Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Addio BMW!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399034)

tonigno 08-10-2013 16:04

Allora .... che piaccia o no con la benza ai prezzi attuali anche il discorso sul consumo ha imho un suo senso. ;)

Ho fatto la prova a fare circa 250 km. di cui solo una cinquantina in città ed il resto su strada statali o raccordi parautostradali (Asse Mediano ecc per chi è delle mie parti) a velocità tranquilla.
In questo modo sono riuscito a fare una media di circa 16,5 km./l. ;)
Ma ho capito una cosa ..... la C.T. è una moto della serie "come te movi te fulmino!!!" :lol::lol::lol:

In pratica finché giri a velocità costante e abbastanza moderata (diciamo fino a 130/140 km/h.) riesci anche a fare i 18 a litro come facevo con il GS ma a velocità un pò maggiori.
Non appena però apri un pò il gas il consumo aumenta immediatamente!!:mad::mad:
Lo stesso avviene se giri per un pò nel traffico urbano ed il tutto è confermato dai rilevamenti del consumo istantaneo che ovviamente influenzano quelli del consumo medio.
Quindi, in relazione ai consumi, il "difetto" (se così si può chiamare .... ma forse è meglio parlare di "caratteristica") del C.T. rispetto al G.S. è la maggior sensibilità allo stile di guida ed alla tipologia di percorso.
Se col GS avevo una range di utilizzo dai 18,5/19,0 km/l. su strada andando abbastanza tranquillo ma non troppo, che scendevano a 15,5/16,0 in città ed a 13,0 andando a manetta a pieno carico, con questa avrò un range dai quasi 20 km./l. ai meno di 10 km./l. a seconda delle modalità di uso con variazioni più sensibili rispetto all'uso ed alla strada percorsa!

euronove 08-10-2013 16:16

e in un anno quanto ti incide?
potrebbe essere poco... :-)

tonigno 08-10-2013 16:22

In un anno, come ha già evidenziato il mio amico Rednose, su 10/15.000 km. di percorrenza sono circa 170,00 €., cioè circa quanto mi sarebbe costata sul GS. la sostituzione del gommino telelever, la rottura di un paraolio del mozzo del cardano, ed il perno del cavalletto che mediamente si scassavano intorno ai 20.000 km.

:mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Loooop 08-10-2013 17:07

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 7682024)
un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma....:arrow:

Nella tua auto si spegne il motore se parti col freno a mano?
:rolleyes:

Nella mia il freno mano si esclude automaticamente, ma nessuno pretende tanto per la moto.
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.

Per il resto, in particolar modo in relazione ai consumi, la penso come STAC.

Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.

nico62 08-10-2013 20:42

Non hai nemmeno capito l ironia, sulle auto non si spegne il motore e certo!

E perché bisognerebbe montare tale assurdità su di una moto?...

é una boiata pazzesca che serve a taluni che partono con il freno a mano tirato!

skeo 08-10-2013 21:25

Loooop a me il sistema non piacerebbe,capita di parcheggiare con motore acceso,penso a quando apro il cancello per entrare nei box,sono costretto a scendere per aprire con la chiave che comanda il cancello.
Se lo regoli bene non ce la fai a partire senza sfasciare la pinza.

cecco 09-10-2013 09:30

Quote:

Originariamente inviata da tonigno (Messaggio 7671538)
In realtà puntavo a razionalizzare la moto e volevo la NC 700 X.
Poi l'ho provata e, pur essendo una motina assolutamente efficace, e "giusta" per l'uso che ne avrei fatto, avrebbe decisamente "limitato la componente ludica" dell'andare in moto! :-o:confused:
[/B])

Io ho fatto quasi l'opposto: volevo una Crossrunner, non la trovavo, ho provato la NCX e l'ho presa. E per ora come componente ludica mi basta e mi avanza, sono in un periodo minimalista...

Pacifico 09-10-2013 10:09

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 7681363)
Giusto, giusto i 1200 non si devono confrontare tra loro ma si paragonano agli 800...... :confused:
Bisognerà avvisare le riviste di settore, che smettano di rendersi ridicole :lol:.

Le riviste di settore, al contrario, prendono per il culo te, che con cognizione di causa (per quanto possano essere credibili) nelle comparative tra le moto del segmento, hanno denunciato differenze di consumo sull'ordine del mezzo litro...

E tu, e come te tanti altri, si fanno le seghe per mezzo litro in più o in meno si migliaia di km....

Quando si vuole parlare di risparmio economico sulla benzina, si parla di differenze importanti, non di cazzate come ce la meni tu da quando hai avuto sto CT con il 25% in più.....

Ora vai in edicola e compra l'ultimo numero che ci sono le novità della fiera... :lol::lol::lol:

pippo68 09-10-2013 10:18

Ma quante pippe per forse 100€ l'anno.....ma forse........

Se vi do il mio vfr una settimena vi impiccate nel box....

Pacifico 09-10-2013 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Loooop (Messaggio 7686330)
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.

cut...

Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.

Se dici che non riesci a gestire l freno a mano, nonostante blocchi l'avanzamento non poco e con la spia rossa non hai ancora avuto familiarità, ci stà tutta!

Se dici che il sistema del freno a mano è una cagata colossale allora ti dico che hai problemi di reazione e di collegamento tra cervello, occhi e mani (senza offesa ne!?!? è solo un parere medico)...

Che poi tu dica che non riesci a leggere il contagiri, anche qui, come sopra...

Ti consiglio di farti vedere gli occhi, io ho risolto con delle lenti leggerissime ma efficacissime.... c'è gente, che per orgoglio è pure caduta perchè non riesce più, come prima, a calcolare, con gli occhi, le distanze in rapporto alla velocità...

Da quanto hai stò CT da un anno?.... e degli ammortizzatori del piffero non ci dici nulla? AHAHAHAHAHAH! Sei uno di quelli che si accontenta? E che ha più problemi col freno a mano? :lol::lol::lol:

Uno spasso! :lol::lol:

boxeroby 09-10-2013 10:26

Oggi vado in officina bmw a cambiare il 3° paraolio dello stelo forcella destro, evidentemente maledetto....considerato che la moto ha 7.800 km, mi sono quasi rotto il caz@o.........aspetto con ansia la nuova Pan European!!

E adesso venite pure a dirmi che il paraolio è una cazzata, che ci può stare, ecc.....8 anni di Jap e zero, dico ZERO problemi!!!

andela 09-10-2013 11:12

[...]

Secondo me ne cambierai anche un quarto se non scoprono cosa e' che li danneggia.:-o:-o:-o

panzer 09-10-2013 13:15

[...]

Era successo anche alla mia Adv, in 7000 km 2 sostituzioni,
Facilissimo capire che cos'è che li danneggia, Prodotto super economico.
Ma non é un difetto, é una caratteristica dovuta alla personalità.

stac 09-10-2013 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7687378)
Le riviste di settore, al contrario, prendono per il culo te,....

A me, proprio no, ...è da metà anni '90, che non ne compro, però mi pare di ricordare "uno" (a caso):cool:, che forse è stato preso il culo....:lol:, che un po' di tempo fa' ha postato dei dati, tratti proprio da una rivista, in cui c'era una comparativa tra maxi enduro tutte della stessa cilindrata.....non c'era confronto tra 1200 e 800.
Chissà perchè??? :rolleyes:

Sai benissimo che non ho venduto il CT per il consumo e se sapessi leggere e soprattutto capire ciò che leggi, ti saresti accorto, (su non è difficile!, è scritto molto chiaramente), che anche per me la differenza non è importante, nè a breve nè a lungo termine.

Pacifico 09-10-2013 16:56

Leggo e capisco perfettamente..... mister 25%.... vai a dormire... ahahahahahah!

tonigno 09-10-2013 17:05

Al di la delle considerazioni su prestazioni consumi e quant'altro voglio anche dire che a me questa moto, esteticamente mi fa letteralmente @rr@p@re!!!!|

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Quando apro il box e la guardo mi viene l'acquolina in bocca e già solo questo imho vale la spesa!!
:D:D

Kit 09-10-2013 17:13

ce l'ha un mio amico di uscite, è una gran moto! complimenti! per il peso non credo avrai problemi, abituato con la mucca..........

PS. lo devo dire? lo dico? ....va bè lo dico l'ha preso un mio amico, molto avanti con l'età il quale ha avuto tutti i bmw, gs, rt lt fino al k1600, ducati suzuki ........secondo lui la honda è la miglior moto in assoluto.

stac 09-10-2013 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7688100)
..... mister 25%.... vai a dormire... ahahahahahah!

Tutto qui? puoi far meglio dai! ;)
ah no è vero.... qui non puoi bannare chi esprime un parere diverso dal tuo.....

Ma poi, vorrei proprio capire dove sta il problema, per te, se io in extraurbano consumo il 25% in meno.

Loooop 09-10-2013 18:53

Si direbbe che di gran lunga il più grosso difetto della CT sia costituito da taluni suoi acquirenti. Pochissimi. Forse soltanto uno.

:lol:

Pacifico 09-10-2013 19:16

Vero.. se la vendi e ti compri un GS ci fai un favore... magari salgono le quotazioni dell'usato.. L'altro tuo amico ha già preso una RT che consuma il 30% meno... era così felice che lo ha scritto in 12 forum... AHAHAHAAHAH!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©