![]() |
Quote:
per la postura, vorrei dire una cosa ad aspes. in linea di massima la tua opinione è condivisibile, ma la schiena troppo eretta tipica delle endurone, la sovraccarica provocando possibili indolenzimenti. a mio avviso la posizione migliore è quella delle vere GT, con un leggero carico sui polsi, senza arrivare agli estremi della R6....... infatti io sulla tigerina cambierei subito il manubrio per stare un poco meno dritto tornando OT : ieri leggevo l'intervista all'AD kawa. ammetteva i problemi di vibrazioni, dicendo che loro avevano lavorato molto sul telaio per ridurle ma che presto le avrebbero eliminate all'origine ( albero ) domanda: non potevano farlo subito? la ma Z1000 vibra anch'essa? |
della Z1000 che ho provato in Raticosa ricordo un motore particolarmente regolare, generoso ed esente da evidenti vibrazioni
forse il cambio di curva coppia ha generato qualche risonanza in giro ecco, dichiarare ora che verranno eliminate, è poco professionale: se lo sapevano e potevano intervenire perchè mettere in giro moto che verranno immatricolate così (e non credo possano essere messe a punto dopo)? |
Quote:
Assemblare e progettare una Multi 848, a parità di dotazione, non comporta vantaggi economici rispetto al 1200. A meno che non si faccia come BMW , che ha due propulsori completamente diversi per le due cilindrate, una moto entry level di cubatura inferiore, per costare meno " deve essere più brutta". Ovvero, sospensioni, freni, ed elettronica meno raffinate. Vice versa continueremo con lo scenario attuale, che dal punto di vista produttivo - per una casa - è il più razionale. Ducati lancia la Multi 1200. Quando il ciclo di vita del modello è in stato avanzato, e si prospetta all'orizzonte un rinnovo del modello con il motore della Panigale, ecco che impoverendo la dotazione, l'attuale Multi sarà equipaggiata con un 848, e proposta a 12.000 Euro. Sino a che il 1200 si vende, e Ducati guadagna, cannibalizzare il mercato con una concorrente povera in casa non conviene. Dpelago CrossTourer 1200 |
Quote:
Risposta: NO. O almeno, non più di tanto. Può essere che sulla Versys vibrino le sovrastrutture. Oppure trattandosi di una moto da turismo, il collaudatore potrebbe aver giudicato con parametri differenti, rispetto ad una nuda. In generale l'unico vero difetto di questo (fantastico ) propulsore sono i consumi. Dpelago CrossTourer 1200 |
Concordo ancora con Depelago: finché la Multistrada 1200, nelle varie versioni, avrà un suo mercato inutile eroderlo con un'alternativa declinata 848. A mio avviso inoltre il motore 848 avrebbe una caratteristica poco idonea a una moto pensata per viaggiare: coppia probabilmente un po' scarsa.
|
Quote:
|
Quote:
la Versys 1000 a me piace, non la comprerei perchè non potrei permettermela :lol::lol::lol::lol: ma per lo meno è qualcosa di un po' diverso... La super tènèrè e la stelvio sono copie della gs. Questa Versys che vuol fare? erodere mercato a Tiger o multistrada? perchè no? l'estetica è soggettiva, il prezzo c'è, il motore mancava! Ora ce nè per tutti i gusti, si ha solo l'imbarazzo della scelta. Sotto a chi tocca |
Quote:
Dpelago CrossTourer 1200 |
ottimo prodotto: l'ho vista ieri a Firenze in concessionaria dpop averla vista a Milano, costa il giusto (in promo a 11000 euro quanto un tmax) con abs controllo di trazione ecc..è un pò goffa di lliena ma dalle prove della stama sembra vada benone..
|
Quote:
Appunto.... Dpelago CrossTourer 1200 |
Queste simil enduro con ruote da sportiva non mi piacciono.
Per esempio gli preferisco la Honda CBF1000, normale moto stradale. Penso sie esclusivamente una questione di altezza, io sono alto 1,77 mentre magari dai 1,90 in poi preferirebbero la Versys1000. |
Quote:
L'endurona fa figo, il CBF fa vecchio. Personalmente, il CBF mi piace poco per via di un reparto ciclistico piuttosto economico. Ho provato la moto in esame, ma freni e sospensioni, sono un tantino "approssimativi". Sicuramente l'endurona da 14.000 Euro è un tantino meglio equipaggiata, oltre ad avere un comparto elettronico più evoluto. Ma io sono un motociclista da 20.000 km annui. E non rappresento certo l'utente tipo. Dpelago CrossTourer 1200 |
Le endurone da 14.000 sono altre moto rispetto alla Versys1000, che di enduro non ha nulla se non l'altezza sella.
|
Quote:
|
Quote:
|
La penso esattamente come nel ms.132 di dpelago e dopo aver letto e riletto i test della Versys, imho il prezzo di 11000€ é più che corretto, visti i prezzi della concorrenza diretta o indiretta.
|
Quote:
C'è una serie di differenze fondamentali tra i due modelli. Il Kawa offre un motore di ultimissima generazione, è un 4 in linea, è dotata di una elettronica di primo ordine, con tanto di controllo trazione. La Stelvio viene equipaggiata con un propulsore bicilindrico che definire datato è ancora eufemistico, e non può neppure ostentare il plus di una veste estetica accattivante. E' la classica moto che piace agli amanti della Guzzi. La casa di Mandello - ad oggi - non ha saputo fare il salto di qualità che BMW ha posto in essere da molto tempo. Passare dall'essere un marchio di nicchia apprezzato da una ristretta cerchia di amanti del brand , per diventare un oggetto che piace a molti. Andrà sicuramente benissimo, ed in alcune declinazioni viene proposta con un reparto ciclistico di ottima levatura. Francamente però non ha le carte in regola per far breccia nel cuore di molti. Speriamo che i tanti progetti ( che stando ai "si dice" ) in fase di sviluppo, rendano il glorioso marchio italiano appetibile ad una fascia di acquirenti potenzialmente più alta. Dpelago CrossTourer 1200 |
Quote:
Quote:
|
per tornare alla Versys , secondo me , tutta bianca, parabrezza maggiorato e un tris di borse alu , potrebbe far cadere qualche dubbio a tanti ...
|
Quote:
Il motore del Kawa, come gia' detto, e' aggiornato; il traction control eccellente. Il Kawa pesa 20 kg meno. L'estetica e' personale, non anonima. Devo citare "becchi" come quello del GS o della MTS per sostenere l'argomento che e' bello cio' che piace? Peraltro, credo che se il Kawa avesse BMW sul serbatoio (e non e' piu' brutta), non staremmo qui a discutere sull'estetica... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©