![]() |
No ma l'avete vista di che manica di rincoglioniti si popolano le strade nei mesi estivi?
C'è gente che da sfoggio alla fantasia per inventarsi manovre mai fatte dagli altri... Quando ti trovi una macchina/moto/motorino/ape/furgone davanti, è praticamente impossibile riuscire a prevedere quale sarà la loro prossima mossa. E vanno piano... figuriamoci se andassero più forte!!!! |
ah beh. c'è gente che non ha ancora capito come usare le corsie dentro una rotonda.
a me va tutto benissimo. |
Quote:
E' più comodo mettere un velox in una strada deserta.... Stesso dicasi per chi guida con tablet, cellulare, quotidiano.... Della prevenzione non importa nulla a nessuno. Bisogna raccattare soldi. Il resto sono chiacchiere da bar Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
https://s31.postimg.org/wogk9npdn/IM...709_231303.jpg
68 KM/H, te lo dico io. Così tranquillo e sereno che non mi sono nemmeno degnato di mettere i guanti. Perche ero carico di valigie, con le sospensioni lente per il comfort del viaggio e mi stavo solo divertendo, nulla di che'. Relax. In svizzera puoi, in francia puoi... in italia sono MINIMO 168, massimo 674 euro. per quella cacatina li. E magari ti fanno pure la paternale come se non fossi io in giro in moto da quasi 30 anni con ZERO incidenti con colpa e assicurazione in classe ZERO da una vita. Non son nemmeno mai riuscito a sdraiarmi da solo. Ma in italia son 400mila lire e 10 punti di patente, perche li in foto in italia son REGOLARMENTE 50km/h centro urbano, anche se ci sei solo tu, e forse le vacche. E le vacche non pagano le multe. Ma se fuori dalla curva ti pescano i vigili o un autovelox, sei un pirata. E' un po deprimente no? Comunque basta guardare le righe bianche ben verniciate e la qualita dell'asfalto per capire che NON ero in Italia AHAHAHAH NOTE BENE. Linea di mezzeria TRATTEGGIATA anche in curva, perche SI VEDE. In italia sarebbe stata linea continua per tutta la vita. Sempre piu deprimente e senza senso, ma oro colato per multare poveri cojoni come me che ancora si ostinano a girare in moto per divertimento. |
Teppista :)
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Ma i guanti almeno ce li hai?
|
ma certo, uno per ogni diverso livello di teppismo. Quando mi vedi in giro con quelli in cotta di maglia, ocio! :)
|
Lezione di civiltà dalla Polizia Francese
Quoto ...infatti in Francia sono frequenti statali e strade di montagna con lunghi tratti di riga tratteggiata (anche in curva con visibilità scoperta)..
La SS 64 ad esempio che va da Bologna a Pistoia (circa 90 km) ormai e' quasi tutta a 50/h con i primi 40 km che includono sempre riga continua compreso qualche lungo rettilineo (stando alla legge se incontri un trattore devi stargli dietro per 20 km)! Solo 20 anni fa ricordo vari pezzi in riga tratteggiata che poi , giorno dopo giorno, sono scomparsi "a favore" della continua ...magari è il "progresso" ma quanto a fare 40 km ci metti un ora mi sento di dire che un gran progresso non sia (pure per l'economia dove il tempo è denaro) :( |
Beh la riga continua non implica il divieto di sorpasso, basta non oltrepassarla e in moto ci riesci tranquillamente (a meno che il trattore sia veramente enorme, in tal caso si dovrebbe multare lui! che cacchio ci fai con quel coso su una statale?!)
|
Quote:
|
Son convinto che la protesta migliore sia rispettare TUTTI i limiti ed i cartelli... soprattutto in città.. Tempo 1 ora e hai bloccato l'Italia..
|
Si ovvio se c'è il cartello il sorpasso è comunque vietato. Ma dovrebbero spiegarlo ai motociclisti tedeschi che si può sorpassare con linea continua (e no cartello) invece di stare dietro alle auto per km e km...
|
Quote:
L'ho scritto perché nella foto che hai postato sembri senza guanti... |
Quote:
Giusto un episodio ....nelle mie vicinanze vi sono due paesini che distano 2 km tra loro e 20 anni fa c'erano i limiti di 50 km all'entrate dei rispettivi paesi e alla fine il limite sbarrato con un tratto di linea tratteggiata tra di essi...da quel tempo ad oggi e in 3-4 volte, hanno sempre spostato gradatamente la fine di un paese e l'inizio dell'altro (da anni la riga è divenuta continua...e sei in rettilineo con campi adiacenti senza alcuna abitazione costruita negli anni) finchè i rispettivi paletti lo scorso anno si sono "incontrati"...e ora (e non è il lieto fine di una fiaba :( ) nello stesso palo c'è sia il nome del paese in cui entri e il nome sbarrato del paese precedente unitamente al limite di 50/h che finisce con di fianco il limite di 50/h che inizia...il genio che ha studiato questa è come minimo da premio Nobel :(!!! |
e avete mai visto tanti cartelli come in Italia?
io mai. ormai passi più tempo a guardare i cartelli e il tachimetro che la strada. |
Mi ricordo l'ultima volta che sono andato ad Aosta IN AUTOSTRADA (ero in macchina) nel giro di pochi Km. i cartelli di limite 110, 90, 100, 110, 90, 80, 100, 90.... dopo un po' non ce l'ho fatta a stargli dietro e non li ho più guardati.
Non basterebbe come in Francia stabilire UN limite e poi rallentare in curva Attenzione alla Germania che ok ha dei limiti più corretti ma l'affiancamento con le moto ai semafori rossi è vietatissimo (che strombazzate dagli automobilisti!), anche se poi con le linea tratteggiata si tirano da parte |
Quote:
Seeeeeeeee. .... E demandare la decisione sulla velocità da tenere all'utente?!? Già me le vedo le cause contro l'Ente perché "il limite in quel punto è troppo alto e io mi sono ribaltato con la mia 2CV del 1900" ... |
Questa non l'ho capita.
Il limite è inteso quale massimo. Se guidi una 2CV e devi andar piano, è onere Tuo. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
Paese della pace. Gemellato con salcazzo. Zona denuclarizzata. Attenzione controllo elettronico della velocita. Benvenuti. |
eh sì perché poi non è che ti puoi fermare in mezzo al cazzo per leggerli, quindi entri e poi ti inculano.
insomma c'è poco da sorridere qui da noi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©