![]() |
Tee di stretto non hai mai visto nulla..
|
Quote:
|
meno male, il livello della discussione e degli intervenienti si sta alzando.
|
comunque, non hai detto troppe cazzate nel tuo post iniziale.
|
Esatto...son 5 pagine che lo dico
|
Quote:
|
Ste non ha ne ha detto troppe, di cazzate... ma una o due epocali...
Gioxx.... tu lo stretto lo hai visto solo al maschile... |
Quote:
|
Io non mi affido mai all'ottimismo.
Io. |
a meno che non si tratti della classica lunghezza di una lenza in una partita di pesca a strascico, mi permetto di dire un paio di cose peraltro già dette:
La Mts, specialmente la 2012, a parte sull'off, è superiore in tutto alla GS, tranne che sull'erogazione e sulla comodità (IMHO) Definirla un camion in inserimento, rispetto al GS ci puo' stare, ma per il resto se le mette dietro quasi tutte. E' normale che una moto conquelle prestazioni debba essere un po' piu' rigorosa rispetto al GS. Nessuno cita la qualità delle sospensioni, la sicurezza delle traiettorie nel veloce, l'esplosività del motore... già, avendo un GS queste cose è meglio dimenticarle. Io posso solo dire che, da quando vado in giro ANCHE con un TESTASTRETTA 11°, con il GS senza accorgermene mi trovo a velocità di curvatura con la sensazione e l'affanno di chiedergli quello che non mi puo' dare. L'erogazione in basso è addomesticabile con la mappatura URBAN (di cui il GS non ha bisogno visto che non riesce a darti nemmeno quello che il desmo ti da da strozzato) e la comodità è già migliorata sulla 2012 e puo' esserlo ancora di piu' con la sella touring. Penso comunque che, se non si fa sterrato, come credo almeno l'80 % di noi, il vantaggio della Multi sul GS sia davvero incolmabile... poi diventa un fatto di gusti e blasone, e pensando a quest'ultimo ragiono sul fatto che a me i tedeschi ultimamente mi stanno sempre piu' sulle palle. Vero' è che la Ducati è diventata Lamborghini e quindi Audi... ma almeno la fanno ancora in Italia... FANKULEN. |
detto questo da Salsomaggiore a Varano dei M. di quant'è la differenza in minuti tra il testastretta ed il GS ?
Così tanto per avere qualche dato oggettivo. |
Sarà un cancello, ma io la mia Limousine/ADV/Teutonica me la tengo stretta. E se c'è da divertirsi mi ci diverto, tanto d'impennare di 3^ o fare il tempo su strade aperte non me ne frega una cippa.
Per il Diavolo, il gran Visir, Brontolo e Cisaiolo: certo che al Mukken, ad andare su per Sassotetto dietro al President ci siamo divertiti. Bella giornata quella...pecore a parte. :lol: |
Mi unisco al titolo del topic.
Ho provato la versione S, che dire... è una moto sportiva che si guida da eretti. Per l'amor del celo... bella, tenuta di strada ottima, motore infinito, frenata, sospensioni ultraregolabili... ma non facciamo i fighetti con la pubblicità di quello che guida in piedi nel deserto.. quella le ruote fuori dalla strada non le mette, oppure le mette come una qualsiasi stradale, anche impacciata direi. Per le nostre strade normali la vedo molto imppacciata... diventa davvero efficace nelle curve dove con la sportiva tireresti fuori il ginocchio. |
Chi parla di confronto col gs?
Nessuno quì ha il gs. |
Al bar c'er un tipo che preferiva Rosy Bindi a Belen perchè, per lui, Belen era troppo impegnativa.
|
L'hai provata sulla salita del Costo ?
Tra l'altro hai detto Grappa ma non hai specificato da quale delle strade sei salito.... Se vuoi andiamo con la tua hp2 sul Costo e vediamo se semini una mts.... |
o sei solo chiacchere e distintivo? :lol::lol:
|
Qualsiasi pirla sulla MTS vi passa sulla schiena! Altro che camion sullo stretto.... Ahahahahah!
La mattanza è una roba seria... |
Ho letto su un giornale che la mts sul dritto da la paga a tutte le rivali, sul dritto. Come arrivano le curve incassa e paga pegno. Sta storia si legge ovunque, un po' di vero ci sarà
|
Ma sì dai, in fin dei conti, per portare a spasso il guidatore, va bene anche il GS...:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©