![]() |
"I territori che faranno scelte coraggiose sul piano della mobilità - ha confermato Dellai - avranno in futuro un turismo di alta qualità, gli altri dovranno accontentarsi di un turismo di risulta..... "
Questo la dice lunga sul genere di personaggio politico :cussing::cussing::cussing::cussing: Turismo di risulta ci sarà lui ! :bootysha::bootysha::bootysha: Non ho veramente parole :(:(:( R.L. |
Sono gia' pieni di soldi perche' con la menata della regione a statuto speciale ne intascano a vagonate senza battere un ciglio e possono permettersi di fare gli schizzinosi; fossero veramente autonomi, non piu' foraggiati dal resto di Italia, starebbero moolto piu' attenti.
Il mondo e' pieno di bei posti perche' andare dove non ti vogliono? |
Hai ragione.
Personalmente, pero', ci resto male, perche' sono cresciuto da quelle parti, e per me sono tra i posti piu' belli del mondo. Se qualche prepotente mi impedisce di andarci, per me e' un grosso dispetto. |
chiudono solo alle auto e non alle moto? sto sognando vero?
per fortuna l'alpiraid c'è quest'anno, che dopo se chiudono tutto in bicicletta ci va qualcun altro |
io so che in alto adige quando andavamo in vacanza con mia madre 30 e piu' anni fa gli italiani erano snobbati e disprezzati perche' avevano i clienti tedeschi. Adesso ci stendono la passatoia di velluto perche' i tedeschi vanno da altre parti, i turisti che ho visto sono 95% italiani.
|
Speriamo non insistano troppo col "turismo di risulta"... non vorrei dover presentare la dichiarazione dei redditi per poter accedere al loro feudo...
oltretutto io incomincio ad essere vecchiotto e bruttino... se quelli per "qualificare il turismo" accettano solo gnocche Moldave di 25 anni max... è meglio che mi compri una sedia a dondolo al posto della moto! |
Quote:
Allo Stelvio chiudono al traffico l'ultima domenica di agosto, per far salire solo a piedi, bici, ski-roll, pattini. Ci sono sempre migliaia e migliaia di persone che si godono tre-quattro ore di salita senza smog e auto che ti fanno il pelo. Essendo in tanti sarà inevitabile subire delle regolamentazioni nei transiti, almeno in certi giorni della settimana, nel periodo estivo. IMHO |
hai ragione,ma se alzi lo sguardo al cielo....ce sempre na scia d'aereo
|
Quote:
|
non pensate che se alla Scala di Milano si potesse entrare gratis, in sala durante i concerti ci sarebbe rumore, gente con il telefonino acceso, altri poco interessati che chiacchierano con il vicino di poltrona, ecc.?
Se si paga per entrare c'è maggiore rispetto e si attribuisce maggiore "VALORE" all'esperienza. Secondo me questo vale per tutte le cose, compresi i passi alpini. Però se c'è chi ci passa per lavoro o per altre necessità e dovrebbe essere esentato da pagamenti, c'è anche chi paga le tasse per il mantenimento delle strade statali, e dovrebbe poterne godere almeno in vacanza, senza pagare gabella. Ma la ragione della proposta di pedaggio è da far risalire all'inquinamento atmosferico da traffico .... e allora i pedaggi dovrebbero servire a realizzare interventi di riduzione dell'inquinamento, come gli altri pedaggi che dovevano servire a sistemare le strade statali, e infatti le stanno provatizzando come succede per la Orte-Cesena, e per numerosi altri tratti di strade pubbliche che stanno per diventare a pedaggio :mad::mad: |
ciao,si potrebbe fare una contro proposta a questi signori:vietiamo che in Italia ci siano regioni autonome con le aggevolazioni che ne conseguono,vietiamo che per il riscaldamento hanno il prezzo del gasolio piu' basso delle altre regioni italiane daltronde noi che abitiamo in regioni calde non abbiamo sconti sull'energia elettrica perchè usiamo il climatizzatore in estate e sopprattutto non diamo incentivi per andare a fare la settimana bianca,la crisi ha colpito tutti i settori non solo gli albergatori del nord.
Io sono convinto che rivedrebbero alcune posizioni. |
grazie della segnalazione adesso chiedo anch'io lo sconto sul gas non sapevo che esisteva anzi se mi dai i dati della legge provinciale mi fai una cortesia
|
Quote:
Agevolazioni: tesserino per raccolta funghi, licenze di pesca, impianti di risalita ( ma di questo non sono sicuro se li hanno anche i residenti in provincia di TN, a BZ sì ) agevolazioni per ristrutturazioni edilizie ecc. Lo dico con cognizione di causa, ho la seconda casa in provincia di TN e se ne parla spesso e in qualche caso ne ho goduto. Lamps Ettore P. S. comunque ti invidio, è mia intenzione trasferirmi li a prescindere dalle agevolazioni. Altro P.S. e che dire dei contributi a fondo perduto ai proprietari dei masi ( provincia BZ ) per tenerli aperti? |
Quote:
mi sbaglio oppure questo inverno sui telegiornali si pubblicizzava che davano un contributo per mandare a fare la settimana bianca chi non se lo poteva permettere? se non sono notizie vere non fatele pubblicizzare |
cari valter e iw in primis dico che siamo OT secondo siccome non è tutto oro ciò che luccica rispondo perchè mi sa che in tanti credono che in regione si campi agratis.
preciso che parlo per la mia provincia che ha leggi differenti rispetto bolzano. Caro Valter da noi si pagano le tasse come dappertutto e anche i costi energetici.. mentre esistono agevolazioni su chi adotta un impianto solare come altri esempi di incentivi. Ad esempio io non ho pannelli solari e non godo di contributi come in genere nel resto dell'anno. Non volermene iw ma agevolazioni i due tesserini che citi.. cmq la raccolta e la pesca sono regolate da norme come giusto sia per gli impianti ci sono degli sconti per residenti ma nulla di gratis anche se ci sarà qlcn che ovviamente avrà degli ski pass.. Questo tema è OT se volete aprite discussione sul monty lieto di rispondere.. |
mettiamo un pedaggio sul Bracco per i non residenti! almeno possiamo far bene i cordoli, mettere in cima il podio, le ragazze ombrello...accetteremo solo motociclisti di qualita' e non di risulta! Quelli di risulta solo se mettono a disposizione la zavorrina per alcuni test
|
quelli dell'elika bradipa ammessi sul bracco?
|
:) Mi piace l'idea di Aspes !
Del resto, alle 5 Terre c'e' gia', sotto forma di autovelox... |
Quote:
|
ciao pv1200,non ho parlato di tasse e non ne faccio un discorso politico ne di colore,ma non condivido che ci siano regole diverse da provincia in provincia,sempre mia opinione i divieti non servono a nulla ,quello che vedo piu' utile è sesibilizzare la gente,mi sembra assurdo chiudere le strade e i valichi che sono un patrimonio pubblico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©