Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sondaggio: Quanto sono affidabili le nostre rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334817)

Bert 01-12-2011 15:34

enzino , dai non prendertela ,
se escludo la regolazione non avrei modo di percularti...
cmq , non so se esistano 2 moduli (realoem dice di no) e per questo mi sono riferito alla presenza o meno del sw da abilitare

scuccia
è un pò la stessa cosa anche sulle ns
anche se la faccenda freccia vs lampeggio posizione forse ok x le auto , potrebbe nn esserlo x una motocicletta

ciao Bert

unnoman 02-12-2011 15:05

RT 2010 comprata a febbraio 2011 :km 25.000 sost coperchio e guarnizione vaschetta liquido freni,blocchetto comandi elettrici (ogni tanto si incantava l'interruttore del cupolino)e lampada anabbagliante sx.per il resto tutto ok.

massimiliano61 03-12-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Robby63 (Messaggio 6295356)
RT 2010 20000 km -> nessun problema

ogni tanto una bella notizia:lol::lol::lol::lol::lol:

FARAONE 03-12-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da massimiliano61 (Messaggio 6301085)
ogni tanto una bella notizia:lol::lol::lol::lol::lol:

è presto :lol::D:rolleyes:

Cesare.g 03-12-2011 16:27

Sono a 35.000,
se vogliamo considerare "normale" il consumo olio di ca.200gr/1000 km e lo sferragliare di punterie (usando la super da barboni, con la 100 ottani va benone);
se quanto sopra e' normale allora ho solo bruciato 2 lampadine anabbaglianti, prima la sn e dopo qualche mese la ds.

FARAONE 03-12-2011 16:35

fortunello :lol:

Bert 03-12-2011 17:15

@nico62
avevi il gruppo luci smontato...potevi verificare se funziona o meno la storia della posizione-stop
se togli una delle 2 lampare di posizione è come fosse bruciata/interrotta
l'altra dovrebbe comportarsi come detto

ciao Bert

Enzino62 03-12-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Cesare.g (Messaggio 6301137)
Sono a 35.000,
se vogliamo considerare "normale" il consumo olio di ca.200gr/1000 km e lo .

2kg olio tra un tagliando e l'altro su una my 2010??????
Impossibile...cè qualcosa che non va'nel controllo.

nico62 04-12-2011 09:30

Bert, constatato che le lampade hanno un solo filamento e che funzionano in coppia, è chiaro che se ne togli una l'altra comunque continua a far il suo "illuminante lavoro" posizione/stop...

confermo l'osservazione di Enzino, alla mia RT, trà un cambio e l'altro d'olio non ho mai aggiunto una goccia, arriva al tagliando, perfettamente a metà livello dell' oblò....

Motomiao 20-01-2012 17:50

Comprata nel 2009 con 19000 km.
Ora ne ha 38800.
Solo tagliandi e controlli, nenache una lampadina bruciata.
Alla grande!!!!!!!!!!!!11

Ivan il Terribile 23-01-2012 17:38

R 1200 RT comprata per la festa del papà Marzo 2011 e non faccio testo 11000 Km e funziona alla grande

nico62 21-03-2012 10:51

km 24000, paraolio esterno coppia conica (cardano)...intervento in garanzia...

Enzino62 21-03-2012 19:55

hai hai hai Nico....anche tu',ma allora è proprio una sfiga!!!!
per molti...

nico62 21-03-2012 20:02

ciaooo Enzino...hahahahaha siiii e io che non volevo crederci....sempre troppo ottimista sono...heeeeeee

nico62 22-03-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6560406)
km 24000, paraolio esterno coppia conica (...

a onor di cronaca, mi sembra giusto specificare che dopo il tagliando si è verificata più che perdita una leggera trasudazione, probabilmente da imputare ad un ecessivo riempimento di olio, sulla specifica degli interventi è riportato 200 cc di olio....quando sappiamo bene che sul my2010 ne vanno 180 cc...;)

zangi 22-03-2012 12:22

che carina che è la mia invece 74mila,ne suda ne perde.........
ah...Enzino,ti volevo dire un particolare che ha colpito anche me leggerlo.la coppia conica del 1200 pesa uguale alla coppia conica del1100/1150 cioè 7,5kg....quindi alla tua famosa domanda del buco...l'allegerimento non c'entra.probabile maggior rigidezza del complesso,quindi minor torsione,quindi maggior durata dei cuscinetti.

nico62 22-03-2012 12:49

meglio per te Zangi :), è certo però che questa coppia conica ha dato problemi, anche seri a più di qualche utente...

sarà da valutare se dal my2011 con sfiato annesso i casi si riducano all'osso...sarebbe bene... meno bene che BMW non intervenga su un aggiornamento ai modelli ante, cioè non dotati della flangia-sfiato....

logico no?

tukutela 22-03-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6563476)
meglio per te Zangi :), è certo però che questa coppia conica ha dato problemi, anche seri a più di qualche utente...

sarà da valutare se dal my2011 con sfiato annesso i casi si riducano all'osso...sarebbe bene... meno bene che BMW non intervenga su un aggiornamento ai modelli post, cioè non dotati della flangia-sfiato....

logico no?

Per quanto mi risulta...:mad: le coppie coniche sono identiche alle precedenti versioni 2007 2008 2009 , cioè nulla di migliorativo è stato fatto.... ed infatti..
eccoci qua..!!!!
difendiamoci nello spalmare il grasso bianco impermeabilizzante intorno all'accopiiamento mozzo-ruota e poi ..speriem !!

:D

NIXFILES 22-03-2012 13:51

Ciao a tutti, sicuramente il 1° premio è mio. RT nuova dopo 200 km perde olio dal cambio...Cosa ne pensate? Dopo la riparazione secondo voi potrei andare incontro allo stesso problema?

EagleBBG 22-03-2012 13:53

Immagino dipenda da cos'è che perde. :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©