![]() |
Trovo interessante la posizione che hai sottolineato :
polso e gomito allineati. Con il mio 1,83 non ho questa posizione e proverò per ottenerla, poi come dici tu, ...... provare ! ;) |
Sul mio amato V-Strom avevo risolto i problemi della mia schiena malandata con questo
http://www.advdesigns.com/roxhabarpiri1.html Ora sul GS 1200 STD bialbero 2010 ho montato questi http://www.nippynormans.com/products...-hp2-grp-1208s e il chiodo fra le scapole è diventato un ...chiodino. Sono alto 1.81 per 79 kg. |
Ottimi questi riser Gigi. Con questi Andrei meglio..
|
Occhio che quei riser arretrano molto il manubrio.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Preso da scimmia riser, me li sono costruiti,
mi sembrano ben riusciti https://plus.google.com/photos/10511...LeMp4u3hdHbrQE |
Bel lavoro barand.......un saluto da Cüren.......me laure ala Dalmen
|
ZK gran figata sono perfetti COMPLIMENTI!
|
[QUOTE=brusuillis;7307555]Occhio che quei riser arretrano molto il manubrio.
Beh, dipende da quale postura ti fa star meglio. Io ho montato quelli della Nippynormans e vorrei provare ad avvicinare ulteriormente il manubrio perchè con la schiena dritta non ho spalle e braccia ben rilassate come vorrei. Rispetto ai riser di serie, questi arretrano il manubrio di 15/16 mm. non di più, se ricordo bene. Del resto, come hai ben detto, ognuno fa storia a se'.:) |
Gigibi l'ho scritto perché forse non è chiaro a tutti, specialmente a quelli che non li hanno avuti in mano e provati.
Cerco di dare più info possibili a chi deve fare una scelta. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Per "intermot":
siamo colleghi della Dalmen, allora..... |
È ci conosciamo pure Roby ......:D:D:D
|
ecco la foto di quelli che mi sono fatto fare io
;) http://imageshack.us/photo/my-images/209/p4181218.jpg/ |
Il post di apertura di questo thread mi rincuora moltissimo: anche a me l'adv del 2011 fa venire il mal di schiena in mezzo alle scapole (no cervicale, no fitte lancinanti) che mi resta per giorni e giorni.
E anch'io ho già ordinato le prolunghe da 20 per i riser (dal sito dello shop di bmw-motorrad), praticamente identici a parte la finitura estetica. Questi: http://www.bmw-motorrad-store.it/med...0.655-02_1.jpg Speriamo!! |
Quote:
Il male alla "gobba" non mi viene più, se non appena appena (ci prova) durante i tragitti di ritorno da raduni lontano con fisico debilitato da un we di bagordi. Sella in posizione bassa. Se la alzassi temo che mi troverei punto e a capo. |
Io sulla mia ADV 1150 ho montato questi SW-Motech:
http://i.imgur.com/KMgABAJ.jpg http://i.imgur.com/qxpfkLy.jpg ..alzano di 31 e arretrano di 22 mm. Spariti tutti i mal di schiena....posso guidare per ore senza dolori particolari, se non il fisiologico affaticamento generale...(sono anche più di 50 però :lol:) Corrado |
Dolore schiena - regolazione manubrio
Buongiorno a tutti.....
Sono il possessore di un GS 1200 2008 std. Dopo un viaggetto medio-lungo, mi è venuto un dolore tra la scapola ed il collo sx. Ho cercato sul forum e molti davano la colpa alla regolazione del manubrio. Sono alto circa 180 cm ed ho così girato il manubrio "verso avanti" di pochi mm, ma la situazione non è migliorata, anzi ho più difficoltà nella guida. Adesso vi chiedo consiglio: :!: - se dovessi "ruotarlo in dietro" abbassandolo pensate possa essere meglio? - Qual'è la coppia di serraggio delle 4 viti del manubrio? Ho trovato di tutto, da 21 Nm a 28 Nm per tutti e quattro (indicando M8 ma sulla mia sono 2 M8 e 2 M10) Grazie mille e buona giornata!!!! |
Ovvio che devi ruotarlo verso di te!!.....in questo modo le braccia stanno meno tese e più rilassate...... 15-20 gradi dovrebbero andar bene ma puoi fare diverse prove.
Le viti serrale col "buon senso"....vedrai che saranno i nanometri giusti!!! |
Io l'ho allontanato pensando di alzarlo e quindi di stare più comodo, questa sera proverò ad avvicinarlo ruotandolo verso il basso.
Per il buonsenso, purtroppo, non ci riesco. Mi rendo conto essere un limite enorme, ma proprio non ce la faccio (ricontrollo le coppie di serraggio dopo 100 km per via delle vibrazioni.. :( ) |
confermo che il manubrio va avvicinato, io avevo lo stesso problema e avvicinando un po' il manubrio il dolore è sparito
occhio che dovrai anche riposizionare i vari accrocchi attaccati al manubrio (specchietti, vaschette freno/frizione) |
Ok, proverò ad abbassarlo di qualche grado, Grazie mille!
Per qual che concerne le coppie di serraggio....nessuno mi sa aiutare :!: :!: :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©