Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Scarico aftermarket per la R1200RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442803)

carlo46 18-02-2019 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Svicolone007 (Messaggio 10012348)
Carlo 46

Molto tecnica ed interessante la tua spiegazione (non c'era bisogno di specificare la tua mansione).

Se riesci a sentire questo minimo slittamento della frizione,tanto di cappello,sempre che ci sia.

Mi piacerebbe provare la tua moto,ma siamo lontani.

grazie:), comunque non sarebbe più possibile perché ho rivenduto lo scarico in questione. Non per questa cosa che è davvero minima ma perché montato sulla moto non mi sembrava esteticamente proporzionato rispetto ai volumi della RS. Probabilmente sulla R esteticamente è più equilibrato.

carlo46 18-02-2019 13:30

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10012391)
mio fratello è aspes, scusa ho dato per scontato si sapesse ma ovviamente scontato non lo è.

e per chiarire, prima che lo faccia lui :mad:, lui non condivide la mia spiegazione. Ha solo interpretato il mio pensiero

Clive82 18-02-2019 19:26

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 9994900)
Non ho avuto tempo di provare a reinstallarla un pò più bassa...

Anche io sono alla ricerca di un terminale e sinceramente non conoscevo questo marchio.
La mia più grande paura è che, sull'altare dell'estetica e del sound, venga sacrificata l'erogazione e la coppia ai bassi regimi. Quest'ultima trovo sia uno dei più grandi pregi di questo motore e sarebbe un peccato rinunciarci anche solo parzialmente.
Deus, hai avvertito un peggioramento in tal senso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

managdalum 18-02-2019 20:49

Non dovresti quotare integralmente i messaggi lunghi, quelli appena prima del tuo e mai le foto.
Grazie

Clive82 18-02-2019 21:26

Mi scuso per l'accaduto. Vedendolo ridotto nel riquadro, pensavo non recasse fastidio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dEUS 19-02-2019 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Clive82 (Messaggio 10012737)
Deus, hai avvertito un peggioramento in tal senso?


Non ho avvertito nessun cambiamento, prima di montarlo stavo pensando a prendere anche una IAT ma non ce n'è bisogno.

carlo46 19-02-2019 10:25

si trovano abbastanza facilmente grafici su internet dei maggiori produttori di scarichi (Remus ad esempio) che permettono di intuire quale sarà l'effetto della modifica, talvolta anche comparazioni con o senza db killer e con o senza collettori decatalizzanti (e che eliminano sempre anche la valvola allo scarico).
Il risultato è pressochè sempre una ulteriore accentuazione del buco di erogazione fra 4000 e 5000rpm, rispetto all'originale, e qualche marginale guadagno in alto. Talvolta in basso, diciamo da 2000rpm a 4000rpm si registrano miglioramenti anche discreti ma lì il motore è già talmente pronto e reattivo di serie che incrementarne ancora la coppia può essere di un qualche imbarazzo alla guida (principalmente nella mappatura Dynamic).
In generale assolutamente vero che si cambia per un gusto estetico e mi allineo a coloro che non gradiscono la cromatura sullo scarico originale (la forma a mio giudizio è invece fra la più belle in assoluto).

dEUS 19-02-2019 15:17

La butto lì, ma non è che invece che la frizione sia stato un'impercettibile slittamento della gomma? Con il freddo, magari le gomme mezze mezze e la strada liscia...


https://storage.sbg1.cloud.ovh.net/v.../GP-14274S.pdf

Questo il Leovinci, modello E4, ma non so se senza dbkiller. Si crea un buchino a 4000 che prima non c'era, però non togliendo ma aumentando prima e dopo.

carlo46 19-02-2019 15:25

è anche questa un'ipotesi anche se l'impressione forse sarebbe stata diversa.
La sostanza del ragionamento è che comunque lo scarico in quel preciso range ed a manetta spalancata ha difficoltà ad evacuare i gas e crea una temporanea contropressione e ciò è dovuto, secondo la mia opinione, al dimensionamento volumetrico insufficiente

Pieromario 19-03-2019 10:53

ho provato un gpr e un sc...tutti e due omologati euro 4,sono tornato al suo scarico originale,il buco ai medi si amplifica e i consumi crescono,il solo effetto placebo del rumore più corposo non mi ha gratificato,se qualcuno conosce uno scarico che migliora le prestazioni ai medi me lo può:confused: consigliare?

teodoro gabrieli 20-03-2019 00:58

Montato SC,scoppiettava leggermente in rilascio;mappata centralina a dovere, ora viaggia che è un piacere.

GiorgioR1200RS 20-03-2019 10:20

Ciao Pieromario, ma per caso sei ancora in possesso dell'SC o te ne sei già liberato?

gb.iannozzi 20-03-2019 10:26

Rimappata? Dove???? Come hanno fatto? Interessato....

Inviato dal mio Moto E (4) Plus utilizzando Tapatalk

folagana 20-03-2019 18:52

ti hanno rimappato in modo che ad ogni mappa (RAIN, ROAD e ...) è più pronta e potente i sono in una delle mappe.... DYNAMIC per esempio?

teodoro gabrieli 26-03-2019 18:18

Carburatori Bergamo, Azzano S.Paolo (BG).

teodoro gabrieli 26-03-2019 18:32

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 10036963)
ti hanno rimappato in modo che ad ogni mappa (RAIN, ROAD e ...) è più pronta e potente i sono in una delle mappe.... DYNAMIC per esempio?

i benefici si notano su entrambe, rain piuttosto che road,parecchio più pronta rispetto all'origine.

folagana 26-03-2019 18:57

Allora hanno cambiato sostanzialmente la risposta dell’acceleratore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 03-05-2019 17:27

montato da qualche mese il Remus 8 in titanio, a mio avviso il top per finiture, design e sound.
Prestazioni come quello di serie

otta74 06-06-2020 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Svicolone007 (Messaggio 10011493)
.....
Dopo,il cambio di scarico,slitta la frizione?
È la prima volta che sento una baggianata del genere....

...
Cambiando lo scarico,si cambia la dinamica del mezzo per via del risparmio di peso (circa un paio di chili).
Se si avverte veramente,dovreste essere in moto gp...

Suvvia,fate i seri.

Seconda baggianata...


Pasticcio moto da 30 anni [emoji2] e l’unica volta che ho percepito una differenza sostanziale nel togliere peso alla moto è quando ho provato la Tuono 1000 2006 di un mio amico, stesso giorno, tratto, temperatura etc etc equipaggiata con cerchi OZ invece che con gli originali come la mia. Ingresso in curva e pif paf pazzeschi tanto da far sembrare la mia un camion [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meco 06-06-2020 22:59

l'effetto dei cerchi alleggeriti non è dato tanto dal peso totale della moto che diminuisce, quanto dell'effetto inerziale che hanno i cerchi mentre girano.
Più il cerchio è pesante piu tende ad andare dritto e a restare in verticale quando rotola, alleggerendo il peso del cerchio si va a diminuire l'effetto inerziale del cerchio rendendo la moto più agile nei cambi di direzione.
Se vi accorgete di 2 o 3 kg in meno di uno scarico chissa che effetto vi fa la moto quando è in riserva, peserà circa 10/12 kg in meno rispetto a quando ha il pieno, uno sconvolgimento pauroso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©