![]() |
Allora attendo le foto di voi che siete tornati :)
Io, ho pensato di mettere insieme tutti i vostri preziosi consigli e quindi ho queste due probabilità, la mia "preoccupazione" è quella di arrivare li vicino dollach troppo tardi e di non trovare un posto per dormire visto che non ho prenotato nulla :D :D IPOTESI 1 e IPOTESI 2 Sceglierei la uno esclusivamente per lo stalle L'ipotesi 2 a parte l'ora e qualcosa di tempo in meno mi permette di vedere ei dei passi storici Pordoi Sella Giau. Sono un pò combattuto. per gli altri giorni ho deciso di viverli al momento tranne l'ultimo in cui voglio assolutamente fare Rombo e Stelvio. Un'altra cosa sicura sarà il nido dell'aquila. Cmq attendo le Foto!!!! |
ciao, sono tornato ieri da un viaggetto fino in Danimarca (partenza Genova) attraverso Austria, Germania e tornando anche per la Svizzera. Tempo ideale per andare in moto e ho sempre trovato posto nei B&B. Ho preso un po di acqua in Danimarca ma per il resto ho viaggiato molto bene tra romantic strasse e dintorni. divertiti...
P.S:visto che mi sono sparato 7000 km circa e ho notizie fresche se posso essere utile sono qui! --- LAMP ---LAMP |
Quote:
|
Quote:
arrivato a Bruck (scendendo dal Gross) sono andato verso Bishofhofen poi ho preso autostrada verso Salisburgo. Uscita a Hallein. Indicazioni per Berghtesgaden e praticamente prima di arrivarci (1-2 km) ci sono le indicazioni per il Nido dell'Aquila. Gli autobus che protano su ci sono dalle 7.40 fino alle 17.00. Tieni presente che il Nido è a 15 minuti da Salisburgo, una volta trovato è una cavolata fare avanti e indietro. |
Quote:
Ettore |
Fatto ieri il Gross in giornata.
Peggio dell'anno scorso. Molto traffico, certa gente non dovrebbero farla salire. Per non parlare del ghiacciaio, sta diventanto sempre più un centro commerciale, pieno di torpedoni e rincoglioniti vari. Mancano solo le bancarelle dei vu cumprà. Me li aspetto per l'anno prossimo. Molto meglio in giugno o in settembre (tempo permettendo). |
Quote:
buona strada a tutti, ovviamente |
Quote:
|
Quote:
Ma nello stesso tempo ti ringrazio almeno so già cosa mi aspetta e ci rimarrò meno male...:lol::lol::mad::mad::mad: |
Pronti per sabato 24.
Previsioni: vento di Tramontana, temperatura prevista +4°. Brrrrrrrr...... |
ma volendo fare il giro che percorso dovrei fare?
|
Quote:
Forse forse conviene portare anche quella dei pantaloni prima che mi si ghiaccino gli zebedei :lol::lol::lol::lol::lol::lol: @enzy : Non ho ben capito la domanda. |
Domanda idiota (non voletemene), ma quanto ci si mette a fare il Gross?
Voglio dire, pernottando a Dollach di quanto tempo ho bisogno per fare il passo? Un bradipo come me (che oltretutto si ferma a fare le foto), riesce a farselo e a portarsi poi in zona Innsbruck nello stesso giorno? Grazie 1200(GS) per la risposta. |
Per fare la strada del passo andando piano ci metti 30/40 minuti, max 1 ora (sono 48 km). Ovviamente è d'obbligo fermarsi e godersi il panorama e magari mangiare qualcosa sul passo. Quindi se ci vai il mattino, con tutta la calma possibile, arrivi tranquillamente a Innsbruck nel pomeriggio.;)
|
Fatto ieri con il mio amico Pino.
Non ci siamo fatti mancare nulla: neve, pioggia, nebbia temperatura al ghiacciao 5° con raffiche di tramontana gelida, al passo la temperatura era di 2°. Da rifare con il bel tempo. |
Bello!! Bello!!! Bello!!!
pensavo proprio di fare un giro simile, però ho disponibilità solo in agosto. Grazie a tutti per i consigli. |
@ Fedefer
Grazie Fede. Così riesco ad organizzarmi ed arrivare fino a Garmish passando per Innsbruck e poi l' altopiano di Seefeld. Il giorno dopo rientro in Italia, passando da Fussen e venendo poi già dalla Svizzera (mo mi studio il percorso). |
Io ieri ho guardato le previsioni e davano neve e temporali per tutti i giorni che sarò in terra austriaca, adesso il giorno che farò il gross mi da sereno e piogge assenti; non le guardo più.
@Gibo hai qualche foto ? |
Per chi non lo conoscesse, in questo sito sono riportati 10 percorsi da effettuare in moto a cavallo della Carinzia e che interessano, oltre all'Austria, l'Italia e la vicina Slovenia.
Sulla sinistra, alla voce "Motorcycling Tours & GPS data", sono riportati - in formato .gpx e .ov2 - i percorsi da seguire. |
Grazie naga per l'utilissimo Link :D:D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©