![]() |
fabiosire.... hai un GS? Perchè quelle che ho provato sul GS LC non fanno cagare... di più... ma che dici... prova a dire ste cose a tutti quelli che non le hanno cambiate da quando è uscita.
E non parliamo del GS con gli ammo tradizionali, gli Ohlins si sono arricchiti... ma dai! La cura Gubellini e Rinaldi sono esigenze di pochi... ed è chiaro che qualsiasi moto migliora, soprattutto il CT che ha un Telaio a differenza di un GS che ha tubi da idraulico saldati.. AHAHAHAH! |
Quote:
|
IVOC.... questi leggono le comparative di Motociclismo ... ti ho detto tutto :lol:
|
Che la Ct abbia di serie sospensioni sottodimensionate me ne sono accorto pure io che sono paracarro doc...però non tutte le giappa hanno sospensioni super basiche, la superteneré le ha nettamente più piacevoli imho
|
Hahahahaha, hai ragione Pacifico :lol:
|
@ Bugio ... Ah, sempre sottodimensionate, basiche ma più piacevoli?
Ho capito, quelle della mia oltre a fare c@gare non sono neppure piacevoli :lol: :lol: :lol: Spetta, prendo una mentina placebo :weedman: :lol: |
Ivoc siamo al bar e chiacchierariamo...
Magari sono io che sono abituato bene ma le due ct che ho provato avevano la forca morbida e sfrenata mentre il mono era duro e copiava poco. Le super che ho provato al contrario mi son sembrate con sospensioni decisamente migliori quindi "appaganti" per come son capace io. Io ho appena comprato il nuovo giocattolo ero indeciso tra ct dct e super, ho preso la super solo perché ho trovato una buona occasione non certo perché mi piaceva di più di sospensioni anche perché poi in tutte le mie moto alla fine le ho sempre cambiate/modificate.😉 |
Va beh... dillo.. volevi annunciare che ti sei comprato un Cancello dalle sospensioni accettabili... :lol::lol:
ps: Ma se hai provato anche la mia... :confused: |
@ Bugio ... Proprio perchè siamo al bar mi permetto il dileggio ;)
La ciclistica è soggettiva a livello stradale, quello che per te è ottimale a me potrebbe non essere consono. Un confronto serio lo si potrebbe fare in pista ... ma su quale percorso? Queste moto sono pensate ( ?? ) per fare un po' di tutto quindi siamo al punto di partenza ... ognuno prende la moto che più gli aggrada e questa sarà sicuramente meglio di tutte le altre :D :lol: |
@ paci ah ah ah rispetto al motore del ct sicuro che é un cancello! Quando ho provato le tue di serie ti avevo detto subito che non mi piacevano mentre il v4 e il dct erano fighi
|
Letto adesso ... Pacifico, ha provato la tua? Quella di adesso o la CT ?
|
Avevo provato le due ct di paci sia la manuale che la dct però prima che mettesse il gubellini
|
Ok, allora è come ho scritto prima, è tutto soggettivo. :cool:
|
Comunque, la qualità delle sospensioni proprio non si discute, sono fatte decisamente bene e con materiali ottimi, il problema sono le tarature ma stiamo parlando del sesso degli angeli... magari la Honda ha privilegiato una taratura con pesi inferiori e per uso strettamente stradali ma vai ad indovinare per una produzione quasi mondiale.. Che poi dopo due anni non significa nulla, conoscendo la percorrenza media di chi ha il GS mi viene da ridere, cioè sono da revisionare solo dopo 10.000 km? :lol::lol::lol:
Sul GS LC a me sembrano non sottodimensionate ma spompate, tanto che mi toccava mettere subito più precarico, in due e con borse si siede come tante altre e fino a quando passeggi è quasi mediocre... per andature allegre stendiamo un velo pietoso... Sul CT e sulla 1190 ho messo molle più sostenute e sul GS farei idem, quindi c'è poco da parlare di sospensioni... al massimo parlate di "mi piace oppure no"...:lol: Bugio... ritira il cancello che ti porto in un posto incredibile... ;) |
Leggendo i forum ero già convinto di dover rifare le sospensioni al mio crossrunner ancora prima di usarlo. Forcella indecente anche x passeggiare, mono che pompava e sgondolava. Gente che non si fidava neanche x un giro con la morosa.
Boh alla fine anche usandola in maniera diciamo " non consona" ho tenuto tutto originale, col mio peso light vanno benissimo. comunque sarei curioso di provare il ct, dev'essere una libidine con quel motore, seguendone uno con terminale leovince e dtc suonava da paura. Ps complimenti bugio x il ferro!! |
:lol: :lol: Confermo, è una libidine guidarla :lol: :lol:
Parlando guida mi hanno detto bene anche del Crossrunner, un bell'oggetto. :) |
Grazie Sciante, spero di divertirmi 😊
|
Scusate l'O.T.....Bugio ma l'hai presa nuova?:rolleyes::rolleyes:
Tornando alla CT,oggi ho parlato con il signore il quale me la farà provare e viceversa,mi ha detto che è andato a provare il GS-LC ma non gli piace perchè ha meno tiro della sua CT!!:rolleyes: Vedremo cosa dirà della ZE.:lol: |
x Diavoletto
Le KTM sono fatte come le altre moto, uno stelo e' libero di muoversi e sul manuale consigliano anche loro di darci qualche pompata prima di serrare le viti del piede. Comunque, posso essere d'accordo con te nel dire che normalmente lo stelo si allinea subito. Non ho mai notato spostamenti dopo aver date le pompate alla forcella. Il problema nasce da qualche meccanico "esperto", che magari forza il piede verso il cuscinetto, pensando che debba andare in battuta. Allora si che possono nascere problemi. |
urka tieni raGGione...letto ora....molleggiare un par de volte per allineare forche....
....mi sfugge quanto cane devi essere per mal posizionarla....ma evidentemente se mettono la nota nel manual di officinal e' perche' qualcuno ci riesce Very Very grazie per la spiegazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©