderne" non mi emozionano, le sento destinate al tramonto o almeno al cambiamento più o meno rapido. il lavoro del designer si riconosce, alcune marche non riescono a dare una immagine di coerenza col marchio, inseriscono stilemi del design attuale, ma manca per così dire una coerenza generale. altre invece le vedi come prodotti in grado di invecchiare meglio. Il Salone ha la sua ragion d’essere perché vedi e confronti. Una su tutte: aspettavamo La Norden con grandi aspettative, ci ha deluso.
3. prestazioni: tutti vogliamo il massimo ma il giovane considera meno importante il valore assoluto dei cavalli. La moto di per sé genera soddisfazione e la generazione giovane è meno condizionata dal marchio o dal luogo di fabbricazione. il peso, invece, è importante.
4. elettrico: Non abbiamo considerato gli scooter perché non ci interessano.la moto inizia ad assumere forma e sostanza. Non può essere rifiutato a priori per motivi diciamo di “fede”. Ma le moto elettriche iniziano ad assumere una coerenza dal punto di vista del design, forse si inizia a trovare una “forma”. Resta da vedere autonomia e prestazione, ma in ambito urbano e di piccolo cabotaggio siamo quasi al dunque. oltre occorre attendere. abbiamo anche visto un'ibrido: come complicare una cosa semplice. da ultimo il fattore costo: già la moto è una passione costosa figuriamoci diventare elettrici.
5. accessori e abbigliamento: il Salone è una vetrina, puoi vedere e confrontare diversi prodotti, impossibile in negozio. Qui abbiamo avuto l’impressione che mancasse la voglia di esserci davvero. Per alcuni stand sembrava di essere solo a un mercatino.

Dunque è valsa la pena andare ad Eicma? Sì! anche se il Salone era “sottotono”. secondo noi l’assenza non fa “rumore” l’abbiamo percepita solo come disimpegno, distanza dall’utenza. Chi ha scelto di non esserci gode sicuramente di buona salute, ma per la generazione “giovane” solo l’assenza di Ktm è motivo di delusione, Bmw e Ducati, anche per il prezzo, non lasciano rimpianti. Per quel che vale: dare un segno di ripartenza avrebbe dato un valore “morale” all’impegno di portare in mostra i prodotti (e per loro scrivo prodotti e non moto). Per chi non subisce in modo particolare il fascino di un marchio (si può avere una preferenza ma non per questo essere ciechi) il Salone rimane il momento di confronto importante.
Scusate la lunghezza, ma era qualche anno che mio figlio andava al Salone con gli amici e questa volta ha voluto tornarci con me, come potete immaginare già questo basta.

Kurvenschleifer 29-11-2021 13:47

Bravissimo!!!! Bell´intervento!

Specialmente questo punto, lo trovo semplicemente perfetto!!!


Quote:

Originariamente inviata da orlando (Messaggio 10682636)
1. la passione: la moto è antitesi rispetto il virtuale, forme colori, rumori non possono essere sostituiti dalla presentazione virtuale, secondo tutte e due le generazioni sbagliano le case che disertano il Salone e se tra cinque anni, come qualcuno pensa, non esisterà più il Salone allora probabilmente non esisterà più neppure la moto, intesa come oggetto di passione ma sarà diventata qualcos'altro.


mag27 29-11-2021 13:53

la più belle 1^ Triumph Tiger 1200, 2^Lucky Explorer 9.5 Cagiva-Mv, 3^ Aprilia 660 tuareg, 4^ Fantic 450 Rally, 4^ solo perchè è una moto da gara...anche se la più venduta sarà la benelli 800, opinione personale..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©