![]() |
Grazie a tutti e due. In realtà avevo già visto questo utilissimo e dettagliato tutorial ma essendo stato svolto su una STD mi chiedevo se sulla Adv, viste le dimensioni del serbatoio, potesse essere meno agevole raggiungere il sensore.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Per L'ADV guarda quì al post #360
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...4&share_type=t Ciao, Andrea Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
No vabbè, siete fantastici. Grazie!!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Domanda per chi lo ha già installato: sto per acquistare uno Sprint Filter p08 per la mia Adv Rally 2018 e sull'annuncio del venditore riporta il modello PM142S per modelli dal 2012 in poi.
Vi risulta che sia rimasto tutto invariato come dimensioni e alloggiamenti fino all'anno della mia? Grazie Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Vorrei installare sulla mia Rallye 2018 la IAT . Qualcuno che lo ha gia fatto potrebbe gentilmente indicarmi quali sono le parti da smontare . Non vorrei smontare plastiche che non sia necessario togliere. Allego foto . Grazie in anticipo per l'aiuto .
https://imgur.com/nv3aVBy |
Post #119
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
@ Givi 58, il fianchetto nero forellato sotto il serbatoio e lì intravedi il filo e il connettore della Smart... poi quelli bravi e che sanno come fare lo fanno da lì. Ma se vuoi fare un lavoro in tranquillità a mio avviso devi togliere le plastiche del lato dx... sono nelle tue condizioni.. e non oso ho paura di fare qualche danno... se riesci fammi sapere..
|
@RUN52 : inizierò a provare togliendo solo il fianchetto nero , nel caso diventi troppo complicato , proseguirò con la rimozione delle altri parti come suggerito nel post #119 .
|
chi sa dirmi se, su un GS 1200 del 2005, per cambiare la IAT bisogna per forza togliere il serbatoio? o si riesce solo togliendo il fianchetto di Sx?
|
Se non sbaglio è sufficiente solo il fianchetto . Solo per ADV è necessario alzare il serbatoio.
|
@RUN52 : ho iniziato togliendo la plastica nera come da tuo suggerimento ed effettivamente si scopre la parte di cavo che arriva alla IAT , però poi è molto difficile riuscire a lavorarci . Quindi procederò con secondo step , togliendo anche il fianchetto .
Allego delle foto della parte scoperta . https://imgur.com/R2Jv5qQ https://imgur.com/vfRWiZV https://imgur.com/cqWvnr7 |
@Guvi 58.. ho sostituito oggi la IAT SU RALLY 2018. Tolto fianchetto nero quello fissati con due viti al serbatolo e poi tolto tutto il fianchetto che copre ventola e radiatore se non sbaglio é fissato con 5/6 viti + 2 bottoni in plastica e alcuni incastri. Per la verità era più difficile pensarci a farlo che farlo 1/2 ora in tutto. Ah una volta tolti i fianchetti vicino alla sonda c’è una vite che tiene il serbatoio ho svitato anche quella per aver maggiore agevolazione con la sonda. Fatta pressione sulla linguetta della sonda con cacciavite è sfilato sonda e connettore. Tolta molla che fissa il connettore alla sonda e sostituita con Smart, riattaccato il connettore è infilato il tutto. Penso di essere stato abbastanza chiaro...
|
@RUN52 : mi hai preceduto ... fatto ieri sera anch'io smontando tutta la parte dx , è rimasto scoperto il serbatoio e l'accesso alla IAT con sostituzione è stato così molto semplice. Poi rimontato il tutto senza problemi . Io ho impiegato 1 ora ma andavo tranquillo per non rovinare qualcosa . Ora passiamo alla prova su strada . Grazie Ciao
|
Fatta prova ieri pomeriggio per un’ora circa e con tratto autostradale... sará effetto placebo boh... ma sicuramente la moto mi é sembrata molto più pronta soprattutto ai bassi regimi, il seghettamento intorno ai 5000 giri c’è ancora ma meno evidente però.... cmq bisogna fare un po’ di strada perché tutto si assesti... nel prossimo we farò l’eroica quindi dovrebbe assestarsi... vedremo..
|
Condivido la mia esperienza: montato anch'io Iat Belinassu e filtro più aperto "Sprint Filter"; ora, ovviamente non mi aspettavo numeri da circo ma devo ammettere che ora è molto più fluida e pronta a prendere i giri oltre ad essere molto più corposa la spinta oltre i 5.000 giri. Anche la velocità massima sembra raggiungerla prima e con pochi km in più di prima; il seghettamento rimane ma è molto meno pronunciato, anzi direi sopportabile e non più fastidioso come prima. Per arrivare alla Iat c'è molto più sbattimento sulla Adv come la mia piuttosto che sulla Std. Unica nota stonata: quando era normale avevo avuto un paio di quei famosi "spengimenti" che hanno afflitto molti qui dentro ma dopo un intervento di reset sulla centralina da parte di Bmw era completamente sparito (da ben 2 mesi di uso intensivo); ebbene nei primi km di prova con la nuova Iat è ricomparso anche se solo per una volta. Ho fatto alcuni km tirandola molto e per ora sembrerebbe non farlo più, ma ovviamente è troppo presto per dirlo con certezza; vedremo se ricompare nei prossimi km.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Mi unisco pure io alla gang del cambio sensore, montata la smart iat belinassu sulla mia bialbero del 2010. Allo scarico un bel Akrapovic in titanio.
Perso niente ai bassi regimi ed acquisito spinta vigorosa tra i 5-6 mila giri. Ben fatto. |
magari ci incontriamo all'eroica!!!
|
Buongiorno a tutti. Oggi ripropongo una domanda che suppongo sia già stata posta da altri, ma non ho trovato le risposte che cerco consultando il forum. Possiedo un GS1200 del 2007, tutto originale, e vorrei effettuare delle piccole modifiche per ottimizzare l'erogazione, a mio avviso carente in basso (me ne accorgo in forte salita fra i tornanti), rendendola più omogenea e vigorosa, se possibile. Mi ha incuriosito questo sensore IAT modificato, che promette di eliminare anche l'effetto on-off alle basse velocità, ma forse una rimappatura della centralina sarebbe più fruttuosa? Chi ha rimappato la centralina originale del monoalbero può forse riportarmi la propria esperienza? Vorrei anche cambiare il terminale con uno Zard conico. Vi ringrazio in anticipo, sperando che vogliate consigliarmi numerosi.
Buona giornata |
io ho rimappato la mia 850 e lasciato il sensore standard,la moto va mooooooolto meglio:eek:....è a disposizione di chi voglia provarla ed è della mia zona;)
|
Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza. C'è qualcuno che ha rimappato lo stesso motore? Consigli anche per silenziatore e IAT? Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©