Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [tutte] Ordinata/Ritirata la mucca (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454206)

dino_g 04-04-2018 09:46

Surreale... paramani?

dino_g 04-04-2018 11:09

Un ci si pole distrarre un attimo che ti spostano come un pacchetto...

Qualche nota dopo una settimana di 1200 la posso dare, tutte impressioni personali ovvio.
- La strumentazione della 850 è più bella e leggibile. Più info per la 1200 ma solo perchè ha il BC.
- La posizione per me è un po' più costretta sulla 1200. Sella più bassa e pedane messe diversamente mi fanno piegare troppo le gambe; prossimo step rifare la sella. Poi il pedale del freno post e la leva cambio sono troppo interni, a dx a volte batto la gamba sulla mascherina di plastica nera. Altro step mettere le estensioni.
- Con questo cupolino mi arriva in faccia di tutto. Comincia la penosa ricerca di qualcosa di più adatto alla mia altezza, ma so in partenza che perderò questa battaglia.
- Lo scarico fa pena. C'è chi trova brutto quello cilindrico della 850 (che a me piace molto) ma questo sembra un mini obice...
- Molto positivo: meno vibrazioni in generale e la ripresa è più "morbida" anche a marce alte.
- Moltissimo positivissimo: finalmente una sesta come si deve, quella della 850 è di potenza, con la 1200 si viaggia in relax.
- ABS: ultra arci ganzo. L'ho sempre pensato e ne ho la conferma concreta. Ieri l'ho fatto funzionare tirando un pestone al freno dietro in fermata a un semaforo.... tactactac vibra il pedale. Confortato dalla prova l'ho rifatto su un bellissimo strato di brecciolino... TAACTAACTAACCCC e la ruota post continua a girare e rimane dritta. Sarò sincero, non me la sono sentita di provare con l'anteriore...
- Freno posteriore, 'na mezza chiavica. Sono abituato a più efficacia sulla 850, io lo uso molto. Qui è moscio e bisogna pigiare. Prossimo step trovare pastiglie più efficaci e pronte.
- Cavalletti: si gestisce meglio la 1200, a parte che pesa meno sono fatti meglio, con appoggi per il piedi larghi e bilanciamento per metterla su migliore; quelli della 850 sono nascosti tra pedana e pedale cambio, ogni volta è uno smadonnamento....

Che ha più potenza e coppia mi pare un'ovvietà, vedremo come va sugli Appennini e nel Chianti/Maremma...

ghima 04-04-2018 16:06

Bella Dino!!
Bravo amico...Con tanta nostalgia ti dico che sono due cose diverse.
Ma la 1200 te la godi di più.
Ha meno confort. ..pe i resto!!!

iteuronet 04-04-2018 23:34

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 9768820)
Surreale... paramani?

Fatto casino....parateste sorry
Cmq io i paramani ce li ho...della Isotta e son ben reali....

Theater 05-04-2018 09:00

Bella !

Complimenti !

sricecool 24-05-2018 12:27

mi dovrebbero consegnare la mia nuova moto sabato primo pomeriggio, ho deciso di tornare sul Boxer di bmw ma sulla serie R perchè mi sono trovato appena ci sono salito in sella, il GS lo vedo come un ottima moto ma meno personale e meno da motociclista ne ho anche avuto uno (oltre alle altre innumerevoli moto ma che essendo un poverello ho rivenduto per fare i miei scambi e giri)
Ho scelto una R 1200 R del 2009 Full optional Grigio Scuro (non ricordo il nome del colore) con sella Comfort
Invierò foto appena la ritiro

grogbc 19-06-2018 06:40

Ciao!

Prezzo?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alextrime 22-08-2018 09:18

R1150R anno 2006 21000Km
 
E' stato amore a prima vista, ero entrato in concessionaria per noleggio triennale di uno Scooter.

Bella, raggiante non ho resistito. Mi incuriosivano i pochi chilometri e l'anno 6/2006, ma ho avuto una certificazione da BMW che attraverso un richiamo ne certificava i km, che dire, 3400€ PRESA !
Voi che avreste fatto? il noleggio? non ci credo :eek::eek:



https://s8.postimg.cc/rijid33hh/R1150_R.jpgimages upload site

alovesongfor 22-08-2018 09:45

Noleggio? Di uno scooter poi?????? Bravo che ti sei messo sulla retta via da solo!!!! ;)

Alextrime 22-08-2018 09:54

E' già pensa in che burrone stavo andando a finire, ma sai a Napoli abbiamo il problema delle assicurazioni, così come in molte altre città. Io non ho classe di merito, quindi una nuova polizza per lo scooter sarebbe stata una rapina (1400€ annui per un beverly 300), il noleggio costava meno.
Poi la luce, un illuminazione, e anche una discreto prezzo assicurativo, Unipol 10 mesi a 70,00€ per una copertura annuale. quindi PRESA senza remore

dino_g 22-08-2018 11:59

Prevedibilmente dico che hai fatto bene.
Io però, a scanso di spesa al supermercato, ho anche il Beverly, con le molle degli ammo rosse, aggressive....

Alextrime 23-08-2018 12:20

Quindi ti sei attrezzato con un Tenderino, niente male le molle rosse ;)

papipapi 23-08-2018 23:41

Hai fatto benissimo :D :toothy2:

GIGID 24-08-2018 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Alextrime (Messaggio 9873983)
....

Poi la luce, un illuminazione, e anche una discreto prezzo assicurativo, Unipol 10 mesi a 70,00€ per una copertura annuale. quindi PRESA senza remore


Cioè 70 euro al mese, l’assicurazione?
Perché di oltre 20 anni ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alextrime 24-08-2018 10:32

70€ al mese per dieci mesi, in totale sono 700,00€ l'anno.
Unipol ne permete la rateizzazione in 1o mensilità a tasso zero.
Calcola che qui abbiamo anche uno sconto del 25% per una convenzione fatta con l'azienda per la quale lavoro e abbiamo una classe 15ma

rimoto 31-01-2019 19:50

Finalmente oggi, complice una soleggiata e non freddissima giornata, sono riuscito a concludere l'acquisto di una R850R del 2004 con 10.400 km. Tenuta benissimo, non dubito che i km indicati siano reali, avendo viste altre con 30.000(?) veramente malmesse (esteriormente perlomeno). Inoltre anche del proprietario, che oramai conosco a distanza da un mesetto, posso dire essere una brava persona.
Premetto che torno in moto dopo 15 anni, quando avevo una Honda Shadow con la quale avevo viaggiato abbastanza in gioventù.
Prime impressioni dopo una giornata e circa 200 km tra viaggio mattutino e giretti pomeridiani: per accenderla le prime volte schiacciavo il pulsante freccia destra, evidentemente 15 anni non bastano per certi automatismi, la Shadow ha proprio lì il pulsante d'accensione. Le frecce le trovo scomodissime, una a destra, una a sinistra e un altro pulsante per spegnerle! Ma una soluzione più razionale non potevano trovarla? I pulsanti li trovo anche poco ergonomici, sarà per i guanti, ma affatto intuitivi, difficili.
Cavalletto centrale: ho la tibia dx piena di lividi, non posto immagine per decenza,credetemi è così: sbagliavo tutto, poi una lettura su questo straordinario forum e tutto cambia. La frizione stacca un po' bruscamente, ma niente di impressionante. Finite note negative. Per il resto la moto è favolosa. Godibilissima in ogni situazione, anche in città, maneggevole ed equilibrata. Cambio sorprendentemente docile, avevo letto cose brutte, per fortuna posso smentirle. In autostrada oltre 120 km/h occorre un cupolino, dovrò montarlo, come anche le borse, appena rimpinguo le casse.
Ma la cosa che più mi piace è quando è ferma, quella linea da moto classica, quasi archetipale, perché corrisponde esattamente all'idea della moto che ho in testa. Stupenda.

simoner850r 14-02-2019 16:43

Buongiorno Rimoto,
anche io tornato alla moto seria dopo anni di scooter (che ho ancora)...
pulsanti decisamente poco pratici specialmente con i guanti ma ci si fa l'abitudine anche
se devo prendere ancora una bella confidenza con questa bellissima moto -una appena acquistata R850R e 50milaKm - specialmente in piega.

wishingwellit 14-02-2019 17:26

tranquillo. è questione di tempo e la pulsanteria diventerà facilissima. Io ho il problema opposto. Dopo 13 anni di BMW con pulsantiere "alla BMW", ho acquistato la nuova r1200r che ha i pulsanti come tutte le altre moto.. ogni volta devo pensare alla nuova collocazione..però ci si abituerà anche a questo

rimoto 26-03-2019 11:30

Vi presento la mia, appena finito di dotarla di borse, cupolino Speedster, soft case e paramotore Hepco e Becker
http://<a href="https://postimg.cc/m...326-110431.jpg[/IMG]
https://i.postimg.cc/mc3q4d20/PSX-20190326-110431.jpg
https://postimg.cc/9RyqJnVN

Fabione1978 28-03-2019 17:00

Ciao a tutti... l'ho vista e non ho resistito...
R1150R Dark ferro anno 2004 con 20.000 Km, borse laterali e cupolino.
Batteria nuova.
Sabato scorso, grazie ad un amico, abbiamo cambiato.

Olio motore + filtro
filtro aria
Olio cambio
Olio cardano
candele
Allineato corpi farfallati

E' un orologio...cosi fa compagnia al K1300R nel box...

http://i63.tinypic.com/ddnqyg.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©