![]() |
Aggiornamento su FlatFree, vicino all'Iper di CR c'è un gommista della Norauto dove ho visto le cariche con le indicazioni delle quantità occorrenti per le varie misure delle gomme.
La carica contiene 475 ml che è la carica che va bene fino a gomme grosse (245/40 R18 ) da auto, prezzo 19,90€, inoltre ci sono quelle per SUV o fuoristrada. Poi hanno un kit, costo 39,90 €, che comprende: A) Compressorino a 12 Volt. B) Carica da 475 ml. |
@ Fbrank, assolutamente in sintonia, purtroppo l'auto me l'hanno consegnata da nuova con queste schifezze di gomme, naturalmente senza ruota di scorta e crik, decantandomene le qualità e i vantaggi etc etc che, nel tempo, ho capito come siano tutto a loro vantaggio......spero di consumarle in fretta per metter su degli onesti TubeLess, vedo però che son dure da morire, con 40.000 Km sono ancora al 50%....!
|
Ragazzi ho inviato una e-mail alla ricci chimica per sapere se il prodotto funziona anche con camera d'aria. Mi hanno risposto di si al 100%. Ma sul forum non c'è nessuno che lo ha usato con pnomatici con camera d'aria e che, magari bucando (e accorgendosi di avere bucato), ne ha verificato l'effettivo funzionamento?
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
:rolleyes::rolleyes:
mi son letto tutte e 5 le pag. ..... CERTO CHE NE INVENTANO DI TUTTI I COLORI !!! |
comprato flat free allo store moto dell' outlet di serravalle. Prezzo in offerta 16 euro a confezione (1 conf x 2 ruote da moto). presi 2 kit.
Lo proverò subito all'elefante così avrete una altra testimonianza diretta. Le istruzioni dicono che funziona sia con azoto sia con le camere d'aria. L'importante è bilanciare la gomma prima di immettere il prodotto, affinchè l'equilibratura rimanga neutra. ;) |
Quote:
mai visto a prezzo così basso. |
Volevo farci un giro a serravalle, mi sà che lo cerco!!!
|
Quote:
che strano "discorso". |
Quote:
è logico che se una ruota non è bilanciata una ulteriore aggiunta di massa, anche se piccola, accentua lo sbilanciamento. o no? |
Quote:
Cosa c'è da bilanciare ulteriormente??? |
Quote:
io ho appena comprato una moto con gomme al 70%....e prima di metterlo voglio bilanciarle. |
Io aspetto sempre notizie da qualcuno che l'ha utilizzato con camera d'aria......
|
Quote:
Cioè, tu lo fai per una tua precauzione/curiosità di controllare la bilanciatura delle ruote della moto che hai preso usata. Può darsi che siano a posto come anche fuori di qualche grammo. Però non è un intervento dovuto. Chi tra un cambio gomme e l'altro fa ri-bilanciare le ruote ? (io lo faccio, ho preso la bilanciatrice statica apposta, ma io non sono normale) metti il caso che oggi cambio le gomme, tra 1000 km voglio mettere dentro il prodotto, devo far ri-bilanciare le gomme prima? |
Quote:
|
Quote:
|
Mi sembra normale proprio per i motivi che esprime king meda nel post 131...
|
Quote:
la bilanciatura, o equilibratura del gruppo gomma+cerchio si fa sempre ad ogni cambio pneumatico. Per cui cos' è che bisogna rifare? Mettiamo anche il caso che si faccia il trattamento a metà della vita della gomma. Devo prima rifare equilibrare tutto? Scusa ma se ci ho girato fino a 1 minuto prima me ne sarei accorto se nel frattempo si fosse sbilanciata in maniera avvertibile. |
..... Comunque a me pare molto strano che un prodotto così rivoluzionario e che risolve definitivamente i problemi di foratura sia così poco diffuso.... Già a guardare l'elenco dei distributori del prodotto dal loro sito si vede che questi in Italia sono pochissimi.... Mah....
|
Il fatto è che anche le forature ormai sono poco diffuse... non è certo un prodotto indispensabile.
Utile, ma non indispensabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©