Flydixie |
06-03-2013 13:44 |
Quote:
Originariamente inviata da El Pastelero
(Messaggio 7285579)
mi inserisco nella discussione per qualche info da chi ci è già stato, ed in particolare sulle due strade che attraversano Kazakhstan e Uzbekistan a nord ed a sud del lago d'Aral.
le strade sarebbero Atyrau-Nukus-Samarcanda a sud, ed a nord Aktobe-Bajkonur-Taskent.
l'idea era di passare da Nukus all'andata e da Bajkonur al ritorno.
poichè, però, potrei stare stretto coi tempi ed avere la necessità di rientrare velocemente, qual'è la più rapida (o meglio, la meno lenta) tra le due?
|
Ciao ci son passato all'andata da Nukus e Baikonur al ritorno.
Dunque ingresso in Uzbekistan mi ha portato via circa 4 ore di frontiera, tieni presente che dal confine fino a Nukus non c'è nulla( io ho dormito in tenda 10 km. circa dopo il confine).Strada senza problemi asfalto osceno ma diciamo che di giorno si viaggia.Hai circa 60 km. di sterrato in Kazakistan da Beyneu prima di arrivare alla frontiera, ma niente di che a parte il tol ondulè.
Via Baikonur: allora tutta la strada da Shymkent ad Aralsk è in costruzione, quindi trovi pezzetti di nuova strada asfaltata ufficialmente chiusi, ci sali sopra corri un po' di km. poi devi scendere e corri su sterrato/ghiaia/polvere buche insomma un delirio.Poi a Baikonur non ci entri se non hai visto apposito russo perchè è un'enclave russa, noi abbiamo provato ma i poliziotti non hanno voluto sentirne, quindi abbiamo piantato tenda nella steppa appena fuori.Poi siamo saliti ad Aktobe e entrati in Russia da Uralsk.
Cmq. quei 2 giorni son stati allucinanti oltre ala caldo infernale la strada è un martirio.
Se ti servono info + dettagliate chiedi pure.
Ciao
|