![]() |
[QUOTE](VIN)oggi il capomeccanico della mia concessionaria Bmw, mi ha fatto vedere una circolare in cui si specificava che il carica batterie cod 71 60 7 688 864 ( come riportato sul libretto di uso) non è compatibile con le K 1600 ed al suo posto viene inserito quello con il cod 77 02 7 722 470[QUOTE]
'ste concessionarie dovrebbero mettersi d'accordo....il proprietario della mia ha detto che va bene ma a me non si schioda più dalla luce gialla.....:confused: |
Io ho il carica batterie cod 71 60 7 688 864 e stamattima per curiosità ho provato a collegarlo al k6 e funziona regolarmente senza nessun problema
|
Quote:
Peraltro mi avete fatto spaventare perché pensavo fosse un problema non metterla in carica se non la usavo x un po' invece dopo nemmeno 30 sec è andato sul verde pieno.... |
Eh ????
"LA CARICA DELLA BATTERIA COLLEGATA DIRETTAMENTE DAI POLI PUO' DANNEGGIARE L'ELETTRONICA DEL VEICOLO SE NON SI STACCANO I POLI" :rolleyes::rolleyes: Ma come fanno i crucchi a dire ste stronz.te MONDIALI lo sanno solo Loro.... :(:( |
Questo e' stato scritto per vendere il loro prodotto.
Io l'optimate4 che uso gia' da anni (usato anche su altre moto) l'ho sempre collegato con il cavetto in dotazione sui poli della batteria. Se domani mi partre la batteria e in BMW mi rispondono picche per via del cavetto collegato ai poli porto in causa il produttore del mantenitore. Poi mi devono spiegare in base a cosa dicono queste Stron..te. Se mi danno una spiegazione tecnica sono il primo a darmi del cogl..ne. Faccio anche presente che dal concessionario BMW almeno qui dal mio, in vetrina ce' sia il loro mantenitore che l'optimate4, visto i danni che potrebbe procurare non dovrebberlo vernderlo. |
Sicuramente non parlano di un corretto utilizzo del carica ma di possibili errori come un contatto in fase di collegamento (es: corto circuito) o di errato voltaggio. Se la moto è staccata dai poli al massimo salta la batteria ma se c'è tutta l'elettronica dietro non oso pensarci. Anche le medicine vengono vendute per guarirci ma se leggiamo il bugiardino non ti vien voglia di prendere nemmeno una semplice aspirina.
|
Alcuni carica batteria (anche l'optimate) nelle istruzioni prevedono, per batterie molto scariche, di scollegarle dai poli e c'è tanto di spia di avvertimento, perchè l'estremo tentativo di recupero prevede cicli di carica con tensione superiore ai 12 volt e quindi potenzialmente pericolosi per le centraline se sono collegate.
|
Si ma qui stiamo parlando del collegamento di un mantenitore, non di caricare una batteria completamente scarica.
|
Infatti Giovanni, l'optimate ha una spia di avvertimento che si accende quando il software del carica batteria si accorge che la batteria è troppo scarica e quindi prima di procedere con "la terapia d'urto" ti avverte del pericolo a lasciarla collegata mentre in condizioni normali,a spia spenta,puoi tranquillamente lasciarla attaccata ai poli.
Chiaramente per evitare problemi a priori alcuni consigliano di staccare i poli sempre e comunque. |
Ma sì dai Giovanni lo so anch'io che lo scrivono per vendere i loro prodotti ma arrivare a scrivere una roba del genere ce ne vuole parecchio....cioè dico un minimo di decenza...
|
Scusa Body ma non capisco cosa ci sia di così indecente???
|
Io concordo con body che ci sia una qualch'è di "indecente" a fare "terrorismo" pro marketing.
Già sulla K6 ne hanno fatto parecchio (vedi BT)... va poi a finire che al prossimo modello ti scriveranno che la garanzia non è valida se non guidi con un casco e tuta BMW :mad: |
Quote:
Però ho usato il carica della ctek da anni e con tutto senza mai avere problemi di sorta....l'ultima volta a dicembre con la batteria dell'auto completamente scarica....attaccato una notte e via...l'auto è tornata perfetta....ma perché è fatto a posta per evitare qs. tipo di problemi.... |
Panco se ho ben capito Body trova indecente che BMW dica di scollegare i poli durante la carica indipendentemente dal carica batterie
codice:
Eh ???? |
Quote:
allora scrivessero pure che a fare riforimento di benzina ti si può incendiare la moto tanto per essere in linea con probabilità/rischio/fattore sf.ga che ti succeda una cosa del genere.... |
Quote:
1) staccare i poli non è neanche banalissimo perché uno dei due poli è attaccato in modo verticale e "i passaggi" sono molto stretti e non orizzontale per cui con il normale cacciavite in dotazione non lo puoi fare 2) dato lo smaronamento di cui al punto 1) fatto una volta ti passa la voglia (provare per credere) 3) "purtroppo" e a differenza per es. di una banalissima Porsche 997 911 il can-bus del k6 non legge tutti i manutentori ma alcuni marchiati bmw...(vuoi mica dirmi che quelli a Stoccarda non sono bravi in marketing ??? O sono degli imprudenti che si fidano degli altri caricatori/manutentori nonostante la altrettanto immagino pregiatissima tencologia can-bus presente ???) 4) le istruzioni fanno del terrorismo sull'attaccare direttamente alla batteria COSA CHE REPUTO UNA STRONZ.TA Tutto ciò messo assieme significa che inducono ad arrivare alla conclusione che devi comprare il Loro.... Ecco perché le parole terrorismo pro-marketing che non ho utilizzato io secondo me non sono poi tanto ardite.... |
ripeto anche Optimate che non c'entra nulla con BMW dice la stessa cosa è ovvio che le normative per la sicurezza eccedano in questo senso infatti ad un corso per la sicurezza dei trasporti di cui sono responsabile per l'azienda, sono stato informato di non avvicinarmi alla marmitta perchè scotta ed ho dovuto avvisare tutti i dipendenti di questo oscuro pericolo:mad::mad:
|
Quote:
Però ribadisco che in sede di manuale che deve rispettare anche normative severe di sicurezza asserire che è meglio staccare i poli per evitare problemi non lo trovo così scandaloso se invece mi si dice di usare un caricabatterie specifico,guarda caso marcato BMW è tutto un altro discorso. |
Io non ci trovo nulla di terroristico. E' comune uso staccare i poli in fase di carica di una qualsiasi batteria. BMW dice che può danneggiare....non che danneggia in ogni caso. D'altronde da un lato c'è la 220 V poi una scatolina e poi 2 fili che vanno alla batteria e all'impianto elettrico/elettronico della moto. Una scarica, un temporale, un banale incidente è sempre in agguato. Staccate i poli sempre. Costa poco ed evita rogne.
|
Inoltre Body c'è una contraddizione nei tuoi interventi in quanto se il manuale consiglia di staccare i poli vuol dire che non si prevede di usare il mantenitore originale che prevede l'apposito spinotto ma un carica batteria generico qualunque ed è per questo che non vedo in questo caso terrorismo pro/marketing.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©