![]() |
Mi pare che ieri Vinales invece fosse contento ...
|
Di nuovo in pista Rossi mentre parecchi janno già finito, Lorenzo è alle interviste e marquez si è già cambiato.
Pmiz magari sbaglio io, mi sembrava poco convinto Vinales ma vedremo le dichiarazioni alla fine. Vale in pista da solo... circuito in esclusiva, ma credo per semplici verifiche i tempi sono alti. Oggi comunque ha girato moltissimo. Rientrato ora, credo i test siano finiti. |
Magari gli andava solo di girare ancora un po'. ;)
|
Intervista di Zarco. I pratica dice che con la 2017 non riesce ad essere più veloce ma secondo lui la moto offre maggiori possibilità di ipotetici miglioramenti. ma non mi pare troppo convinto, credo si apettasse di migliorare oggi, infatti ieri sera diceva di voler pensare ai tempi che però non sono venuti. A me pare che tutti e tre i piloti yamaha oggi fossero plafonati, mi apettavo anche io un miglioramento ma forse la teperatura più bassa ha falsato un pò i risultati.
Ora tornato in pista Redding cbe finora ha il terzultimo tempo dietro anche ai debuttanti della Moto2. Alla fine marquez, Pedrosa, Zarco, Lorenzo, Vinales, Crutchlow, Rossi, Miller, Iannone, EspA, EspP, Smith, Rabat, Rins, Dovi, Morbidelli, nakagami, Petrucci, Redding. |
|
L'unica cosa certa e' che Marquez e' sempre davanti ...
|
E che Miller va forte :)
|
Questo test ha chiuso la stagione Motogp 2017, e rubo ancora un pò di spazio per rngraziare anzitutto lo staff per lo spazio concessomi e per la moderazione che ha permesso di portare avanti discussioni a tema, cronache d gara e tanti commenti interessanti da parte di tutti. E' bello anche ritrovarsi ad ogni weekend di gara come se si fosse tutti a casa di qualcuno a vivere le corse insieme. E' il bello di internet, che se ben adoperato è una risorsa formidabile. Io con il tanto bistrattato FB ho potuto mettermi in contatto e coltivare amicizie con peronaggi mitici che nella realtà non avrei mai nemmeno potuto avvicinare. E ci si rende conto che anche il presidente di un'azienda, il grande pilota o il giornalista famoso sono sotto sotto appasionati entusiasti che chiacchierano volentieri e ti insegnano tante cose.
Chiedo scusa per la ridondanza dei post e per l'eccessiva presenza, dettati dal piacere di informare a dalla passione. Anche le mie 'litigate' deologiche cn Paolo e altri sulla filosofia del motorsport non sono dettate da volontà di affermazione delle mie convinzioni ma da un pò di amarezza nel constatare come il nostro sport sta soccombendo ad esigenze diverse da quelle che dovrebbero ispirarlo. Io che per natura mantengo sempre un basso profilo detesto l'idea di apparire in qualche modo maniaco di protagonismo. Grazie a tutti della pazienza e delle tante belle parole. ! |
Grazie a te
|
Vedute diverse nel max rispetto reciproco ;)
|
Grazie Blade per aver messo a disposizione di tutti la tua competenza e disponibilità
Grazie a tutti per gli interventi e per l'esposizione delle diverse opinioni Grazie ai moderatori che hanno tenuto questo thread sulla giusta rotta Peccato che ora per qualche mese ci saranno solo sporadiche notizie Grazie |
Non finiremo mai di ringraziarti abbastanza blade
|
Viñales comunque non ha per nulla le idee chiare. Dichiara ogni volta una cosa diversa. Rossi invece ha sempre detto le stesse cose. Zarco oggi era meno entusiasta. Penso che imparerà a conoscere meglio la 2017 negli altri test. Secondo me vinales deve ancora crescere e avere pazienza. Chi ha scritto che Rossi è troppo anziano dovrebbe invece pensare che ha esperienza a palate per capire meglio dove stanno i problemi. I giovani guidano sopra i problemi... fin dall’inizio lui disse che la 2017 era peggio...vedere un po’ voi chi aveva ragione.
|
Redding grossa delusione fino ad ora. Mi pare
Impossibile che abbia girato così piano. |
Grazie, Blade
|
Per me oggi la temperatura calata ha subito sballato le percezioni sulle Yamaha. Zarco ieri era andato bene ed era convinto oggi di scendere coi tempi. Ed è vero che ieri è stato più veloce dei due ufficiali, ma ho controllato una cosa... e mentre ieri Rossi e Vinales hanno mgliorato il passo rspetto alla gara, Zarco ha peggiorato. . Quindi in realtà non è neanche vero che con la 17 sia andato più forte. E Rossi stasera a Syky ja detto di aver deciso e per lui la base sarà la moto 2016.
Una cosa invece è certa... Marquez e Pedrosa sono stati veloci in gara e veloci nei test, ed a questa omogeneità di prestazioni deve arrivare anche Yamaha. Oltre a Redding a me cominciano un pò a colpire le difficoltà di Petrucci, anche oggi lento e lontanissimo. Il primo confronto con Miller è abbastanza imbarazzante. Anche se sono solo test e vanni presi con le pinze. |
Blade è stato un piacere leggerti :)
|
Petrucci è andato benino l'anno scorso e bene quest'anno, la moto è sempre quella ed ha confermato le difficoltà avute tutto il weekend, di fatto ha avuto un risultato coerente e in linea con i giorni di gara appena trascorsi. A maggior ragione il risultato di Miller è non imbarazzante per Petrucci ma piuttosto notevole e significativo per l'australiano.
Io ribadisco che se la Pramac gli da i giusti supporti e la casa madre gli molla una moto evoluta questo andrà forte. L'unico rischio è che vada in terra, troppo e magari facendosi male. Se la stagione gli gira bene la Ducati ha già in casa il dopo Lorenzo per il 2019 |
@Blade non ho mai replicato ai tuoi post perchè:
A) sostanzialmente sono in sintonia con quanto scrivi; B) è un piacere leggerti, trasmetti competenza e passione...grazie! :D |
Quote:
Finchè la moto non sarà in grado di stare in piedi da sola credo che chi la guida se è più bravo starà sempre davanti, e conterà di più di chi è seduto su un'auto...(gomme permettendo, ovviamente). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©