![]() |
Solo un piccolo dubbio: leggo dei richiami che hanno avuto le 650 e mi chiedo la documentazione delle manutenzioni effettuate sono segnate sul libretto di uso e manutenzione vero?!? Quindi quando mi consegneranno la moto troverò tutto li?!?
|
io questa estate sono stato in Francia con bauletto e due borse Vario + moglie....gran bella moto. Nessun problema e anche molto parca nei consumi.
|
di che anno è il f650?
|
Del 30/04/2008, grazie
|
E scusatemi ragazzi ma sul libretto c'è scritto questo: http://img.tapatalk.com/d/12/09/05/qa4e2e4e.jpg
Cosa vuol dire nelle ultime 3 righe?? Nasce tutte a 25kw e le portano a 52kw oppure è questa che ha avuto questo trattamento?!?! Grazie! |
La seconda che hai detto
il precedente proprietario l'aveva acquistata depotenziata e con nullaosta della Bmw è stata riportata alla potenza originaria, niente di stano |
Ragazzi è da un mesetto circa che uso la mia F650GS del 2008 comprata usata con circa 24.000 km, ho percorso circa 1000 km e ne sono davvero fiero. In ciclo urbano non rimpiango in alcun modo il mio scooterone, e da quando ho montato anche la valigia a sinistra che si è sommata a quella centrale e destra posso caricare davvero tutto quello che mi pare. In maniera cosciente ho preferito questa alla ‘800 perché come altezza davvero non era per me gestibile sapendo di rinunciare a CV in più….
Dove ho davvero paura di muovermi è in ciclo autostradale nelle rare occasioni in cui la mia bella sgaloppa un po’ di più e durante questi movimento non riesco (o non voglio) andare oltre i 120 km/h. Forse sono io legato mentalmente, ma ho davvero paura di spingere l’acceleratore …. Voi che dite?? C’è un limite ragionevole oltre il quale non andare con questa moto?? È certo e palese che non la voglio condurre a 200 km/h ma secondo voi, sono io troppo intimorito e condizionato da tabelle e calcoli pubblicati o posso farla andare un po’ più in la??? Grazie per la vostra “comprensione” |
Quote:
In autostrada, come anche su strada, l'importante è andare col traffico per non venire superati continuamente, specie dai veicoli pesanti. Dunque 120 è una buona velocità, certo che se superi qualcuno che va a 110 meglio aprire un po' per non far durare troppo il sorpasso. L'importante è girare parecchio e con continuità, l'adeguamento alla moto viene da solo. E ci si diverte sempre di più. Comunque la prudenza, senza esagerare, è un fatto positivo. |
la moto è sicura, ma lo è ancora di più dove tu ti senti sicuro.
se a 120 tu senti ok, resta lì, perchè rischiare? |
La moto può, tu può? :lol:
|
Bravo Dino... Esattamente.... Non vi nascondo che la mia "paura" è più una "paura meccanica" ovvero ho paura che si "rompa"....
Considerate anche che "scendo" da una GSR 600 con 100CV e che con quella sapevo dove spingermi....non ha caso ho preferito una più docile F650GS.... Ovviamente è chiaro che il tutto deve rientrare nei limiti imposti dalla legge... Ma almeno a 140Km non vorrei che mi esplodesse il motore :!::!: |
Mah, 650 o 800 che sia il motore quello è (650 con qualche cavallo in meno dovrebbe essere anche più longevo...).
Non sono un gran viaggiatore nè uno smanettone ma gli oltre 130 km/h per più di un 100naio di km la ragazza li ha tenuti senza alcun problema... Considera che la base x l'Husqvarna "Nuda" parte da qui.. Ah, vedo che belinassu ha già dato una spigazione più tecnica, quindi...tranquillo e comunque prudenza (per il traffico..:lol:) |
@geppo: vai tranquillo non si rompe niente, puoi pure andare a 160...l'inconveniente è legato al comfort: sopra i 140 secondo me le vibrazioni iniziano a essere fastidiose sui lunghi tratti.
Nel mio ultimo viaggetto, di circa 500 km, mi sono attestato sui 140, spingendo un po' di più in qualche tratto. |
Grazie a tutti ragazzi: ribadisco che la mia non è voglia di "correre" ma semplicemente paura di sfasciare tutto. Con la GSR salivo facilmente e mi accorgevo che la moto mi "stava dietro" con questa ho sempre paura che dopo i 110km si smonti pezzo pezzo :)
|
Fatti viaggi con tirate di duecentocinquanta km a 150-160, in Germania ovviamente ;), senza problemi, e' ancora integra e i km che ho li sapete.
|
Guarda Geppo, ti parlo della mia: dal giugno 2010 - comprata nuova - ho fatto neanche 8000 km, mi vergogno a scriverlo, ma la cassaintegrazione mi ha costretto a usarla solo per svago - sempre meno sigh! - e niente per spostamenti lavorativi ma quelle volte che la uso apro il gas e mi sento sotto una moto adatta a me, non rabbiosa ma bella corposa e stabile e, in tempi di crisi, parsimoniosa all'inverosimile, te pare poco! E poi altra cosa: la batteria che spesso drena pur stando ferma riesce ancora ad accenderla pur restando spenta per più di venti giorni. Altro?
Vai tranquillo, Z |
Per la monocilindrica 650 che avevo, la BMW dichiarava la possibiltà di un'uso continuativo a 7000 giri, corrispondenti a 160 km/h.
A 7000 iniziava la zona gialla e a 7500 la rossa. Credo che il limite dipendesse dal'imbiellaggio della biella, a bronzine ma senza olio forzato, cosa stranissima, credo unica ma sicuramente affidabile, la mia ha fatto 90000 km. Non ho di questi dati per il bicilindrico ma, se un mono faceva quello, figuriamoci un bicilindrico. Vai tranquillo, occhio ai velox e ai tutor, che sono questi che ti danno il limite, non il motore. |
Geppo no problem..
se non ti senti sicuro della meccanica (semprechè la moto abbia seguito il piano di manutenzione previsto) non avere timore.. |
Ciao,
secondo voi, dovendo considerare l'acquisto di un f650gs usata, a parità di condizioni/km/accessori è meglio spendere un millino in più a prenderla da un conce con la garanzia premium o andare da un privato? Ne ho trovate alcune che mi piacciono, voi quale scegliereste? (tutte hanno abs) 1) conto vendita senza garanzia, anno 2010, km 7000, bauletto e parabrezza bmw, €5900 2) privato, anno 2010, 30th edition, kit 3 vario bmw, km 5000, pp incluso, € 7000 3) garanzia premium sel, vario laterali, parabrezza bmw, €7350 Cosa dovrei controllare bene su questi modelli? Ho sentito parlare di problemi alla frizione... Grazie mille per le dritte :-) |
@umby4u
Vuoi una dritta... nessuna delle tre! ;-) Su moto.it nella sezione usato fai una ricerca delle f 650 gs dal 2012 e vedrai che prezzi ... Importante la garanzia Ufficiale , puoi prendere una moto con neanche un anno e pochissimi km.... per esempio..... http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-...ml?msg=4418007 oppure questa che è nuova http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-...ml?msg=4439063 smanetta con le ricerche perchè con 7000 o più euro te ne porti a casa una praticamente nuova....;) dimenticavo .. è d'obbligo trattare il prezzo...(e non di poco) il 650 ormai anche se molto valido è stato sostituito dal 700..... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©