![]() |
Le sport max non le conosco personalmente. Occhio solo in pista, soprattutto se sei abituato alle k3. Però non è detto che possa rivelatarsi un'ottima gomma per entrambi gli utilizzi. Ovvio è che stai cercando un compromesso tra due situazioni diametralmente opposte, la tenuta in pista e la sicurezza per strada con temperature non ottimali....
;-) |
È vero sto cercando proprio l'opposto! Ma ho letto che le SportSmart sono ottime in strada su umido e bagnato ed in pista rendono parecchio! Volevo solo avere conferma da chi le ha testate.
|
ho visto fare con le SS cose inimmaginabili. vai tranquillo. il limite sarai tu, non le gomme. sgonfiale parecchio però, mi sembra che puoi scendere a 1.5 post e 1.7 ant ma non sono sicuro. manda un MP a glock che se ne intende. paolo grandi mi sembra che le abbia usate in pista sulla ninja 1000, chiedi anche a lui.
|
Trinity le aveva sulla S1000RR a SMDL quando ci siamo trovati per il recupero.
Personalmente le ho usate spesso sul Ninja 2006 e poi le avevo al Ring quest'anno sulla attuale. A mio avviso la migliore gomma strada/pista in circolazione. Motivi: - scalda in fretta e tiene bene sul bagnato - durata buona - per strada si può tranquillamente tenere a pressioni normali (es. 2.3 ant. - 2.5 post.) che la tenuta è perfetta - in pista dipende ovviamente da vari fattori (temperatura generale in primis), ma generalmente a caldo 2.1 ant. e 1.9 post. (ovvero, a freddo, 1.8/1.9 ant. e 1.4/1.5 post.). Ma si può scendere ancora un pò. Ed è questa sua caratteristica (spalla rigidissima) che la rende una gomma eccezionale per l'uso amatoriale in pista. |
Un'interessante confronto fra i profili di due pneumatici anteriori, sportivo il primo Bridgestone S20 (ferretto di sagoma) e supersportivo il secondo Pirelli supercorsa sc2 slik
http://img541.imageshack.us/img541/4186/10ma.jpg Uploaded with ImageShack.us |
L'avrei premuto al centro il ferretto, però si interessante!
|
Quoto come sopra. E grazie.
|
Pierpaolo ho montato ieri le sportsmart 2, grande miglioramento agilità cambi direzione ma mi preoccupa la forma della gomma davanti a te in massima piega da feeling ??
|
Per tenere l'anteriore tiene, non mi ha mai fatto scherzi; ma a guardarlo non mi dà un gran feeling.
Preferirei le s20 o una gomma simile che appoggi l'anteriore con una superficie maggiore. |
Oggi le ho testate su misto veloce con bagnato, pressione anteriore 2,1 posteriore 2,5. Tenuta buona ottima in frenata. La moto muove un po' sul posteriore in uscita curva alla riapertura gas ma niente che non si possa gestire. Ho notato che quando pi pinza a moto inclinata tende a riaddrizzare la moto più di altri pneumatici forse dipende dalla forma dell anteriore molto tonda senza profilo di spalla. Infine mi sembra che queste gomme chiedano una guida più rotonda . Queste le mie impressioni . Comunque voto 8
|
Prova a gonfiarla quella povera gomma anteriore....zk.
|
Il Kappa quando scende sotto 2,3 bar all'anteriore diventa pericolosa e molto lenta nei cambi di direzione. 2,5 ant e 2,9 post mai cambiare, quando non sentite più il feeling controllate la pressione e vedrete che sono semplicemente sgonfie. Anche di poco si sente parecchio.
Lamps.......Holdy |
minkia! 2.1 davanti la moto diventa un legno
|
Sul k meglio le s20, si accoppiano meglio alla moto, lunga e con un sistema di sospensioni particolare, almeno questo riscontravo sulla mia 1300, ora con la Multi meglio le dunlop ss, su strada ovviamente, la carcassa e' dura, ma su una moto con forcella lunga rende bene. Nell'uso quotidiano s20 2,5 2,9, le SS 2,2 e 2,4, se fai una girata di 300/400 km sulle alpi le SS le devi mettere a 2 e 2,2, su strade bagnate la dunlop e' ottima. La dunlop posteriore non scivola mai quando e' in temperatura (a meno che tu non lo voglia), la posteriore si chiude, l'anteriore e' un po' difficile, devi andare in pista e fare curve lente.
|
Speriamo tu abbia sbagliato a scrivere.
|
cioè??????
|
Quote:
|
visto che sei pappa e ciccia con gioss mi spieghi dove ello non concorda con henry?
|
Ancora Dunlop Sportsmart vs Bridgestone S20
Quote:
|
Pac..boh..comunque la descrizione di henry mi pare un po' complicata...ad esempio l'appunto sulla moto lunga e sulla forcella lunga...mah..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©