![]() |
grazie ragazzi... non so cosa dire, non mi aspettavo cosi tanti apprezzamenti... Zio x il portogallo sarebbe un immenso piacere x me e silvia avere compagni di viaggio...
Ci vediamo in strada ...buona sella a tutti |
Quote:
spero che il citato ero io :) |
La Turchia è il posto che più di ogni altro mi è rimasto dentro. Ci devo tornare a fare l'est.. l'est delle terre lontane, delle terre sconfinate, della natura selvaggia. l'est del lago van, l'est del monte ararat, l'est del tigri e dell'eufrate.
l'est dei confini con l'armenia, dell'iran e dell'iraq. la turchia con i propri difetti, propri pregi è un posto interessante, un posto che non si può non vedere, non vivere. i turchi sono personaggi interessanti, curiosi in senso positivo. |
Si eri tu mio caro....e anche zeno mi aveva detto la stessa cosa .....
|
che poi GS3NO e Zeno sono la stessa persona...
:/ ma dove lo abbiamo trovato questo mi chiedo? Collezioniamo tutti i più strani qui dentro? :) forza neeeeeee che ti sto aspettando a verona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!! |
Ho letto tutto, mi sono innamorato.
Grazie. |
ahahah GS3NO volevo solo vedere se continuavi a venire sul forum....ho promesso che vengo a verona e lo faro'...
|
ETTORE perdonami ma "grazie" di cosa....semmai io dovrei dire grazie ad ogni singola persona che ha perso o dedicato tempo al mio racconto.
Se ti sei innamorato spero sia della turchia non certo del mio resoconto e ti consiglio vivamente di andarci al piu' presto.. se vuoi maggiori info sul forum troverai di tutto se le vuoi da me sul mio profilo c'è telefono e indirizzo mail. ciao |
quanti siamo che vogliono fare l'est della turchia?
ne ho contati almeno 3 o 4 che hanno letto questo post. restiamo in contatto!:lol: |
la turchia per "colpa di qualcuno....":lol::lol:sta diventando un'idea affascinante. Io sto provando a buttare giù un programma di massima e dopo aver letto le varie discussioni (in particolare le lezioni dei maestri...Antonio Tempora, Milkplus e Pieroesilvia) credo che come suggerito la cosa migliore sia dividere la Turchia in due viaggi (speriamo di avere la fortuna di riuscirci...). A mio parere per raggiungere e visitare a fondo la parte est bisognerebbe saltare a piedi pari Istambul e dedicare alla Cappadocia una sosta breve (magari tecnica di riposo); quindi razionalmente io direi il primo anno di soffermarsi su Istambul-Cappadocia e poi decidere se prediligere la parte nord-ovest(safranbulo-amsara-sinop-amasya) o quella sud-ovest(efeso e altro) o fare entrambe se si hanno 3 settimane, mentre il secondo anno ci si potrebbe dirigere immediatamente in cappadocia per poi passare a Nemrut Dagi, Diyarbakir, lago Van, dogubayazit, monte ararat, ani, kars etc...
Detto questo anche io sono atrattto in modo incredibile dalla parte est, anzi partirei fra 10 minuti, sempre per colpa di qualcuno....:lol::lol: Il problema è aspettare fino ad agosto...:mad::mad: |
io non dovrei intervenire per quanto riguarda il viaggio in Turchia da fare in moto (lo farò sicuramente), ma per ora ci sono andato tre volte in aereo e posso dire che,
l'errore più grosso in assoluto è pensare che la Turchia si possa fare in poco tempo. 3 settimane sono appena sufficienti per avere un assaggio di parte della Turchia, la Cappadocia necessita di una settimana, minimo. poi, se si vuole solo mettere le bandierine si può fare anche Turchia, Siria, Giordania, Libano, Egitto e una settimana al mare. My 2 cents |
... non son riuscito/non ho potuto leggere oltre i primi resoconti/prime due pagine. Quest'anno per la prima volta ci ho fatto dieci tiratissimi giorni turcvhiu, mi sono innamorato.
Ripartirei domani, questo resoconto è troppo pericoloso. Pero' ho messo i bookmark (come per Milkplus), tra un paio d'anni.... |
x massimob
tutti vorrebbero avere le ferie di 2 mesi, però purtroppo...quindi le alternative sono farsi bastare le 2-3 settimane che si hanno a disposizione oppure andare da un'altra parte. Io voto per cercare di fare del proprio meglio con quello che passa in convento ed in 3 settimane si può vedere molto senza necessariamente mettere le bandierine... |
Quote:
QUOTO IN PIENO. L'idea di viaggio dovrebbe essere proprio quella di vedere la realtà di un paese, attraversarlo solo, con tappe da 700 e oltre chilometri serve solo a dire "io ci sono stato" ma in realtà non si è stati da nessuna parte. |
Ovviamente tre settimane sono un tempo ragionevole per vedere buona parte della Turchia, o almeno un gran numero di xose interessanti.
Quote:
|
Quote:
forse il 2012 sarà l'anno dell'est... o della siria-giordania? |
Quote:
molti mi scrivono chiedendo info su Tonga o Australia, per esempio, se mi dicono che hanno 3 settimane gli rispondo "cerca un'altra meta". 3 settimane per un'idea di Turchia sono fattibili, in aereo e mezzi pubblici sul posto. Poi ognuno fa come vuole, è ovvio, ma se si chiedono i consigli bisogna anche ascoltarli. |
Salve a tutti, intervengo nella discussione.
Concordo con chi suggerisce di dividere la visita della Turchiam in moto avendo 3 settimane a disposizione in ( almeno ) 2 viaggi. Nel 2004 con mia moglie abbiamo fatto : Roma- Brindisi -Igoumenitza-Alessandropoli-Assos-Kusadasi (Efeso)-Fethyie ( Tutta la costa Lycia )- Anamur- Goreme- Safranbolu - Istanbul - Penisola del Pelion ( una delle parti più belle e meno visitate della Grecia )- Igoumenirìtza - Brindisi - Roma. Ci siamo fermati sia ad Assos che a Fethyie per alternare mare alle visite ai siti archeologici, a Kusadasi per vedere Efeso e le altre città della Magna Grecia , ad Goreme ed Istanbul per 3 notti. E' stata la più bella vacanza da quando viaggiamo in moto. Nel 2005 Roma-Brindisi.Igoumenitza-Alessandropoli-Assos-Pamukkale-Fethyie-Cirali ( 2 notti per farci un pò di mare e visitare i siti di Olympos e Chymera )- Ergidir ( 2 notti per visitare il parco ed il giorno dopo la regione dei laghi con il giro della sponda Ovest del lago Behiseyr )-Goreme ( 2 notti per visitare la valle di Solangi e Mustafa Pasa ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa ( con deviazione ad Harran )-Dyarbakir - Tatvan ( sosta dopo essere scesi al laghetto del Vulcano Nemrut ) - Lago Van ( con visita all' Isola di Akdmar )-Van-Kars ( visitando la splendida Ani )-Trebisonda (passando dal lago Cildir e scendendo lungo le Valli Georgiane fino a Hopa sul Mar Nero e da lì a Trebisonda lungo la costa) sostando 2 notti per visitare con calma il monastero di Sumela-Sinop-Amasra (percorrendo la strada costiera Sinop-Amasra di 350 kilolmetri ad una media di 70Kmh sicuramente il più bel tratto di costa del Mar Nero con panorami stupendi )- Istanbul ( dove ho riparato per la seconda volta la moto già riparata a Fethyie )-Kavala-Igoumenitza-Brindisi-Roma. Anche qui una vacanza di circa 3 settimane dove siamo riusciti nonostante le 2 rotture a farci anche un pò di mare, viaggio indimenticabile. Volutamente mi sono lasciato dei posti da vedere per la prima volta ( Amasya-Sivas-Le Valli del Thè-Camli Hensin.....) che visiterò nel corso dei prossimi viaggi a partire, spero , del prossimo anno. Comunque se uno riesce a fare delle scelte e tiene conto del tempo a disposizione, in 20-25 giorni si fa una splendida vacanza godendo anche delle splendide coste Turche piene di spiagge a due passi dai siti archeologici.....L' Est è più lontano ma ha un fascino tutto suo ! Buon viaggio |
Io sono dell'idea, anche se l'ho già detto una marea di volte, che la Turchia va divisa minimo in 2: ovest fino alla Cappadocia ed est con il Mar Nero. Io sono talmente rimasto folgorato dalla Turchia interna e dell'est che sto rivalutando continuamente di tornarci! E sicuramente non mi fermerò, se non per tappe logistiche, nè a Istanbul nè in Cappadocia (che per ora non voglio approfondire). Infatti voglio vedere meglio la costa del Mar Nero, Rize, Erzurum, Kars, Agri, Elazig, Batman, Hasankeyf, Diyarbakir e Antep e poi rientro. Ovviamente, come ho già ripetuto, 3 settimane sono il minimo sia per fare l'ovest con la Cappadocia che l'est.
Infine mi associo al pensiero di MassimoB con cui ho molto in comune riguardo a gusti vacanzieri: la Turchia VA VISSUTA CON LA GENTE DEL POSTO, punto. |
giusto chi dice che non bisogna avere fretta,in generale e a maggior ragione.
io ci ho passato 5 settimane all'anno per diversi anni consecutivi in camper. è appunto il tempo e la filosofia del viaggio la ''discriminante''. giusto anche chi dice io se non ho tempo non vado o faccio piccole parti per poi ritornare,ovvio. tutti i paesi,compreso l'italia sarebbero da visitare in questo modo,senza orologio. chiano chiano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©