![]() |
GS o non GS le moto curvano perché si controsterza ( si può esserne consapevoli o meno ma é quello che facciamo tutti per farle curvare ).
Qui é spiegato bene ( purtroppo in inglese ). Il video ormai é quasi d’epoca ma spiega bene il concetto di controsterzo ( credo di averlo già postato in una vecchia discussione simile a questa): [YT]https://www.youtube.com/watch?v=JWuTcJcqAng[/YT] |
Ad ogni modo, per rendersi conto che la moto curva per il controsterzo, é sufficiente in un tratto di rettilineo provare ad andare a zig-zag tenendo il manubrio solo con una mano ( destra ovviamente).
Il movimento verso dx lo ottieni spingendo il manubrio, quello verso sinistra tirandolo. |
Quote:
|
Il video di Keith Code è fatto molto bene, ma è inesatto in due cose.
Edit successivo: in realtà sul punto 2 ha ragione lui: lo spostamento del peso del pilota inclina la moto dalla parte sbagliata e innesca un meccanismo simile a quello che si ottiene con il push-steering. |
sempre fatte le curve senza mani, sopratutto gareggiando in discesa a motore spento. Da ragazzi era una specialita' olimpica riconosciuta internazionalmente dal CONI .:cool:
ps: son capace ancora adesso....con qualunque moto, basta che il raggio di curva sia non strettissimo. PS2: Claudio Piccolo....:butthead: |
Fatto lo Stelvio oggi, il guru della prima fa proseliti
|
Quote:
|
E chi la tocca, la conservazione del momento angolare.
Il punto è nell'innesco della manovra: il controsterzo sfrutta la sterzata in senso contrario per sbilanciare la moto nella direzione giusta, dopodiché la precessione giroscopica fa il suo dovere, mentre spostando il peso la moto cade direttamente dalla parte giusta, senza necessità di un controsterzo, dopodiché la ruota si comporta nello stesso identico modo. Keith Code afferma che se si sposta il peso, si innesca un controsterzo, cioè la ruota punta prima dalla parte sbagliata e solo dopo da quella giusta, come quando si curva senza spostamento del peso. Non è vero. Edit successivo: invece è esattamente come dice lui, sono io che sbagliavo completamente. |
Forse non ho capito: stai dicendo che, senza mani, se sposto il corpo per esempio a destra, la moto si inclina a destra ma la ruota anteriore come primo movimento non controsterza (non sterza a sinistra). Corretto?
|
Ma veramente pensate a tutte ste cose slla guida?
Io le moto le guido tutte uguale......su strada sposto il corpo all'interno con le mani appoggiate dolcemente alle manopole......più vado forte e più mi sposto.....bon..... Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'inclinazione della moto dal lato della curva comporta che, per precessione giroscopica, la ruota anteriore sterza dalla parte della curva. Nessuna forza spinge la ruota a sterzare inizialmente dalla parte opposta. Edit successivo: in realtà se sposto il corpo a destra, la moto si inclina a sinistra, la ruota sterza a sinistra, la moto si sbilancia e inizia a inclinarsi verso destra, similmente a quanto avviene con il push-steering. |
Quote:
Si inizia dal peso sulle pedane. Il passo successivo è sempre qualcuno che esce fuori con il controsterzo. Da li si discende in una profonda analisi della fisica applicata. Fra un po’ si passa alle formule ed ai gs sferici nel vuoto spinto. :lol: |
Rotfl.....perchè ammè passa la voglia di andare in moto ......
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Comunque la nuova rilìs [emoji38][emoji38]del tft contiene l'algoritmo da consultare prima e durante la curva. [emoji2957] |
:lol:
Quote:
Edit successivo: sbagliavo: anche con lo spostamento del corpo la prima cosa che avviene è una sterzata nel senso sbagliato, esattamente come con il push-steering. |
Infatti sarebbe guida da speedway e short track. Quello è controsterzo
|
@Wotan non ci siamo, la spiegazione è quella di slim o quella data prima:
Quote:
|
Mi avete confuso, quindi per guidare il GS come Cristo comanda devo farlo senza le mani sul manubrio? E guardare sempre cosa fà la ruota anteriore?
:lol::lol::lol: |
Quote:
Spiegami perché a tuo avviso è così. Edit successivo: gspeed ha perfettamente ragione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©